Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

SCOVATI DALLA TEKNEKO I SOLITI FURBETTI DEL SACCHETTO SELVAGGIO. MULTE FINO A 500 EURO

Redazione di Redazione
10 Marzo 2018
in Attualità, Cronaca
A A
MONNEZZA SELVAGGIA
8
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

di Ferdinando Mercuri

AVEZZANO – Rifiuti selvaggi: 2.400 chili di rifiuti (mille indifferenziato, 400 carta, 600 plastica, 150 vetro e lattine e 250 umido-organico) abbandonati nei pressi di ingressi e contenitori condominiali, raccolti solo ieri mattina dagli operatori. Nonostante l’attività di sensibilizzazione, gli avvisi e la repressione (invero ancora poco incisiva), continua ad imperversare sulla città “rifiuti selvaggi”. Basta fare un giro, soprattutto nelle zone periferiche, complice molte aree spesso in ombra (se non addirittura al buio) ed ecco accatastarsi decine di sacchi e contenitori vari di rifiuti di ogni genere. Spesso, si è costretti a fare lo slalom tra sacchi puzzolenti che invado i marciapiedi. Insomma il problema dei “rifiuti selvaggi” non cede il passo al buon senso e all’educazione. Ora, Tekneko e Comune di Avezzano dicono basta, tanto che la mancata differenziazione ha portato all’individuazione di altri 25 trasgressori. A dire il vero, ancora pochi, visto la diffusione quasi capillare di «sporcizia abbandonata».

«Non si ferma l’ondata di controlli messa in atto dalla società che gestisce il servizio di igiene urbana in città – si legge in una nota – in collaborazione con la Polizia locale La Tekneko, attraverso i suoi operatori, aveva lasciato degli avvisi invitando gli utenti a seguire le regole per la differenziazione dei vari materiali di scarto per evitare così le salate multe che arrivano fino a 500 euro».

Ma, come detto, non tutti gli utenti hanno raccolto l’invito e per questo sono scattate le sanzioni.

Ieri sono stati rintracciati, con un’opera certosina, tramite bollette, fatture, scontrini fiscali e bonifici buttati nei sacchi abbandonati in strada e non differenziati, 25 furbetti che in parte non erano iscritti a ruolo, e quindi non pagavano la Tari e non avevano ritirato i mastelli necessari per il porta a porta, in parte invece si rifiutavano di dividere i rifiuti continuando a buttare tutto in un’unica busta.

Le zone controllate sono state: via delle Ginestre, via dei Gladioli, via Carusi, via Nenni, via Dalla Chiesa, via Mattarella, via Cerri e via San Benedetto.

«È bene chiarire che non ci fermeremo – hanno fatto sapere da Tekneko – , non è giusto che per l’operato di un gruppo ristretto di cittadini debbano poi pagare tutti. I nostri operatori continueranno a controllare che venga fatta una corretta raccolta differenziata, così come impongono le normative vigenti. Chi continua a non differenziare e chi non si mette in regola verrà sanzionato come previsto dalla legge».

Leggianche...

SEQUESTRATI DALLA POLIZIA STRADALE IN A25 OGGETTI PREZIOSI

TORNA L’ORA LEGALE: A VOLERLA TUTTO L’ANNO SONO SEMPRE PIÙ ITALIANI

Tags: AbruzzoabusiviAvezzanofuorileggeL'AquilaMarsicaMonnezzamulterifiutiSelvaggiaTekneko
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

GIOVANE ALBANESE ARRESTATO DAI CARABINIERI DI TAGLIACOZZO CON L’ACCUSA DI DETENZIONE A FINE DI SPACCIO DI DROGA

Articolo successivo

ANATRA ZOPPA. NUOVA MAGGIORANZA IN CONSIGLIO. PERFETTA LETIZIA IN AULA. URLA FUORI.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Refurtiva
Cronaca

SEQUESTRATI DALLA POLIZIA STRADALE IN A25 OGGETTI PREZIOSI

24 Marzo 2023

Una gran quantità di monili in oro custoditi all’interno di buste in plastica per un importo stimato di circa ventimila euro, centinaia di astucci-contenitori...

Domenico Mamone presidente Unsic
Attualità

TORNA L’ORA LEGALE: A VOLERLA TUTTO L’ANNO SONO SEMPRE PIÙ ITALIANI

24 Marzo 2023

Oltre due terzi degli imprenditori (67 per cento) sarebbe favorevole a lasciare l’ora legale tutto l’anno. È quanto emerge da...

Articolo successivo
IL BENE DELLA CITTA

ANATRA ZOPPA. NUOVA MAGGIORANZA IN CONSIGLIO. PERFETTA LETIZIA IN AULA. URLA FUORI.

settimana scientifica3 1923

PRONTI VIA! APRE LA XIV EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA CULTURA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA AL "VITRUVIO" DI AVEZZANO

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    35 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi