Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
mercoledì, 17 Agosto 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÁ CON LA POLIZIA NELLE SCUOLE DI AVEZZANO

Redazione di Redazione
24 Febbraio 2018
in Attualità, Cronaca
A A
0
SHARES
1
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Educazione alla legalità, conclusi gli incontri organizzati dalla Polizia di Stato, d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale ed i Dirigenti Scolastici di alcuni Istituti di Istruzione della provincia dell’Aquila per diffondere l’Educazione alla Legalità. L’iniziativa rientra nel progetto della Polizia di Stato, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, per l’anno scolastico 2017-2018, “PretenDiamo Legalità, a scuola con il Commissario Mascherpa”.
Al progetto è abbinato un concorso, per il quale gli studenti della scuola primaria dovranno sviluppare, attraverso disegni, manifesti, collages, fotografie, tecniche grafiche in genere o plastici tridimensionali il tema “IO=NOI:LEGALITÁ=RESPONSABILITÁ”. Mentre gli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado dovranno sviluppare, con il sottotitolo “Il futuro è nella Memoria: come riconquistare spazi di legalità collettiva”, il finale della storia a fumetti dal titolo “La rosa d’argento” di cui è protagonista il Commissario Mascherpa, o un breve spot, su supporto DVD, ispirato al Commissario Mascherpa ed a i suoi collaboratori, che operano in una realtà particolare come quella della Calabria terra di “‘ndrangheta” con il suo modo pervasivo di influenzare la collettività.
Gli incontri si sono svolti ad Avezzano, presso l’Istituto Omnicomprensivo “E. Fermi”, con gli alunni di due classi di V elementare e due classi di II media di primo grado; a L’Aquila presso l’Istituto di scuola secondaria di primo grado “Mazzini- Patini”, a cui hanno partecipato tutte le II classi, e presso dell’Istituto Superiore “L. D’Aosta”, dove anche qui erano presenti tutte le II classi.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Negli incontri, gli agenti hanno approfondito il tema della “Legalità”, stimolando gli studenti alla riflessione sul valore del rispetto delle regole, con l’obiettivo di accrescere il loro senso civico e far comprendere come solo il rispetto delle regole e delle leggi consente di esprimere al massimo la libertà individuale, garantendo la civile convivenza.
Con l’ausilio di filmati specifici e diapositive esplicative sono stati affrontati diversi argomenti, quali: il Bullismo; Cyberbullismo; la Sicurezza Stradale; l’uso di sostanze stupefacenti; il consumo di alcool ed il corretto uso delle tecnologie informatiche, spiegando per ogni argomento i rischi derivanti dai vari comportamenti pericolosi e le conseguenze giuridiche a cui si va incontro.

Nella circostanza è stata illustrata l’applicazione realizzata recentemente dalla Polizia di Stato “You Pol” che permette a tutti, giovani ed adulti, di interagire con la Polizia consentendo l’invio di segnalazioni di episodi di bullismo o di spaccio di sostanze stupefacenti.

 

1 of 2
- +
Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

POMERIGGIO DI FESTA E SOLIDARIETÀ A SANTE MARIE CON LA CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI CARSOLI

SI SPEGNE A 68 ANNI IL PARROCO DON MATTEO PASCUCCI. IL CORDOGLIO DEL SINDACO GIOVAGNORIO

Tags: AvezzanoL'AquilaLegalitàMiurPoliziascuolaScuole
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

INCONTRO AD AIELLI PER LA VALORIZZAZIONE DEI PICCOLI BORGHI FRA ASSOCIAZIONE BORGHI AUTENTICI E UNVERSITÁ DELL’AQUILA

Articolo successivo

CELANO. EMANATO IL BANDO PER L’UTILIZZO DELLA MENSA SCOLASTICA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

POMERIGGIO DI FESTA E SOLIDARIETÀ A SANTE MARIE CON LA CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI CARSOLI

17 Agosto 2022

SANTE MARIE - Nuovo appuntamento in programma nell'ambito del calendario estivo del Comune di Sante Marie "Note di solidarietà sotto...

Cronaca

SI SPEGNE A 68 ANNI IL PARROCO DON MATTEO PASCUCCI. IL CORDOGLIO DEL SINDACO GIOVAGNORIO

17 Agosto 2022

TAGLIACOZZO - Si è spento questa notte, Don Matteo Pascucci, classe 1954, già Parroco di Villa San Sebastiano e di...

Articolo successivo

CELANO. EMANATO IL BANDO PER L'UTILIZZO DELLA MENSA SCOLASTICA

DE ANGELIS E IL CENTRODESTRA FIRMANO IL PATTO PER LA MARSICA. PROVE TECNICHE DI GIUNTA?

ADV

Articoli più letti

  • SPAVENTOSO INCIDENTE SULLA TIBURTINA ALL’INGRESSO DI SAN PELINO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • MISTERO NELLA CASA EDITRICE MASCIULLI EDIZIONI DI CATIGNANO

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • INFERMIERA DEL 118 IN AMBULANZA RIFIUTA ACCESSO VENOSO AD UN PAZIENTE ED INVEISCE CONTRO IL MEDICO

    31 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI PER L’ESTATE A CELANO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • CIVITA NEL CUORE, UNA GIORNATA DEDICATA AL VOLONTARIATO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.