• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
9 °c
Avezzano
5 ° Mar
7 ° Mer
10 ° Gio
10 ° Ven
martedì, 20 Aprile 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

FONTAMARA OGGI. I RAGAZZI DEL TORLONIA-BELLISARIO RIPORTANO IN SCENA I “CAFONI”

Redazione di Redazione
15 Aprile 2018
in Cultura e Spettacolo, Eventi, Teatro
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

di Roberta Placida

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

AVEZZANO – « In capo a tutti c’è Dio, padrone del cielo.
Questo ognuno lo sa.
Poi viene il principe Torlonia, padrone della terra.
Poi vengono le guardie del principe.
Poi vengono i cani delle guardie del principe.
Poi, nulla.
Poi, ancora nulla.
Poi, ancora nulla.
Poi vengono i cafoni.
E si può dire ch’è finito. »
“Fontamara”, “un antico antico e oscuro luogo di contadini poveri nella Marsica” è il Teatro in cui si esercitano le violenze e i soprusi della dittatura fascista nei confronti dei <cafoni>, gli oppressi che non sanno ribellarsi, ma che, grazie al coraggio di un uomo, Berardo Viola, acquisiscono pian piano la consapevolezza della loro umana dignità. E così, gli oppressi di Manzoni trovano nei cafoni di Silone il coraggio del riscatto e della ribellione e tra le pagine di <Fontamara> ogni uomo abusato dall’arroganza del potere può ritrovare la propria storia di dolore e di nuova dignità.
E “FONTAMARA…oggi”è il titolo dello spettacolo, ispirato al romanzo del Grande Scrittore Ignazio Silone nell’anno del quarantennale della scomparsa, che gli alunni metteranno in scena martedì 17 aprile alle ore 20,30 e mercoledì 18 alle ore 19,30 al Castello Orsini Colonna. La messinscena degli allievi del Liceo Classico “Torlonia” e del Liceo Artistico “Bellisario” nasce dal laboratorio “Drammaturgie del presente” condotto da Gabriele Ciaccia per il Teatro dei Colori ed inserito nel piano dell’offerta formativa dello storico Istituto, in collaborazione con il Comune di Avezzano. Progetto che ha la finalità della conoscenza e della lettura critica dei grandi testi della letteratura contemporanea. I giovani attori hanno riscritto una partitura dinamica e sempre vicina ai grandi problemi della giustizia e dell’ uguaglianza.
I giovani “drammaturghi” propongono una riflessione amaramente critica o criticamente amara che dir si voglia: quanti “cafoni” incontriamo ancora oggi, quante storie dobbiamo ancora rivelare per un mondo più giusto?
Una domanda a cui speriamo che i ragazzi possano presto rispondere: “Nessuno”. Vorrà dire che il mondo sarà diventato, finalmente, giusto!

GLI INTERPRETI:
Niccolò Bove, Giovanni Di Rocco, Corinna Caso, Nicole De Sanctis , Giulia Pietroiusti, Giulia Di Paolo, Noemi Meuti, Martina Laureti, Giulia Pietrosanti, Riccardo Marianetti, Anastasia Giordano, Raffaella Alfidi, Ludovica , Francesca Salvati, Tamara Marinetti, Diletta Tranquilli.
I MUSICISTI: Paolo di Panfilo, Leonardo D’Andrea.
Coordinamento laboratorio e REGIA: Gabriele Ciaccia, collaborazione: Valentina Ciaccia.

DIRIGENTE: Annamaria Fracassi, INSEGNANTE REFERENTE Alessandra Mosca.
ASSISTENZA TECNICA: Mario Serchia, Boris Granieri. ORGANIZZAZIONE: Gabriella Montuori.

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

I GIOVANI E LA TELEVISIONE, IVAN PRIMAVERA ARRIVA A BOM CHANNEL NAZIONALE

I GIOVANI E LA TELEVISIONE, IVAN PRIMAVERA ARRIVA A BOM CHANNEL NAZIONALE

17 Aprile 2021
FUCINO INTERNET FESTIVAL, IL NUOVO EVENTO DIGITALE DELLA CITTÀ DI AVEZZANO

FUCINO INTERNET FESTIVAL, IL NUOVO EVENTO DIGITALE DELLA CITTÀ DI AVEZZANO

17 Aprile 2021
Articolo successivo
AVEZZANO ANCORA VINCENTE. RECANATESE BATTUTA 3-0. CONTINUA LA CORSA AI PLAYOFF

AVEZZANO ANCORA VINCENTE. RECANATESE BATTUTA 3-0. CONTINUA LA CORSA AI PLAYOFF

ADV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.