Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
martedì, 17 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

PETTORANO, LA SENTENZA SULL’ORSO UCCISO ED IL SILENZIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

Redazione di Redazione
19 Aprile 2018
in Attualità, Cronaca
A A
0
SHARES
5
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

PETTORANO SUL GIZIO – Sulla sentenza che ha mandato assolto l’uomo che uccise un orso a Pettorano, perché “Il fatto non costituisce reato”, le associazioni: Salviamo l’Orso, Dalla parte dell’Orso e la Società Italiana per la Storia della Fauna “Giuseppe Altobelli”, intervengono duramente con una nota.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

«Non potevamo restare in silenzio dopo la sentenza che ha mandato assolto Antonio Centofanti reo confesso di aver ucciso un orso marsicano nel settembre del 2014. Avremmo preferito leggere le motivazioni della sentenza prima di commentarla. Ma la patetica intervista di Centofanti, riportata dal quotidiano Il Centro lo scorso 12 Aprile, ci costringe a rendere pubblica la nostra opinione per impedire che fantasiose ricostruzioni dell’episodio possano ingannare un opinione pubblica già confusa ed interdetta dall’epilogo del processo a colui che per sua stessa ammissione uccise un esemplare di orso marsicano nel 2014 a Pettorano. Si fa veramente fatica a non considerare la versione di Centofanti addirittura ridicola. Chi cade con un fucile senza sicura e con il colpo in canna in genere spara al cielo….e la cosa sorprende ancor più quando accade a un provetto cacciatore proprietario di molti fucili come l’indagine della Forestale mise in luce. Un cacciatore, peraltro, sa anche che di notte ed in periodo di caccia chiusa non si esce di casa con un fucile senza sicura inserita. E cosa dire del tempo trascorso dal momento dello sparo che ferì mortalmente l’orso fino all’ammissione del cacciatore di essere l’autore dell’uccisione? Perché non avvisò subito chi di dovere dell’episodio ?
Sono molte le domande da porre ma c’è un giudizio della Magistratura cui riferirsi e motivazioni che vanno lette per capirne la ratio. Certamente la versione sposata dalla Magistratura ci consegna una situazione assurda di un giovane orso in cerca di cibo che mentre si allontana da un pollaio viene centrato da una fucilata. Stiamo parlando di un bene prezioso dello Stato, uno degli ultimi 50 esemplari di una specie in estinzione per cui sono stati stilati protocolli di protezione europei e nazionali . Più del giudizio colpisce la richiesta di assoluzione del PM…..perchè mai rinviare a giudizio il Centofanti dopo ben 3 anni di indagini, se si è deciso di credere alla sua versione ? È come se lo Stato avesse abdicato e rinunciato a cercare la verità, a cercar giustizia per quel giovane orso, l’equivalente di un pezzo di Colosseo del nostro patrimonio naturalistico. La sensazione amara che ci lascia questa sentenza è che da oggi in poi ci sarà molta più gente che penserà di farla franca mentre appare più fragile la salvaguardia dei nostri orsi. Nessuno invocava la galera per Centofanti, sarebbe bastata la sua condanna ad una lievissima sanzione pecunaria ed una chiara riconferma del principio che non si spara ad un orso se non rappresenta alcun pericolo per la vita umana.
Analogamente appare incomprensibile e grave il comportamento del Comune di Pettorano, Ente gestore di una Riserva nata in primis per la presenza dell’orso, per la quale ogni anno la Regione eroga consistenti finanziamenti, che dopo aver rinunciato a costituirsi parte civile contro il proprio concittadino continua a tacere anche dopo la sentenza. È bene ricordare che l’uccisione dell’orso ha inflitto un grave danno d’immagine al Comune ed ai pettoranesi, sbattuti sui giornali di tutta Italia come coloro che avevano tolto la vita ad un animale rarissimo colpevole di aver predato qualche gallina. Galline che peraltro le associazioni scriventi, la Regione e la locale Riserva hanno sempre rimborsato. Pensavamo anche che il denaro ed il lavoro che le associazioni hanno speso in 4 anni di interventi di messa in sicurezza gratuita di pollai ed orti meritassero un diverso comportamento da parte dell’amministrazione di Pettorano ma cosi evidentemente non è stato.
La salvaguardia degli ultimi orsi d’Abruzzo, la stessa conservazione della specie per le future generazioni richiedono comportamenti di grande consapevolezza della posta in gioco da parte di sindaci ed amministrazioni comunali e la strada dell’educazione dei cittadini alle regole della convivenza è l’unica percorribile da un paese civile.
Salviamo l’Orso – Dalla Parte dell’Orso – Societa Italiana per la Storia della Fauna “Giuseppe Altobello”».

F.M.

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

RICCARDO SAVELLA CONFERMATO NEL CONSIGLIO NAZIONALE FEDERMODA ITALIA

L’AVEZZANESE ANGELO PELLEGRINO PREMIATO AL CON CORSO DI POESIA DI TOLLO

Tags: Antonio CentofantiassociazioniassoluzioneAvezzanobracconiericacciatoriDalla Parte dell'OrsoOrsoParco Nazionale d'AbruzzoPettorano Sul GizioPnalmSalviamo L'OrsoSocietà Italiana per la Storia e della Fauna "Giuseppe Altobello"
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

MORTO UN GIOVANE ORSO MARSICANO DURANTE LA FASE DI CATTURA DA PARTE DELL’ENTE PARCO

Articolo successivo

SCURCOLA MARSICANA: AL VIA LA BONIFICA DI UNA DISCARICA ABUSIVA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

RICCARDO SAVELLA CONFERMATO NEL CONSIGLIO NAZIONALE FEDERMODA ITALIA

17 Maggio 2022

L'Assemblea Nazionale di Federazione Moda Italia-Confcommercio, svoltasi lo scorso 9 maggio, nell'ambito della quale è avvenuto il rinnovo delle cariche...

Attualità

L’AVEZZANESE ANGELO PELLEGRINO PREMIATO AL CON CORSO DI POESIA DI TOLLO

17 Maggio 2022

Con la sua Poesia “Vino Compagno e Complice”, l’avezzanese Angelo Pellegrino è stato protagonista alla decima edizione del Concorso Nazionale...

Articolo successivo

SCURCOLA MARSICANA: AL VIA LA BONIFICA DI UNA DISCARICA ABUSIVA

I CARABINIERI DI SCURCOLA "IN AFFITTO" A TAGLIACOZZO. ATTIVATO PUNTO DI CONTATTO IN COLLABORAZIONE COL COMUNE

ADV

Articoli più letti

  • AVEZZANO, RUBA UN’AUTO E GRAZIE ALL’IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA VIENE FERMATO DALLA POLIZIA LOCALE DELLA MARSICA

    7 condivisioni
    Condividi 3 Tweet 2
  • VIA LIBERA AL PROGETTO “CELANO CITTÀ CARDIOPROTETTA”. VICESINDACO IANNI: NON SOLO DEFIBRILLATORI MA ANCHE CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI PER I CITTADINI

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • SETTIMANA DELLA BONIFICA, IL CONSORZIO APRE LE PORTE DEL PARCO DELL’INCILE E DELL’EMISSARIO TORLONIA

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • AVEZZANO, ASSICURAZIONI FANTASMA: INCASSAVA I SOLDI MA NON PAGAVA IL PREMIO

    130 condivisioni
    Condividi 52 Tweet 33
  • 1° MEMORIAL DANILO OTTAVIANI, DONATO DEFIBRILLATORE ALL’ASSOCIAZIONE 16 MAGGIO 1982

    3 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.