Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
venerdì, 20 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

AL VIA LE CELEBRAZIONI PER LA SOLENNE FESTA DEL VOLTO SANTO A TAGLIACOZZO

Redazione di Redazione
6 Aprile 2018
in Attualità
A A
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

di Americo Tangredi

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

TAGLIACOZZO – È carico di eventi culturali, religiosi ed istituzionali il programma 2018 per le celebrazioni in onore del Volto Santo nella municipalità di Tagliacozzo.

Quella del Volto Santo è una festa secolare ed è tutt’ora molto sentita dalla popolazione che si svolge il sabato e la domenica successiva alla solennità della Santa Pasqua. E’ una celebrazione molto antica, la si fa risalire tra il XVII ed il XVIII secolo (1600-1700) quando un principe di casa Colonna (antica e storica casata patrizia romana) e duca di Tagliacozzo donò “all’Università” (erano gli antichi comuni dell’Italia meridionale, chiamati così da Carlo I D’Angiò ovvero “unione dei cittadini”) un quadro raffigurante l’immagine del Cristo sofferente impresso sul velo della Veronica. «Molte le novità – riferisce il comunicato – che l’amministrazione Giovagnorio ha voluto introdurre, nel rispetto delle movenze fondamentali della tradizione».

Le celebrazioni iniziano oggi 6 aprile, alle ore 17, presso le scuderie dell’antico palazzo ducale nella quale verrà esposta una mostra d’arte contemporanea dal titolo “Visione e forma” di due artisti marsicani Rodolfo Angelosante e Gabriele Altobelli. Sempre nella giornata odierna, alle ore 18;30, presso la chiesa della SS. Ma Annunziata ci sarà la proiezione di un film-documentario; “Il volto ritrovato di Cristo” dei registi Rai Anna Cavassini e Fabrizio Franceschelli dell’associazione di Chieti “Territori-link”.

Le celebrazioni continuano sabato 7, quando alle ore 12 presso la sala consiliare ci sarà la solenne consegna delle cittadinanze onorifiche e delle benemerenze civiche. Il sindaco Vincenzo Giovagnorio consegnerà le cittadinanze onorifiche al Generale di divisone dell’arma dei carabinieri Umberto Rocca (medaglia d’oro al valor militare), al Padre Nicolino Petrone (dell’ordine dei frati minori convenutali, per una pubblicazione su Tommaso da Celano), al professor Angelo Guido Sabatini (docente di filosofia della politica presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza” e presso l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata” per le sue numerose promozioni ed attività culturali nella città di Tagliacozzo) e all’architetto Domenico Colasanti (per i suoi meriti culturali e scientifici nella ricerca storica e per le numerose pubblicazioni sul comune di Tagliacozzo). Le attestazioni di benemerenza andranno ad Ennio Tabacco (proprietario di una delle più antiche gioiellerie d’Abruzzo) ed al Nucleo Operativo di Protezione civile del paese. Alle ore 17 ci sarà, presso la chiesa madre dei Santi Cosma e Damiano la consegna del Volto Santo al Sindaco e l’esposizione in chiesa. Ricordiamo che il quadro del Volto Santo, pur di proprietà della municipalità di Tagliacozzo e custodito dalle monache del paese. Quest’anno ci sarà anche il suono innovatore di sette “Chiarine”, antiche trombe che suonavano durante le feste laiche; le si possono ascoltare anche ad Assisi, Firenze, Roma, Napoli e Cava Dè Tirreni. Nella serata di sabato ci sarà un concerto di musica classica, nel teatro Talia, diretto dal maestro e professore Luigi Poggiogalli in onore del Volto Santo.

La giornata di domenica segna il momento più importante della festività: alle ore 10;30 ci sarà la solenne messa pontificale presieduta dal vescovo Armando Dini (ex vescovo di Avezzano). Seguirà la processione presso la piazza dell’Obelisco dove Don Bruno Innocenzi, parroco di Tagliacozzo, dopo l’omelia impartirà la solenne benedizione sul popolo. Nel momento della benedizione, la fontana dell’Obelisco schizzerà oltremisura mentre i bambini elevano al cielo le uova di pasqua, le colombine ed i cavallucci (dolci tipici preparati dalle suore di Tagliacozzo). La festa si concluderà dopo la celebrazione dei vespri e la riconsegna dell’immagine sacra alle suore, che la custodiscono.

Nei giorni di festa è garantita la sicurezza grazie all’intesa tra gli uffici dei vigili urbani, l’ufficio tecnico e la questura. “Di te ha detto il mio cuore: Cercate il suo volto; il tuo volto, Signore, io cerco. Non nascondermi il tuo volto” (Salmo 26)

 

1 of 4
- +
Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

CELANO. DEHORS: PER I PUBBLICI ESERCIZI AZZERAMENTO DELLA TARIFFA FINO AL 31 DICEMBRE 2022

LE TELECAMERE DI LINEA VERDE (RAI), AD AIELLI ALLA SCOPERTA DEL MUSEO A CIELO APERTO. DI NATALE, RIFLETTORI ANCORA ACCESI SUL NOSTRO PICCOLO COMUNE, MOTIVO DI SODDISFAZIONE PER L’INTERA COMUNITÀ

Tags: AbruzzoAvezzanoCermoniaComune di TagliacozzofestaL'AquilaMarsicarelighioneTagliacozzoVangeloVescovoVincenzo GiovagnorioVolto Santo
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

COMUNE DI AVEZZANO. DIRETTIVA “FANTOZZI” E TRASFERIMENTI. DIPENDENTI SUL PIEDE DI GUERRA

Articolo successivo

SCOVA LA BUCA/ VIA MARCANTONIO COLONNA VIA VEZZIA E VIA MONTE ZEBIO. PRATICAMENTE A SPASSO SULLA LUNA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

setttimio santilli
Attualità

CELANO. DEHORS: PER I PUBBLICI ESERCIZI AZZERAMENTO DELLA TARIFFA FINO AL 31 DICEMBRE 2022

20 Maggio 2022

Dopo l’approvazione all’unanimità dell’Assise civica del nuovo Regolamento sui dehors, ancora una buona notizia per gli esercenti e i titolari...

Attualità

LE TELECAMERE DI LINEA VERDE (RAI), AD AIELLI ALLA SCOPERTA DEL MUSEO A CIELO APERTO. DI NATALE, RIFLETTORI ANCORA ACCESI SUL NOSTRO PICCOLO COMUNE, MOTIVO DI SODDISFAZIONE PER L’INTERA COMUNITÀ

20 Maggio 2022

Aielli continua a far parlare di sé a livello nazionale. Questa volta il piccolo centro marsicano sarà protagonista, insieme ad...

Articolo successivo

SCOVA LA BUCA/ VIA MARCANTONIO COLONNA VIA VEZZIA E VIA MONTE ZEBIO. PRATICAMENTE A SPASSO SULLA LUNA

LADRI ALL'ANAGRAFE DI AVEZZANO. DEVASTATI TUTTI E TRE I PIANI DEGLI UFFICI

ADV

Articoli più letti

  • INCENDIO GEA, IL COMUNE DI BALSORANO SOSPENDE L’ATTIVITÀ DIDATTICA

    6 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 2
  • SAN VINCENZO VALLE ROVETO, VASTO INCENDIO ALL’IMPIANTO TRATTAMENTO RIFIUTI GEA

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • CELANO. DEHORS: PER I PUBBLICI ESERCIZI AZZERAMENTO DELLA TARIFFA FINO AL 31 DICEMBRE 2022

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • VIRUS DEL VAIOLO DELLE SCIMMIE: UN CASO IN ITALIA E DUE CASI SOSPETTI

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • L’AQUILA, TRAGEDIA IN ASILO, TRAVOLTI BAMBINI DA AUTO SFRENATA

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.