• Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
-1 °c
Avezzano
4 ° Ven
5 ° Sab
6 ° Dom
5 ° Lun
venerdì, 5 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

LIBERAZIONE 1/ “LIBERAZIONE” FA RIMA CON LIBERTÀ E DIGNITÀ

Redazione di Redazione
25 Aprile 2018
in Attualità, Cronaca, Cultura e Spettacolo, Le Storie
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
LIBERAZIONE 1/ “LIBERAZIONE” FA RIMA CON LIBERTÀ E DIGNITÀ

CAPISTRELLO Il Sacrario dei Martiri dell'eccidio nazista

5
VIEWS
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

di Pierluigi Palladini

AVEZZANO – Abbiamo cercato di trovare un modo per non essere retorici e banali per celebrare la Festa della Liberazione e quando il nostro collaboratore Americo Tangredi ci ha raccontato la storia che abbiamo pubblicato, abbiamo detto subito «Questa è l’idea giusta!». Una storia piccola nell’immensa e complicatissima storia della Seconda Guerra Mondiale, di uno scontro fra potenze, dittature e governi democratici, imperi e piccoli paesi, guerre di Resistenza e guerre civili all’interno di un grande conflitto.

La storia di Nonno Pasquale è emblematica perché è la storia di un uomo che, di fronte al sopruso e all’arroganza fa scattare la sua dignità e la sua libertà e reagisce, costi quel che costi. E la storia, non ce ne voglia alcuno, assegna dei ruoli ad ognuno. In quella storia c’erano occupanti oppressori ed occupati oppressi, c’erano dittature e amanti della libertà. Confondere e mettere sullo stesso piano quei ruoli non fa bene alla verità, non fa bene alla storia e soprattutto non fa bene alla democrazia.

L’Abruzzo e la Marsica, in quel periodo, dal 1943 al 1945, vissero, come e qualche volta più del resto d’Italia, anni e mesi tremendi. Ci furono uomini che scelsero di combattere per la libertà e contro l’occupante tedesco e furono processati, uccisi, imprigionati, mandati al confino.

PIETRANSIERI Il Sacrario dei Martiri della Strage dei Limmari

Le testimonanze di quei tragici giorni le troviamo a Pietransieri, vicino Ateleta, dove c’è il sacrario con i resti delle decine di vittime civili uccisi dai tedeschi per rappresaglia, compresi neonati e bambni di 2, 3 anni. Le troviamo a Capistrello, al sacrario dei Martiri di Capistrello, anche qui vittime della rappresaglia germanica, oppure a Casoli, a L’Aquila, a Lanciano e Ortona, e sopratutto le troviamo nelle leggendarie gesta della Brigata Majella e della banda Marsica che arrivarono fino a Bologna. Da quella lotta e da quei martiri uscì l’inchiostro con il quale è stata scritta la Costituzione Italiana.

La Liberazione, insomma, è anche una parte importante della storia di questa regione e di tanti suoi giovani che misero la loro vita al servizio di tutti noi. Questo bisogna tenere sempre presente e questo va insegnato ai ragazzi. La Liberazione fa rima con Dignità e Libertà.

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanoBanda MarsicaBrigata MajellaCapistrelloCostituzioneDemocraziaL'AquilaLiberazionelibertà.MarsicaPietranieriResistenza

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

RUBANO UN PC E FUGGONO IN SUPERSTRADA. ARRESTATI 3 PREGIUDICATI STRANIERI
Cronaca

RUBANO UN PC E FUGGONO IN SUPERSTRADA. ARRESTATI 3 PREGIUDICATI STRANIERI

4 Marzo 2021

AVEZZANO - Tre ragazzi di circa 30 anni, pericolosi pregiudicati, provenienti dalla Georgia (ex URSS), sono stati arrestati dalla Polizia Locale di...

OVINDOLI: DUE SEDUTE DI TAMPONI MOLECOLARI PER BLOCCARE UN FOCOLAIO
Attualità

OVINDOLI: DUE SEDUTE DI TAMPONI MOLECOLARI PER BLOCCARE UN FOCOLAIO

4 Marzo 2021

OVINDOLI- Il comune di Ovindoli  rende noto che saranno effettuate due sedute di tamponi molecolari della Asl1. Lo screening, completamente...

LUCO DEI MARSI, “PENSIONATI DELLA COOPERAZIONE LUCHESE” RIPRENDE LE ATTIVITÀ
Associazioni

LUCO DEI MARSI, “PENSIONATI DELLA COOPERAZIONE LUCHESE” RIPRENDE LE ATTIVITÀ

4 Marzo 2021

LUCO DEI MARSI - L'Associazione dei “Pensionati della Cooperazione luchese” riprende le attività e invita tutti i concittadini a iscriversi...

Articolo successivo
FIERA AD AVEZZANO. VARCHI “FATTI IN CASA” SEGNALATI DAI CITTADINI

FIERA AD AVEZZANO. VARCHI "FATTI IN CASA" SEGNALATI DAI CITTADINI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.