• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
10 °c
Avezzano
6 ° Mer
4 ° Gio
4 ° Ven
5 ° Sab
mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

RISCOPERTA E RIVALUTAZIONE DEL SITO ARCHEOLOGICO DI PIETRAQUARIA E L’IMPEGNO DEL COMUNE DI TAGLIACOZZO

Redazione di Redazione
11 Aprile 2018
in Attualità, Cultura e Spettacolo, Eventi, Le Storie, Viaggi
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
RISCOPERTA E RIVALUTAZIONE DEL SITO ARCHEOLOGICO DI PIETRAQUARIA E L’IMPEGNO DEL COMUNE DI TAGLIACOZZO
5
VIEWS
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

di Americo Tangredi

TAGLIACOZZO – “….e là da Tagliacozzo, ove sanz’arme vinse il vecchio Alardo” scriveva Dante Alighieri nel canto XXVIII dell’inferno nella Divina Commedia. Il comune di Tagliacozzo plaude all’idea dell’Archeoclub della Marsica e del comune di Avezzano nella riscoperta e nella rivalutazione del sito medievale di Madonna di Pietraquaria. Ricordiamo che tale sito archeologico era in principio un fiorente borgo, posto ove oggi sorge il Santuario di Madonna di Pietraquaria (tanto amato dal popolo avezzaneve). Prima del 23 agosto del 1268 (ovvero prima della battaglia di Tagliacozzo) il centro di Pietra Aquaria, posto nella contea di Alba Fucens, vantava un discreto numero di abitanti e ben tre chiese: Santa Maria (dove era custodita l’icona della Madonna di Pietraquaria), San Pietro e San Giovanni. Successivamente alla battaglia di Tagliacozzo, il centro venne distrutto da Carlo I d’Angiò perché si era schierata (insieme ad Alba Fucens) con Corradino di Svevia. La popolazione di Pietra Aquaria che era rimasta incolume dalla distruzione perpetrata dal re francese, fu costretta a scendere a valle. Si insediarono nella località detta “Pantano”, una località dell’Avezzano contemporanea, ovvero piazza San Bartolomeo.

«La valorizzazione degli scavi archeologici di Pietra Aquaria – riferisce il sindaco di Tagliacozzo Vincenzo Giovagnorio – è un’ottima iniziativa di cui noi del comune di Tagliacozzo aderiamo con piacere. A breve ci incontreremo con il comune di Avezzano per ulteriori precisazioni”. Questa valorizzazione si può ben inserire all’interno del comitato per il 750 anniversario della Battaglia di Tagliacozzo (ideato dal comune di Scurcola Marsicana e dal comune di Tagliacozzo) di cui vedrà, a settembre, la presenza del presidente della repubblica Sergio Mattarella. Tale idea è nata dal primo cittadino di Tagliacozzo Vincenzo Giovagnorio, dal sindaco di Scurcola Marsicana Maria Olimpia Morgante e da altri 35 sindaci dei centri marsicani. “Bisogna essere uniti- ricorda il primo cittadino di Tagliacozzo- per celebrare e ricordare tale evento così importante per la nostra terra».

Battaglia_di_Tagliacozzo_(1268)
0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanoBattaglia di TagliacozzoL'AquilaMarsicaPietracquriaTagliacozzo

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

PESCINA SPOSA IL PROGETTO SPESAINCOMUNE.IT PER PROTEGGERE LE ATTIVITÀ COMMERCIALI
Attualità

PESCINA SPOSA IL PROGETTO SPESAINCOMUNE.IT PER PROTEGGERE LE ATTIVITÀ COMMERCIALI

3 Marzo 2021

PESCINA -  Uno sguardo verso futuro. In un momento storico particolare, in cui le regole sono dettate da un nemico...

BOLLETTE ENERGIA , IL PASSAGGIO AL MERCATO LIBERO SLITTA AL 2023
Attualità

BOLLETTE ENERGIA , IL PASSAGGIO AL MERCATO LIBERO SLITTA AL 2023

3 Marzo 2021

La recente approvazione del decreto Milleproroghe ha fatto slittare al 2023 l’obbligo del passaggio al mercato libero dell’energia per i...

DAD PER LE ELEMENTARI, AMMINISTRAZIONE DI AVEZZANO CONTRO LA SCELTA DI MARSILIO
Attualità

CAOS CHIUSURA SCUOLE ANCHE IN ABRUZZO

2 Marzo 2021

di Avv.to Salvatore Braghini AVEZZANO - Con l’ordinanza del Presidente della Giunta regionale abruzzese n. 11 del 27 febbraio, recante...

Articolo successivo
ERRI DE LUCA AL LICEO VITRUVIO: IL PIACERE DI LEGGERE E DI RACCONTARSI

ERRI DE LUCA AL LICEO VITRUVIO: IL PIACERE DI LEGGERE E DI RACCONTARSI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.