• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
2 °c
Avezzano
6 ° Gio
4 ° Ven
6 ° Sab
5 ° Dom
giovedì, 4 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

TUTELARE LE RISORSE IDRICHE PER IL BENE DELL’AGRICOLTURA DEL FUCINO. GRIDO DI ALLARME DEL LIONS AVEZZANO

Redazione di Redazione
27 Marzo 2018
in Attualità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
TUTELARE LE RISORSE IDRICHE PER IL BENE DELL’AGRICOLTURA DEL FUCINO. GRIDO DI ALLARME DEL LIONS AVEZZANO

AVEZZANO La manifestazione al castello Orsini - foto Alessandro Severno

5
VIEWS
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – “Acqua per la vita” è stato il tema di un convegno che si è svolto al castello Orsini di Avezzano, in occasione della Giornata mondiale dell’Acqua, con la partecipazione di cittadini e studenti delle scuole superiori della città. L’evento è stato organizzato dal Lions club di Avezzano e dalla società Ambecò, con la collaborazione di enti e istituzioni locali e con il patrocinio del Consiglio regionale d’Abruzzo.

Acqua per la vita è un service dei Lions di rilevanza nazionale, iniziato nel 2004 e proseguito nel tempo in maniera sempre più estesa ed efficace; ha come obiettivo la sensibilizzazione dell’opinione pubblica per la tutela del patrimonio ambientale, la lotta agli sprechi, la razionalizzazione dell’acqua e la tutela della sua potabilità, la ricerca di nuove risorse idriche per lo sviluppo dell’agricoltura di base. Acqua significa vita ed è l’elemento principale dell’economia del nostro territorio, cioè l’agricoltura, e sappiamo bene come sia fondamentale avere le giuste risorse irrigue per combattere la siccità e salvaguardare le produzioni del Fucino. Su questi temi sono stati chiamati a parlare iIlustri relatori, che si sono alternati sul palco del Castello: il presidente del consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio, il prof. Ezio Burri, l’ing. Andrea del Bon Idrogeologo, il col. Francesco Laurenzi meteorologo, Stefano Fabrizi direttore di Confagricoltura L’Aquila e la dott. ssa Rosalia Ciciotti di Ambecò.

Con l’aiuto delle immagini hanno tenuto desto l’interesse dei presenti e soprattutto dei ragazzi, trattando argomenti di grande attualità come i cambiamenti climatici, le calamità naturali, la meteorologia, la storia, i vantaggi derivanti dal prosciugamento del lago del Fucino, ma anche le crisi economiche dovute alla siccità, infine dei progetti che saranno realizzati in futuro per evitare tali calamità. Un’opera di sensibilizzazione e di conoscenza di grande efficacia come hanno voluto sottolineare il presidente del Lions Club di Avezzano Gianfranco Sorge e l’officer distrettuale “Acqua per la vita” Mario Di Marco, che hanno fortemente voluto la realizzazione di questa importante iniziativa.

MANFESTAZIONE ACQUA LIONS AVEZZANO (1)
MANFESTAZIONE ACQUA LIONS AVEZZANO (2)
MANFESTAZIONE ACQUA LIONS AVEZZANO (3)
MANFESTAZIONE ACQUA LIONS AVEZZANO (4)
MANFESTAZIONE ACQUA LIONS AVEZZANO (5)
MANFESTAZIONE ACQUA LIONS AVEZZANO (6)
MANFESTAZIONE ACQUA LIONS AVEZZANO (7)
MANFESTAZIONE ACQUA LIONS AVEZZANO (8)
MANFESTAZIONE ACQUA LIONS AVEZZANO (9)
MANFESTAZIONE ACQUA LIONS AVEZZANO (10)
MANFESTAZIONE ACQUA LIONS AVEZZANO (11)
MANFESTAZIONE ACQUA LIONS AVEZZANO (12)
MANFESTAZIONE ACQUA LIONS AVEZZANO (13)
MANFESTAZIONE ACQUA LIONS AVEZZANO (14)
MANFESTAZIONE ACQUA LIONS AVEZZANO (15)
MANFESTAZIONE ACQUA LIONS AVEZZANO (16)
MANFESTAZIONE ACQUA LIONS AVEZZANO (17)
MANFESTAZIONE ACQUA LIONS AVEZZANO (19)

Foto di Alessandro Severino

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoacquaagricolturaAvezzanoCastello OrsiniFucinoGiornata Mondiale dll'AcquaL'AquilaLionsMarsicarisorse idriche

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

IL RICORDO TRA LE COLLEGHE DELLA MAESTRA PINA MAZZA DI SAN SIMEO
Le Storie

IL RICORDO TRA LE COLLEGHE DELLA MAESTRA PINA MAZZA DI SAN SIMEO

3 Marzo 2021

AVEZZANO - Dopo due anni dalla scomparsa della maestra Pina Mazza, il ricordo è rimasto vivo tra le colleghe della...

PESCINA SPOSA IL PROGETTO SPESAINCOMUNE.IT PER PROTEGGERE LE ATTIVITÀ COMMERCIALI
Attualità

PESCINA SPOSA IL PROGETTO SPESAINCOMUNE.IT PER PROTEGGERE LE ATTIVITÀ COMMERCIALI

3 Marzo 2021

PESCINA -  Uno sguardo verso futuro. In un momento storico particolare, in cui le regole sono dettate da un nemico...

SOCCORSO IN MONTAGNA: SIGLATO ACCORDO FRA CNSAS E TRUPPE ALPINE
Attualità

SOCCORSO IN MONTAGNA: SIGLATO ACCORDO FRA CNSAS E TRUPPE ALPINE

3 Marzo 2021

A Bolzano la firma dell’accordo tecnico a favore di interventi congiunti tra le due realtà, nel segno di una forte...

Articolo successivo
LA STRADA 83 DEL PARCO È UNA PERICOLOSA E IMPERCORRIBILE GROVIERA

LA STRADA 83 DEL PARCO È UNA PERICOLOSA E IMPERCORRIBILE GROVIERA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.