• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
8 °c
Avezzano
3 ° Dom
2 ° Lun
3 ° Mar
3 ° Mer
domenica, 7 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

LA PROVINCIA CONTINUA A DAR “BUCA” E A LASCIAR BUCHE NELL’ALTO SANGRO: PROTESTE E PETIZIONE DI CITTADINI

Redazione di Redazione
14 Aprile 2018
in Attualità, Cronaca, Le Storie, Politica
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
LA PROVINCIA CONTINUA A DAR “BUCA” E A LASCIAR BUCHE NELL’ALTO SANGRO: PROTESTE E PETIZIONE DI CITTADINI
5
VIEWS
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

di Ferdinando Mercuri
VILLETTA BARREA – Il Comitato Territoriale Alto Sangro, composto dai cittadini di: Alfedena, Barrea, Civitella Alfedena, Opi, Pescasseroli, Villetta Barrea, costituitosi il 18 marzo ultimo scorso, per affrontare le gravi carenze del territorio (viabilità, sanità, scuola, trasporti, banda larga, servizi territoriali ecc.) hanno inviato un lettera corredata da oltre mille firme, al Governatore della Regione Abruzzo, al Presidente della Provincia dell’Aquila, ai Servizi competenti per la manutenzione delle strade (Provincia dell’Aquila e Anas), al presidente del Pnalm e ai sindaci dell’Alto Sangro.

Nella missiva-denuncia il Comitato sottolinea come la popolazione sta sperimentando sulla propria pelle il disastroso stato in cui versano da lungo tempo le strade dell’Alto Sangro (la Strada Regionale n.83 Marsicana. In particolar modo nel tratto da Pescasseroli a Alfedena, la Strada Regionale n.479 Sannite da Villetta Barrea a Scanno, la Strada Regionale n.509 di Forca d’Acero da Opi al Valico di Forca d’Acero, la Strada Provinciale del Lago di Barrea). La petizione, che ha raccolto oltre mille persone (su una popolazione inferiore ai cinquemila abitanti), per la messa in sicurezza delle strade dell’Alto Sangro si è resa necessaria dopo le inattese risposte degli organi competenti.

«A seguito degli incontri pubblici con il presidente della Provincia dell’Aquila e gli amministratori locali – dicono dal Comitato – nei quali sono state espresse vane e mendaci promesse e scuse non giustificabili, relative alla mancanza di fondi e all’instabilità metereologica e dopo aver atteso oltre un mese una risposta fattiva da chi si dimostra non essere in grado di assicurare la manutenzione delle strade e, colpevolmente, lascia in condizioni vergognose la rete stradale di un territorio ad alta valenza turistica».

«Il Comitato Territoriale, ribadendo quanto espresso nel proprio comunicato del 18 marzo, manifesta la volontà di creare un Osservatorio sul dissesto del territorio (strade, frane, ecc.) e sul disagio complessivo dei cittadini, delineando progetti che possano essere gestiti da giovani professionisti (geologi, ingegneri, idraulici, architetti del paesaggio ecc.) e da imprese locali, in grado di assicurare una manutenzione del territorio».

Il Comitato Territoriale Alto Sangro, in rappresentanza delle comunità di Alfedena, Barrea, Civitella Alfedena, Opi, Pescasseroli e Villetta Barrea (Per informazioni tel 347 6814821).

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAlfedenaAlto SangroAvezzanoBarreabucheCivitella AlfedenaL'AquilaMarsicamobilitàOpiPescasseroliProvinciasicurezzastradevibilitàVilletta barrea
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

MERCATO SETTIMANALE DI AVEZZANO. NO DEGLI AMBULANTI AL PARCHEGGIO DELLE POSTE. O IN CENTRO O AL FIERISTICO. SABATO NUOVO SCIOPERO
Politica

GIULIANA DI PASQUALE (LEGA) VICE PRESIDENTE COMITATO COMMERCIANTI AVEZZANO CENTRO RISPONDE A TADDEI (FI)

7 Marzo 2021

Non tarda la risposta al consigliere di Forza Italia Goffredo Taddei da Giuliana Di Pasquale, Vice Presidente del Comitato Commercianti...

AVEZZANO. IL CONSIGLIERE TADDEI RISPONDE AL COMITATO COMMERCIANTI AVEZZANO CENTRO
Politica

AVEZZANO. IL CONSIGLIERE TADDEI RISPONDE AL COMITATO COMMERCIANTI AVEZZANO CENTRO

7 Marzo 2021

AVEZZANO - Il consigliere Goffredo Taddei risponde alle dichiarazioni di Giuliana Di Pasquale, Vice Presidente del Comitato Commercianti Avezzano Centro sullo spostamento...

GIORNATA DELLA DONNA, LE FARMACIE D’ABRUZZO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE: AL VIA IL PROGETTO “MIMOSA”
Attualità

GIORNATA DELLA DONNA, LE FARMACIE D’ABRUZZO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE: AL VIA IL PROGETTO “MIMOSA”

7 Marzo 2021

TAGLIACOZZO - Nel 2021, il tasso di violenza sul gentil sesso è ancora alto. Troppo alto. Per questo motivo, tutte...

Articolo successivo
AVEZZANO-PESCARA. Il PD: «TRATTA ORMAI IRRAGGIUNGIBILE ORARI ASSURDI E SERVIZIO INESISTENTE»

AVEZZANO-PESCARA. Il PD: «TRATTA ORMAI IRRAGGIUNGIBILE ORARI ASSURDI E SERVIZIO INESISTENTE»

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.