• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
3 °c
Avezzano
5 ° Sab
5 ° Dom
4 ° Lun
7 ° Mar
sabato, 27 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

DIVIETO PER BICI E MOTO IN MOLTE STRADE GESTITE DALLA PROVINCIA: E IL SINDACO DI CIVITELLA ALFEDENA SCRIVE AL PREFETTO

Redazione di Redazione
25 Aprile 2018
in Attualità, Cronaca, Politica
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
DIVIETO PER BICI E MOTO IN MOLTE STRADE GESTITE DALLA PROVINCIA: E IL SINDACO DI CIVITELLA ALFEDENA SCRIVE AL PREFETTO
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

di Ferdinando Mercuri

Civitella Alfedena – L’ordinanza del Dirigente dell’Amministrazione provinciale dell’Aquila che limita la velocità a 30 Km/h lungo la S.R.509 di Forca d’Acero dal km 7+920 al km 9+600 e ancor più: il divieto di transito ai veicoli su due ruote (biciclette e motocicli) lungo la S.R.”Marsicana” dal km 0+00 al km 75+800, la S.R. 509 di “Forca d’Acero” dal km 0+00 al km 9+600 e la S.R. 479 “Sannitica” dal km 15+700 al km 35+000, ha finito per scatenare proteste. Insomma, bandita la presenza di bici e moto.
Con una lettera inviata al Prefetto dell’Aquila e per conoscenza al Presidente della Provincia e al Dirigente Settore Viabilità, è il sindaco di Civitella Alfedena, Giancarlo Massimi, per primo a farsi sentire.

«Non me ne voglia se l’incipit di una comunicazione istituzionale porta una citazione di una incisione, ma è la frase che maggiormente rende la sostanza dell’oggetto. “il sonno della Ragione genera mostri – . scrive il primo cittadino del comune del Parco, che prosegue – . L’ordinanza in questione vieta ai possessori delle due ruote, a motore e/o a pedali, il transito su una lunga serie di strade gestite dalla provincia. La provincia ha deciso, in tal modo, di abdicare ad una delle sue ultime funzioni: la viabilità. E’una resa come si legge nelle premesse, aggravata da accadimenti anche tragici, che non può essere derubricata come semplice questione amministrativa o, sarebbe meglio dire, di evitare responsabilità civili e penali. Tra l’altro, non me ne vogliano gli esegeti del provvedimento, ad un ordine segue una sanzione che va espressamente richiamata nell’atto. Leggendo l’ordinanza non mi risulta che ce ne siano, tanto da potersi affermare che l’unico effetto è da riverberarsi sulle eventuali responsabilità derivanti da incidenti, piuttosto che sul valore giuridicamente effettivo della stessa. Tanto da poter affermare, per semplificare con una frase: è un pezzo di carta intestata che crea questioni in particolare su chi, forze dell’ordine e polizia locale, è chiamato ad applicarla. Mi piacerebbe sapere chi controlla i motociclisti o coloro che per passione usano la bici, quante sanzioni saranno emesse nel frattempo: come insomma si procederà, se ai confini amministrativi con il Lazio, il Molise e le province abruzzesi saranno sistemate postazioni di controllo. Insomma, senza girare attorno ai contenuti, siamo di fronte ad un obrobrio giuridico dove la coerenza della forma assume i connotati di uno spettacolo che poco si addice all’essere di una istituzione pubblica. Se la risposta che si intende dare ad ogni tema è di questo tenore, tra poco chiuderemo le strade anche al traffico veicolare e forse, qualcuno potrà essere anche contento, ristabiliremo la viabilità tratturale, visto che i tratturi sono stati proposti come progetto Unesco per l’Italia. Non è mia intenzione – conclude Giancarlo Massimi – dilungarmi oltre, l’ho fatto con diverse note rivolte a Lei e al Presidente della Provincia. Le chiedo di voler convocare, in qualità di responsabile dell’ordine e della sicurezza pubblica, un incontro con le amministrazioni interessate dal provvedimento onde evitare di dare una immagine delle istituzioni, in tutte le sue articolazioni, non rispondente alla loro natura costituzionalmente intesa, tenuto conto che ci avviciniamo alla stagione estiva e che l’atto de quo può avere un impatto negativo anche sul turismo, parte considerevole della economia locale, oltre che sulla immagine del territorio aquilano».

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AvezzanobiciclietteCivitella AlfedenaGiancarlo MassiimotociclettePrefettostade provicniali

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

EMERGENZA CORONAVIRUS: L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SOSPENDE IL PAGAMENTO DEI TRIBUTI
Cronaca

CELANO, SCONTRO VERBALE TRA UN PARENTE DEL SINDACO E IL CONSIGLIERE D’OPPOSIZIONE  COTTURONE

26 Febbraio 2021

CELANO - Si è verificato nel pomeriggio di oggi, in piazza IV Novembre, uno scontro verbale tra un parente del...

AVEZZANO: ARRESTATE DUE PERSONE PER STALKING E REVENGE PORN
Cronaca

AVEZZANO: ARRESTATE DUE PERSONE PER STALKING E REVENGE PORN

26 Febbraio 2021

AVEZZANO - Nel pomeriggio di oggi gli agenti della Polizia di Stato della squadra anticrimine del commissariato di Avezzano, su...

TESTA O CROCE, DOVE FINIRÀ IL MACCHINARIO: L’AQUILA O AVEZZANO?
Politica

TESTA O CROCE, DOVE FINIRÀ IL MACCHINARIO: L’AQUILA O AVEZZANO?

26 Febbraio 2021

L'AQUILA - Come riportato dalla testata di Marsica-web.it otto giorni fa (CLICCA QUI PER VEDERE L'ARTICOLO) il macchinario Panther arrivava all'Aquila....

Articolo successivo
LIBERAZIONE 2/ “PIGLIATE QUISSO…” QUANDO NONNO PASQUALE MISE FUORIGIOCO ALCUNI SOLDATI DEL III° REICH

LIBERAZIONE 2/ “PIGLIATE QUISSO...” QUANDO NONNO PASQUALE MISE FUORIGIOCO ALCUNI SOLDATI DEL III° REICH

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.