• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
11 °c
Avezzano
6 ° Mer
6 ° Gio
5 ° Ven
6 ° Sab
mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

DONNE E FASCISMO. AL TORLONIA LA “MALACARNE” DI ANNAMARIA VALERIANO

Redazione di Redazione
12 Aprile 2018
in Attualità, Cultura e Spettacolo, Le Storie
Tempo di lettura: 1min lettura
A A
DONNE E FASCISMO. AL TORLONIA LA “MALACARNE” DI ANNAMARIA VALERIANO
6
VIEWS
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Evento letterario al Liceo classico di Avezzano. Giovedì 19 Aprile alle 16.45 nell’Aula Magna del “Torlonia” ad Avezzano, ci sarà la presentazione del libro “Malacarne – Donne e manicomio nell’Italia fascista” di Annacarla Valeriano.

L’evento si avvale anche del sostegno della Fondazione e dell’Ordine degli Psicologi dell’Abruzzo. Dialogherà con la scrittrice Angelo Gallese, Psichiatra Perfezionato in Storia della Medicina.

La presentazione verrà preceduta dai saluti istituzionali, ai quali seguiranno quelli della Dirigente Scolastica Anna Maria Fracassi e del Presidente Della Fondazione dell’ordine Psicologi, Paolo Manfreda.

A quarant’anni dalla legge Basaglia, che sancì la chiusura dei manicomi, attraverso le ricerche della scrittrice riemergono le storie ed i volti di donne che in quei luoghi hanno consumato le loro esistenze. Esistenze che la Valeriano ha ricomposto attraverso l’uso sapiente di una ricchissima documentazione d’archivio : fotografie, diari, lettere, cartelle cliniche, relazioni mediche.

«Cultura e scienza si confronteranno per far luce su un periodo storico in cui la “malacarne” è composta da quelle donne che si discostano dall’ideale fascista della sposa e madre esemplare; che con le loro condotte intemperanti – si legge nella nota introduttiva alla manifestazione – , con le loro esuberanze, con la loro inadeguatezza fisica, rischiano di intaccare il patrimonio biologico e morale dello Stato. Anche dopo il fascismo, il secondo dopoguerra fu ugualmente terribile. Solo intorno agli anni ’60 il ministro socialista Luigi Mariotti inizia una campagna di denuncia degli ospedali psichiatrici divenuti, a suo dire, vere e proprie “bolge dantesche”. Annamaria Valeriano –  conclude la nota – ha studiato Storia contemporanea all’Università di Teramo e lavora presso l’Archivio della memoria abruzzese della Fondazione Università di Teramo».

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAnna Maria FracassiAnnamaria ValerianoAvezzanoBasagliadonneFascismoL'Aquilalibertà.Liceo Classico TorloniamanicomiMarsicaPaolo manfredaResistenza

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

DAD PER LE ELEMENTARI, AMMINISTRAZIONE DI AVEZZANO CONTRO LA SCELTA DI MARSILIO
Attualità

CAOS CHIUSURA SCUOLE ANCHE IN ABRUZZO

2 Marzo 2021

di Avv.to Salvatore Braghini AVEZZANO - Con l’ordinanza del Presidente della Giunta regionale abruzzese n. 11 del 27 febbraio, recante...

NASCE A PESCINA L’ASSOCIAZIONE “ARTE CAFFÈ LETTERARIO”, LA SODDISFAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE
Cultura e Spettacolo

NASCE A PESCINA L’ASSOCIAZIONE “ARTE CAFFÈ LETTERARIO”, LA SODDISFAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE

2 Marzo 2021

PESCINA - Il Sindaco di Pescina, Mirko Zauri, il Consigliere delegato della Cultura, Ing. Paolo Tranquilli, e l’Amministrazione Comunale tutta,...

DPCM DRAGHI, I BAR TORNERANNO A FARE ASPORTO DOPO LE 18
Attualità

DPCM DRAGHI, I BAR TORNERANNO A FARE ASPORTO DOPO LE 18

2 Marzo 2021

ROMA - In tutte le zone è stato eliminato il divieto di asporto dopo le ore 18 per gli esercizi...

Articolo successivo
NUOTO PARALIMPICO PROTAGONISTA SABATO ALLA PISCINA COMUNALE DI AVEZZANO

NUOTO PARALIMPICO PROTAGONISTA SABATO ALLA PISCINA COMUNALE DI AVEZZANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.