Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
martedì, 17 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

CONCORDATO PREVENTIVO PER SALVARE IL CAM AVEZZANO SOMMERSO DA DEBITI E SOSPETTI

Redazione di Redazione
27 Febbraio 2018
in Attualità, Politica
A A
0
SHARES
1
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

di Pierluigi Palladini

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

AVEZZANO – Per non farlo affogare nei debiti si proverà ad ottenere il concordato preventivo in continuità dal giudice civile. Per far chiarezza sulla quantità e tipologie dei debiti che hanno portato allo sfascio del Cam, si auspica l’intervento della Procura della Repubblica.

Ieri sera, nella sede del Consorzio, si è tenuta l’assemblea dei sindaci con i vertici del Cam stesso. Una assemblea con all’ordine del giorno la comunicazione della Presidente, Manuela Morgante, della necessità di ricorrere al Concordato preventivo in continuità per gestire la massa debitoria e ripartire da capo. Insomma, i dirigenti di fresca nomina, dopo meno di un anno di gestione, hanno alzato le mani davanti ad una situazione, peraltro più che nota, di fortissimo indebitamento cui, secondo loro, non si può far fronte se non in questo modo.

I sindaci di Tagliacozzo, Carsoli ed altri, da poco entrati nel Consorzio, hanno avanzato più che legittime osservazioni ma la presidenza ha fatto intendere che le decisione spetta alla dirigenza e non ai sindaci e che in ogni caso l’entità e la vastità del buco nei conti del Cam sono di una proporzione tale da poter ricorrere a solo allo strumento concordatario.

Più di qualcuno, peraltro, ha chiesto che si facesse chiarezza sui debiti e sui bilanci, si è parlato persino di bilanci falsi che sarebbero stati approvati negli anni, senza parlare poi di spese e decisioni a dir poco suicide. In attesa dell’arrivo, speriamo velocemente, degli inquirenti, quindi, nei prossimi giorni si porterà una richiesta al tribunale civile di Avezzano per ottenere, entro alcuni mesi, l’ammissione del Cam alla procedura concordataria. Nel frattempo si continuerà a tappare falle qua e là. E non solo nella rete idrica.

Per illustrare meglio la relazione tecnico contabile che ha portato a questa decisione, la presidente del Cam Morgante terrà, domani alle 12, presso la sala consiliare del Comune di Avezzano, una conferenza stampa in compagnia del Sindaco di Avezzano.

Nella nota diffusa alla stampa, la dirigenza del Consorzio afferma che «La nuova gestione ha fortemente voluto e portato avanti nell’ambito delle rispettive competenze del C.D.G. e del C.D.S. una due diligence, ovvero una straordinaria attività di verifica ed indagine finalizzata alla raccolta e alla completa interpretazione contabile di tutti i flussi informativi necessari a valutare le attività del Cam Spa degli ultimi 8/9 anni. Dalla stessa è emersa – prosegue la nota -la necessità di una profonda rettifica dei conti dell’azienda per circa 13 milioni di euro».

Riguardo alla decisione adottata per l’attivazione della procedura di concordato preventivo, la Presidente del Consiglio di Gestione Manuela Morgante, il consigliere Armando Floris ed i componenti del Consiglio di Sorveglianza Alessandro Pierleoni, Felicia Mazzocchi e Antonio Mostacci hanno detto: «Si tratta di una procedura per la quale occorrerà l’approvazione dei creditori e l’omologazione del Tribunale e che potrebbe garantire una continuità dell’attività di gestione con una reazione immediata per governare la crisi, tutelando il servizio e salvaguardando i livelli occupazionali. A tale ultimo riguardo – affermano – , può essere opportuno ricordare che diversi dipendenti del Cam sono ormai prossimi alla pensione: si può quindi pensare ad un significativo alleggerimento dei costi del personale senza operare tagli drammatici in un processo che vogliamo portare avanti velocemente ed in condivisione con i sindacati».

Insomma, dopo anni di “al lupo! al lupo!”, Cappuccetto Rosso è stato mangiato ma i lupo è rimasto sul posto. Ora sarà necessario fare tutte le indagini e gli accertamenti del caso sulla questione Cam. Milioni di debiti in pochi anni, vicende poco chiare, e ora anche spese pazze e presunti bilanci falsi. Lì ci sono i soldi dei cittadini e la magistratura ha l’obbligo legale e anche morale di fare chiarezza e di dire agli stessi cittadini marsicani chi, cosa, quando e quanto è stato spesso utilizzando nel modo peggiore possibile il denaro degli utenti/contribuenti.

Altro che conferenze stampa per mettere inutili ed inqualificabili bandierine.

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

IL ROTARY CLUB DI AVEZZANO RESTAURA L’ANTICA STATUA DI SAN ROCCO E LA RESTITUISCE ALLA CITTÀ DI TALIACOZZO

AVEZZANO, OBIETTIVO NUOVE COMPETENZE TIROCINI CON INDENNITÀ DI PARTECIPAZIONE DI 600 EURO

Tags: acquaArmando FlorisAvezzanobilanci falsibucoCamCarsoliCerchioconordato preventivodebitiGabriele De AngelisMarsicaMauela MorganteProcura di AvezzanosospettisperperosprecoTagliacozzoVicnenzo Giovagnorio
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

MAURIZIO DI NICOLA (+EUROPA): «IL PATTO PER LA MARSICA DEL CENTRODESTRA È FUMO NEGLI OCCHI DEI CITTADINI»

Articolo successivo

PARTECIPAZIONE POPOLARE “STRAPPA CON DE ANGELIS. STIRPE: «HA TRADITO I NOSTRI ELETTORI!»

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

IL ROTARY CLUB DI AVEZZANO RESTAURA L’ANTICA STATUA DI SAN ROCCO E LA RESTITUISCE ALLA CITTÀ DI TALIACOZZO

17 Maggio 2022

Il Rotary Club di Avezzano prosegue senza sosta l’opera di intervento di recupero e valorizzazione del patrimonio artistico marsicano, dando...

Politica

AVEZZANO, OBIETTIVO NUOVE COMPETENZE TIROCINI CON INDENNITÀ DI PARTECIPAZIONE DI 600 EURO

17 Maggio 2022

AVEZZANO - “Includere è un’impresa” ma non un’impresa impossibile. È questo il messaggio che arriva dall’incontro operativo convocato dall’amministrazione Di...

Articolo successivo

PARTECIPAZIONE POPOLARE "STRAPPA CON DE ANGELIS. STIRPE: «HA TRADITO I NOSTRI ELETTORI!»

UNA DONNA DOPO TRENTA ANNI SALE AL VERTICE DEL PANATHLON AVEZZANO

ADV

Articoli più letti

  • AVEZZANO, RUBA UN’AUTO E GRAZIE ALL’IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA VIENE FERMATO DALLA POLIZIA LOCALE DELLA MARSICA

    8 condivisioni
    Condividi 3 Tweet 2
  • ARRIVA KEYMOUNT, IL NUOVO TOUR OPERATOR ALLA SCOPERTA DEI TESORI NASCOSTI DELLA MARSICA

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • VIA LIBERA AL PROGETTO “CELANO CITTÀ CARDIOPROTETTA”. VICESINDACO IANNI: NON SOLO DEFIBRILLATORI MA ANCHE CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI PER I CITTADINI

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • INTRUDER ALERT!, L’AMMINISTRAZIONE VISITA LA MOSTRA REALIZZATA DAI PICCOLI STUDENTI DELLA BEVILACQUA

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • AVEZZANO, ASSICURAZIONI FANTASMA: INCASSAVA I SOLDI MA NON PAGAVA IL PREMIO

    130 condivisioni
    Condividi 52 Tweet 33
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.