Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 9 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

VERTENZA OLICAR. LA FIM CISL DIFFIDA LE AZIENDE. «DOVETE PAGARE I VOSTRI DIPENDENTI»

Redazione di Redazione
16 Febbraio 2018
in Economia e Lavoro
A A
FIM-CISL Antonello Tangredi

FIM-CISL Antonello Tangredi

8
SHARES
54
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

di Pierluigi Palladini
AVEZZANO – Si inasprisce oltre misura la Vertenza Olicar. Dopo oltre due anni di battaglie condotte dal segretario della Fim-Cisl, Antonello Tangredi, per cercare di normalizzare i rapporti ma anche la sicurezza sul lavoro dei dipendenti della Olicar, società che ha gestito fino a dicembre manutenzione e assistenza negli ospedali della Asl 1 Avezzano, Sulmona, L’Aquila, ora lo stesso Tangredi ha proceduto a diffidare Olicar e subentrata Manital per costringerle a pagare gli stipendi ai lavoratori.
Come noto, infatti, la Olicar è sotto concordato e la Manital, a quanto pare, oltre ad ereditare azienda e appalti, ha ereditato anche molte problematiche. A fine dicembre, poi, il manager Asl è stato costretto a decidere di ribandire l’appalto per la manutenzione e assistenza, salvaguardando i posti di lavoro. L’arretrato, però, nonostante un pronunciamento del Tar Abruzzo e l’intervento del Prefetto dell’Aquila, non è stato ancora fatto.
Per questa serie di inadempienze da parte delle due società, di conseguenza, il segretario della Fim-Cisl ha dovuto ricorrere alla diffida. Questo il testo:
«Spettabile Olicar Gestione S.r.l., con la presente il sottoscritto Antonello Tangredi, in qualità di Segretario Territoriale della FIM-CISL Abruzzo Molise sede di Avezzano e delegato della predetta organizzazione sindacale Interregionale, in nome e per conto dei Vs. dipendenti iscritti alla O.S. stessa, significa quanto segue.
Premesso che, alla data odierna (15.02.18) le Vs. Aziende non hanno ancora provveduto alla regolare corresponsione della retribuzione relativa al mese di gennaio 2018, a favore del Vs. personale in servizio presso i presìdi ospedalieri della Provincia di l’Aquila, ove la Vs. Società è appaltatrice e fornitrice del servizio di manutenzione degli impianti elettrici/termici/idraulici e lavorazioni affini delle Strutture sanitarie descritte sino alla data – a seguito di ordinanza del Tar Abruzzo – Sezione L’Aquila datata – del 21/02/18 e che, detto Vs. gravoso inadempimento non trova alcuna giustificazione, mostrando, per contro, la spregiudicatezza delle Vs. Società nei confronti delle esigenze dei lavoratori. Ciò premesso, il sottoscritto Antonello Tangredi, nella Sua qualità, in nome e per conto dei Vs. dipendenti iscritti all’organizzazione sindacale stessa, con la presente, formula diffida espressa nei confronti della Olicar Gestione S.r.l. a Socio Unico e della Manital Ideal, al pagamento, entro e non oltre giorni 5 giorni dal ricevimento della presente, a favore dei predetti iscritti alla Fim-Cisl, della retribuzione relativa al mese di gennaio 2018, oltre a quanto previsto dal c.c.nl. e dalla legge, alfine di lo sfogo giudiziale della vicenda. Con espresso avviso che trascorso infruttuosamente il termine concesso, verrà adita la competente Autorità Giudiziaria per la tutela delle legittime ragioni dei lavoratori iscritti alla Fim-Cisl. Valga la presente quale diffida e messa in mora ad ogni effetto di legge».
Una prassi, purtroppo, sempre più ricorrente nelle società e aziende in crisi che dà riscontro, per chi proprio non lo avesse voluto intendere fino ad ora, che il lavoro dell’uomo, quello fatto di fatica, sudore e rischio, e non di bit, memorie e schede elettroniche, è sempre meno valorizzato e rispettato. Bene ha fatto Tangredi nel porre un punto a questa vicenda, con l’augurio che sia un punto sì ma di partenza verso il ritorno a corrette relazioni fra aziende, lavoratori e sindacati.

Leggianche...

NATIMORTALITA’ IMPRESE, SOFFRONO IL CHIETINO E L’AQUILANO: CRESCITA INFERIORE ALLA MEDIA ITALIANA

ELETTO DALL’ASSEMBLEA GENERALE DEL SINDACATO AL TERMINE DEL CONGRESSO REGIONALE DEDICATO AL TEMA “IL LAVORO CREA IL FUTURO”

Tags: Antonello TangrediAsl AvezzanodiffidaFim-CisllavoratorilavoroManitalOlicarOspedaleOspedaliPrefetto LAquilasanitàstipendiTar Abruzovertenza
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SCOPERTA E DENUNCIATA DALLA POLSTRADA DI AVEZZANO PERICOLOSA GANG DI TRUFFATORI

Articolo successivo

SPACCIO DI DROGA NELLA MARSICA. ALTRI DUE STRANIERI ARRESTATI. ORGANIZZAZIONE DA STRONCARE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

confartigianato
Economia e Lavoro

NATIMORTALITA’ IMPRESE, SOFFRONO IL CHIETINO E L’AQUILANO: CRESCITA INFERIORE ALLA MEDIA ITALIANA

5 Febbraio 2023

Male la provincia di Chieti, resiste quella dell’Aquila: per quanto riguarda il rapporto tra natalità e mortalità delle imprese, le...

Carmine Ranieri
Attualità

ELETTO DALL’ASSEMBLEA GENERALE DEL SINDACATO AL TERMINE DEL CONGRESSO REGIONALE DEDICATO AL TEMA “IL LAVORO CREA IL FUTURO”

5 Febbraio 2023

Carmine Ranieri, dal 2018 segretario generale della Cgil Abruzzo Molise, il primo dopo l'accorpamento del sindacato delle due regioni, è...

Articolo successivo
AZELDORADO 6

SPACCIO DI DROGA NELLA MARSICA. ALTRI DUE STRANIERI ARRESTATI. ORGANIZZAZIONE DA STRONCARE

micronint e1518881202840

FUTURO, LAVORI USURANTI, SALUTE E SICUREZZA. VERTICE DELLA FIM-CISL ALLA LFOUNDRY DI AVEZZANO

Articoli più letti

  • 7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F

    ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

    85 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 21
  • ASL1, ACQUISITI ATTI E DOCUMENTI DAI CARABINIERI. PROCURA APRE INCHIESTA

    70 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1102 condivisioni
    Condividi 440 Tweet 275
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.