Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
mercoledì, 17 Agosto 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

LA BATTAGLIA DI IDA CON LA “DISTONIA CERVICALE” – TERZA PARTE

Redazione di Redazione
25 Marzo 2018
in Attualità
A A
TERAMO Ida Mattino

TERAMO Ida Mattino

0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

di Ida Mattino
TERAMO – Come ogni domenica, apriamo le porte del giornale alle storie di vita dei nostri lettori. Oggi la terza puntata della lunga vicenda personale e di persona affetta da distonia cervicale della nostra lettrice campano-abruzzese, Ida Mattino.
«Il racconto del mio percorso esperienziale, si accinge al termine, per il momento. Mi pare il caso, però, di annotare il seguente dato: se parli di Parkinson, tutti restano giustamente preoccupati e attoniti. Se invece nomini la distonia e provi pure a spiegarla nel migliore dei modi sembra venga percepita, dalla gente “comune”, come una “semplice” somatizzazione facilmente risolvibile non degna di particolare attenzione. Eppure la famiglia è la stessa!
Viene da chiedersi, a questo punto, se le informazioni che riceviamo, che il Pubblico interamente considerato riceve, mettano nella giusta luce la gravità del problema. Esiste, a tal proposito, anche una corretta illustrazione dei reali rischi e benefici al paziente delle terapie validate in uso per la problematica distonica?
Sono domande che credo sia importante porsi per raggiungere una informazione realmente consapevole che permetta di affrontare al meglio possibile una così difficile situazione. La chiarezza è di fondamentale importanza. Per spiegare ulteriormente il meccanismo che innesca la distonia, possiamo pensare ad un labirinto dove se sbagli direzione resti imprigionato in un sistema nel quale non sai più come uscire. Ecco l’informazione motoria resta, per così dire, imbrigliata, e non sa come venire fuori, e come risultato, viene fuori male.
La componente psicologica chiaramente esiste, ma dove, essa, non esiste! Senz’altro assume un ruolo. Ma imputare tutto ed esclusivamente ad un problema psicologico significa non avere l’esatta contezza del problema. Purtroppo ad oggi non esistono “pillole” risolutive, o soluzioni totalizzanti. E non è colpa di nessuno. Esiste però, forse, a ben vedere, qualche opportunità terapeutica non sufficientemente attenzionata. Di terapie e di soluzioni mediche ce ne sono di vari tipi, e per tutti i “gusti” (gusti ovviamente si fa per dire!).
Le grandi assenti sulla scena sono, forse, le valutazioni Super Partes. Quelle che dovrebbero essere capaci di fare ordine e venire in soccorso al malato con valutazioni differenziali scevre da precondizionamenti di sorta. Su cosa sia veramente meglio. E in quale misura. In fondo il Metodo Scientifico anche a questo dovrebbe/potrebbe servire. Adottare come termini di paragone differenti terapie per giungere ad un risultato che qualifichi cosa sia veramente “meglio”, affinando in tal modo la ricerca di soluzioni, appunto, sempre migliori.
Non solo in termini di minori rischi/maggiori benefici riscontrati e, concatenatamente, in termini di reale efficacia a lungo termine specie su patologie croniche come la distonia. Ma anche, e perché no, in termini di spesa sanitaria sostenuta per garantire certi servizi e livelli di tutela al Malato. Sono “operazioni un po’ chirurgiche” (passatemi il termine) anche queste. Esiste la volontà di farle? Tutti muti all’appello!
Assumendo come coordinate la minore invasività, e quando possibile, l’assenza di effetti collaterali, a naso, mi sembra ci sia qualcosa che non torni! Se la possibilità di un approccio terapeutico “dolce” e di una Medicina non offensiva, o quanto meno offensiva è possibile, esiste, perché non favorirla con decisione con chiare scelte di campo? Voglio sottolineare ancora: sempre se ciò è possibile, e laddove realmente praticabile!
Chiaramente questo implica che valutazioni di questo tipo dovrebbero provenire da strutture/sedi/stanze veramente “laiche” e neutrali. Esistono? Certo è che ce ne sarebbe veramente bisogno. Perché il tema “Salute”, non può essere trattato alla stregua di un qualsiasi altro settore commerciale.
La Sanità è uno dei settori che può dimostrare il grado di evoluzione e progresso di un Paese che si fregia di essere moderno, democratico e civile. Lo siamo? Nei fatti, la realtà, sembra ci consegni un terreno refrattario a ricevere certe informazioni che potrebbero fare, forse, una qualche differenza. Lo scenario medico-farmaceutico, purtroppo, non è diverso da qualsiasi altro settore del commercio, dove non è un mistero che, “sponsor potente” comanda e detta legge. Situazione Kafkiana direi! Il malato di distonia soffre. A volte anche molto. Ha bisogno di aiuti consistenti per andare avanti. Aiuti, anche farmacologici che spesso presentano degli effetti collaterali anche importanti. Non è colpa di nessuno ma è così. Si fa un gran parlare del fatto che la Medicina deve aiutare minimizzando i danni. E mi chiedo: nei fatti lo si fa? Lo si pratica realmente, o resta solo un proclamo?
La prossima settimana, al netto dell’esperienza maturata da chi scrive, l’argomento medico sarà interamente affrontato dalla dottoressa e ricercatrice Vania Fontani neurofisiopatologa al fine di realizzare un ulteriore approfondimento, si spera, utile ai lettori, e, perché no, alla comunità interamente considerata.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

“CELANO CORRE E DONA CON AIL”, AI NASTRI DI PARTENZA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI BENEFICENZA

POMERIGGIO DI FESTA E SOLIDARIETÀ A SANTE MARIE CON LA CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI CARSOLI

Tags: AbruzzoAvezzanocuraDistonia CervicaleIda MattinoL'AquilaMarsicaTeramoterapiaVania Fontani
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

DENUNCIA DELLA CGIL PROVINCIALE: «DALLA ASL DISATTENZIONE PER ANZIANI E DISABILI E PRECARIZZAZIONE DEL LAVORO»

Articolo successivo

AVEZZANO – L’AQUILA: IL DERBY FINISCE PARI. I “LUPI” SEMPRE CON I PLAY-OFF NEL MIRINO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

“CELANO CORRE E DONA CON AIL”, AI NASTRI DI PARTENZA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI BENEFICENZA

17 Agosto 2022

CELANO - Dopo il successo dell'edizione 2021, che ha visto una raccolta fondi di oltre 10.000 euro in favore di...

Attualità

POMERIGGIO DI FESTA E SOLIDARIETÀ A SANTE MARIE CON LA CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI CARSOLI

17 Agosto 2022

SANTE MARIE - Nuovo appuntamento in programma nell'ambito del calendario estivo del Comune di Sante Marie "Note di solidarietà sotto...

Articolo successivo
AVEZZANO - L'AQUILA La soddisfazione dei biancoverdi

AVEZZANO - L'AQUILA: IL DERBY FINISCE PARI. I "LUPI" SEMPRE CON I PLAY-OFF NEL MIRINO

NOTTE DI TERRORE A TRASACCO. ARRESTATI DUE MAROCCHINI CHE SI ERANO ACCOLTELLATI IN UN BAR. FERITO UN GIOVANE LOCALE. MA SI DEVE INDAGARE SUI RETROSCENA.

ADV

Articoli più letti

  • SPAVENTOSO INCIDENTE SULLA TIBURTINA ALL’INGRESSO DI SAN PELINO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI PER L’ESTATE A CELANO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • INFERMIERA DEL 118 IN AMBULANZA RIFIUTA ACCESSO VENOSO AD UN PAZIENTE ED INVEISCE CONTRO IL MEDICO

    31 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • MISTERO NELLA CASA EDITRICE MASCIULLI EDIZIONI DI CATIGNANO

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • SI SPEGNE A 68 ANNI IL PARROCO DON MATTEO PASCUCCI. IL CORDOGLIO DEL SINDACO GIOVAGNORIO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.