Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
lunedì, 16 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

VITA DURA PER L’ORSO MARIO: CONSEGNATI I PRIMI POLLAI ANTIORSO

Redazione di Redazione
18 Marzo 2018
in Attualità
A A
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

di Ferdinando Mercuri
AVEZZANO – Arrivano i pollai a prova di orso. E, in particolare, per proteggere i pennuti dalle continue incursioni dell’orso Mario, soprattutto negli allevamenti di Lecce Ne Marsi, Villavallelonga e Collelongo.
Il responsabile del servizio tecnico dell’Ente, Andrea Gennai, si è intrattenuto giovedì scorso con una folta rappresentanza di allevatori del comune di Lecce ne Marsi, spiegando loro la bontà dell’iniziativa. E, va detto, che l’idea è stata accolta dai locali con un certo interesse. Un pollaio antiorso è stato quindi posizionato, con l’ausilio del personale del Parco. 55 pollai sono pronti e verranno consegnati a breve, mentre si provvederà alla produzione di altri.
Intanto si cercherà di dare precedenza a quei pollai “esposti” alle incursioni dell’orso Mario, e in seguito, se i risultati saranno positivi, si provvederà ad allargare il provvedimento su quelle zone interessate dalle frequentazioni dei plantigradi.
Dell’iniziativa si occuperà anche la trasmissione GEO di RaiTre, nella puntata di martedì 20 marzo.
«Proteggere le galline sarà un modo per proteggere anche l’orso, eliminando una fonte di cibo impropria e scoraggiandolo quindi ad entrare nei paesi dove oggi trova alcune tipologie di cibo “facile”, come il pollame», è detto dal Pnalm.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO


«Ideati dal Parco nell’ambito del progetto finanziato dal Ministero dell’Ambiente per la messa in sicurezza dei paesi della Marsica – ha spiegato il dottor Gennai – i pollai “antiorso” hanno lo scopo principale di prevenire le predazioni all’interno dei centri abitati da parte degli orsi confidenti, superando anche le difficoltà legate alla manutenzione delle recinzioni elettrificate».
«Si tratta di un ulteriore tassello di una più ampia strategia del Parco – rimarca l’Ente- che sempre di più si avvarrà anche dell’innovazione e del cambiamento di alcune abitudini per raggiungere la migliore convivenza col bellissimo plantigrado, con vantaggio da parte di tutti: il pollaio brevettato dal Parco oltre a difendere indirettamente l’orso, permette infatti agli allevatori amatoriali di galline una migliore gestione dei loro animali ed anche la rimozione delle strutture precarie e fatiscenti spesso utilizzate per il ricovero degli animali da cortile».

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

1° MEMORIAL DANILO OTTAVIANI, DONATO DEFIBRILLATORE ALL’ASSOCIAZIONE 16 MAGGIO 1982

DISABILITÀ, STATISTICHE E INCLUSIONE SOCIALE, “CONTRO LA MALASOCIETÀ”

Tags: AbruzzoAvezzanogallineL'AquilaMarsicaorso MarioPescassroliPnalmpollaistragi
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SUCCESSI INDIVIDUALI E DI SQUADRA AI NAZIONALI DI KARATE A ROMA PER LA BODY & SOUL DI AVEZZANO

Articolo successivo

RIUNIONE DELLE PRO LOCO U.N.P.L.I DELLA PROVINCIA DI L’AQUILA A TAGLIACOZZO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

1° MEMORIAL DANILO OTTAVIANI, DONATO DEFIBRILLATORE ALL’ASSOCIAZIONE 16 MAGGIO 1982

15 Maggio 2022

ORICOLA – Si è tenuto stamattina, nel lago di pesca sportiva Carp&Lake Predator di Oricola, il Primo Memorial Danilo Ottaviani,...

Attualità

DISABILITÀ, STATISTICHE E INCLUSIONE SOCIALE, “CONTRO LA MALASOCIETÀ”

14 Maggio 2022

L'AQUILA - Case di cura e di riposo definite lager, insegnanti che etichettano confidenzialmente i propri alunni, passeggeri che non...

Articolo successivo

RIUNIONE DELLE PRO LOCO U.N.P.L.I DELLA PROVINCIA DI L’AQUILA A TAGLIACOZZO

AUTO CONTRO LA CABINA DELL'ENEL. CARUSCINO NELLA NOTTE SENZA ENERGIA ELETTRICA

ADV

Articoli più letti

  • 1° MEMORIAL DANILO OTTAVIANI, DONATO DEFIBRILLATORE ALL’ASSOCIAZIONE 16 MAGGIO 1982

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • AVEZZANO, ASSICURAZIONI FANTASMA: INCASSAVA I SOLDI MA NON PAGAVA IL PREMIO

    129 condivisioni
    Condividi 52 Tweet 32
  • VIA LIBERA AL PROGETTO “CELANO CITTÀ CARDIOPROTETTA”. VICESINDACO IANNI: NON SOLO DEFIBRILLATORI MA ANCHE CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI PER I CITTADINI

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • SETTIMANA DELLA BONIFICA, IL CONSORZIO APRE LE PORTE DEL PARCO DELL’INCILE E DELL’EMISSARIO TORLONIA

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • UN ASTEROIDE POTREBBE COLPIRE LA TERRA IL 6 MAGGIO 2022

    69 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 17
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.