Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
domenica, 22 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

SPRECHI E TAGLI ALLA ASL DI AVEZZANO-SULMONA-L’AQUILA. TERMOSIFONI ACCESI, FINESTRE APERTE E SALTA IL SALARIO ACCESSORIO

Redazione di Redazione
18 Aprile 2018
in Economia e Lavoro
A A
0
SHARES
1
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

di Pierluigi Palladini

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

AVEZZANO – Asl dalle due facce, quella di Avezzano, Sulmona L’Aquila. E sono due facce ugualmente tristi seppur per motivi assolutamente opposti.

Da una parte lo spreco dall’altra i taglio di retribuzioni. Ma andiamo per gradi. Alcuni cittadini che si sono recati in questi giorni al Distretto Sanitario di Avezzano, così come in altri uffici della Asl di Avezzano, ci hanno segnalato come la temperatura interna fosse “tropicale” visto che, al rialzo delle temperature esterne, non è corrisposto lo spegnimento del riscaldamento. Anzi, termosifoni a tutta e, ovviamente, finestre aperte.  E dire che questa Asl naviga fra debiti e difficoltà che non sono proprio leggerissime. Eppure, caldo da far crescere palme da datteri, cactus e banane.

A questa manica larga, però, non corrisponde eguale considerazione e generosità per i salari accessori, straordinari, incentivi e quant’altro, maturati dai dipendenti. A renderlo noto è la Cgil-Fp sanità che stigmatizza come, anche per il 2017, la Asl non pagherà questa pare di trattamento economico a causa dell’incapiemza, tradotto in italiano semplice “bambole non c’è una lira (euro)”, del fondo apposito. Insomma, da una parte si spreca e dall’altra si lesina. Di seguito il comunicato della Cgil e a concludere le immagini inviateci dai nostri lettori.

Una considerazione, però, ci deve essere consentita: ma il buon senso, il concetto di amministrare la cosa pubblica come farebbe il “buon padre di famiglia” come recita ormai anacronisticamente il codice civile, che fine hanno fatto?

«La FP CGIL della Provincia dell’Aquila torna a denunciare che nonostante il lavoro svolto
all’interno della ASL, al fine di continuare a garantire i servizi essenziali ai cittadini, i lavoratori e
le lavoratrici non si vedranno corrisposto, anche per l’annualità 2017, quanto dovuto a titolo di
salario accessorio (straordinari, indennità di turno, indennità festive e indennità notturne, ecc.) a
causa dell’incapienza del fondo per il trattamento accessorio. Risulta infatti che con disposizione della Direzione Generale è stato comunicato che a decorrere dal mese corrente non verranno più corrisposti i trattamenti accessori relativi all’anno 2017 . Tale nota arriva dopo le ripetute rassicurazioni sul contenimento della risorse per il lavoro straordinario che, a detta dell’amministrazione, era in netto calo.
La scrivente FP CGIL, nei mesi scorsi, aveva già provveduto ad inoltrare una nota di sollecito con
cui veniva diffidata la ASL al pagamento del trattamento accessorio relativo all’annualità 2016.
Pertanto sono ormai ben 2 anni che ai lavoratori non viene remunerato quanto dovuto per il lavoro
svolto. Siamo di nuovo alla beffa, mentre vengono richiesti sempre più sacrifici in termini di lavoro e
condizioni allo stremo, inesorabilmente vi è una contrazione salariale. La stessa FP CGIL nei vari incontri di contrattazione aveva ripetutamente chiesto alla ASL, per la corresponsione di quanto dovuto alle maestranze, di attingere per gli anni pregressi al bilancio dell’ente e nello specifico al fondo contenzioso. Contestualmente aveva chiesto un monitoraggio sull’andamento dello straordinario nei vari reparti e la certificazione dello straordinario svolto a partire dall’anno 2017. Di fatto ai lavoratori viene chiesto sempre più sacrificio al quale non corrisponde la giusta remunerazione, con condizioni di lavoro massacranti e un ricorso continuo a prestazioni di lavoro straordinario. Tali prestazioni infatti vengono  utilizzate all’interno della programmazione del turnoal fine di coprire le carenze di personale. È chiaro a tutti che quanto si sta generando è certamente imputabile ad una cronica carenza di personale ed all’utilizzo improprio del lavoro straordinario con ulteriore conseguenza relativa alla continua violazione delle norme sui riposi obbligatori per i lavoratori, il concreto rischio di demansionamento per il personale che deve garantire diverse attività anche non proprie della categoria di appartenenza, ed in ultimo, addirittura, il mancato pagamento delle prestazioni eseguite. La scrivente Organizzazione Sindacale, in assenza di azioni concrete volte alla risoluzione delle enormi problematiche comunicano, sin da ora, che attiverà ogni forma di protesta ed ogni iniziativa di lotta a difesa del diritto al lavoro ed alla giusta retribuzione del personale, attivando, se necessario, anche i ricorsi al Giudice del Lavoro».

 

1 of 2
- +
Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

LFOUNDRY, LA UILM: “COGLIAMO APERTURE SUI SOMMINISTRATI MA PERSISTONO DISTANZE. LA TRATTATIVA VA AVANTI”

RICCARDO SAVELLA CONFERMATO NEL CONSIGLIO NAZIONALE FEDERMODA ITALIA

Tags: AbruzzoAslAvezzanoCastel di SangroCgildebitidipendnetiDistreto sanitarioL'AquilaMarsicaOspedaleretribuzioniriscaldamentoSaitàsprecoSulmonataglitermosifoniutenti
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

“VILLAVALLELONGA DEVE USCIRE DAL PARCO CHE L’HA SEMPRE SNOBBATA”. LA LETTERA DI UN GRUPPO DI CITTADINI

Articolo successivo

IL SOSIA DI SIR CHARLIE CHAPLIN PARLAVA MARSICANO. LA STORIA DI VINCENZO PELLICCIONE DI ROSCIOLO DEI MARSI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Economia e Lavoro

LFOUNDRY, LA UILM: “COGLIAMO APERTURE SUI SOMMINISTRATI MA PERSISTONO DISTANZE. LA TRATTATIVA VA AVANTI”

20 Maggio 2022

AVEZZANO - “Nell’incontro tenutosi ieri, martedì 17 maggio, tra la dirigenza Lfoundry e Uilm, Fim, Failms e Rsu, per la...

Attualità

RICCARDO SAVELLA CONFERMATO NEL CONSIGLIO NAZIONALE FEDERMODA ITALIA

17 Maggio 2022

L'Assemblea Nazionale di Federazione Moda Italia-Confcommercio, svoltasi lo scorso 9 maggio, nell'ambito della quale è avvenuto il rinnovo delle cariche...

Articolo successivo
SOSIA - Il rosciolese Vincenzo Pelliccione

IL SOSIA DI SIR CHARLIE CHAPLIN PARLAVA MARSICANO. LA STORIA DI VINCENZO PELLICCIONE DI ROSCIOLO DEI MARSI

PESCASSEROLI Foto di una precedente cattura

MORTO UN GIOVANE ORSO MARSICANO DURANTE LA FASE DI CATTURA DA PARTE DELL'ENTE PARCO

ADV

Articoli più letti

  • NCC, DISSEQUESTRATA LICENZA A NOLEGGIATORE AQUILANO

    5 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • AVEZZANO, PERDE IL CONTROLLO DELL’AUTO E SI SCHIANTA SUL DEHOR

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARRESTATO UOMO SORPRESO A CEDERE COCAINA E SEQUESTRATI 180 GRAMMI DI SOSTANZA STUPEFACENTE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • POLIZIOTTO LIBERO DAL SERVIZIO INTERVIENE PER AUTO FUORI CONTROLLO: IL CONDUCENTE ERA UBRIACO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PLURIPREGIUDICATO ALBANESE TROVATO IN ITALIA DOPO ESSERE STATO ESPULSO: OBBLIGO DI DIMORA A TERMOLI

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.