Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
giovedì, 26 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

LIBERAZIONE 1/ “LIBERAZIONE” FA RIMA CON LIBERTÀ E DIGNITÀ

Redazione di Redazione
25 Aprile 2018
in Attualità
A A
CAPISTRELLO Il Sacrario dei Martiri dell'eccidio nazista

CAPISTRELLO Il Sacrario dei Martiri dell'eccidio nazista

0
SHARES
2
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

di Pierluigi Palladini

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

AVEZZANO – Abbiamo cercato di trovare un modo per non essere retorici e banali per celebrare la Festa della Liberazione e quando il nostro collaboratore Americo Tangredi ci ha raccontato la storia che abbiamo pubblicato, abbiamo detto subito «Questa è l’idea giusta!». Una storia piccola nell’immensa e complicatissima storia della Seconda Guerra Mondiale, di uno scontro fra potenze, dittature e governi democratici, imperi e piccoli paesi, guerre di Resistenza e guerre civili all’interno di un grande conflitto.

La storia di Nonno Pasquale è emblematica perché è la storia di un uomo che, di fronte al sopruso e all’arroganza fa scattare la sua dignità e la sua libertà e reagisce, costi quel che costi. E la storia, non ce ne voglia alcuno, assegna dei ruoli ad ognuno. In quella storia c’erano occupanti oppressori ed occupati oppressi, c’erano dittature e amanti della libertà. Confondere e mettere sullo stesso piano quei ruoli non fa bene alla verità, non fa bene alla storia e soprattutto non fa bene alla democrazia.

L’Abruzzo e la Marsica, in quel periodo, dal 1943 al 1945, vissero, come e qualche volta più del resto d’Italia, anni e mesi tremendi. Ci furono uomini che scelsero di combattere per la libertà e contro l’occupante tedesco e furono processati, uccisi, imprigionati, mandati al confino.

PIETRANSIERI Il Sacrario dei Martiri della Strage dei Limmari

Le testimonanze di quei tragici giorni le troviamo a Pietransieri, vicino Ateleta, dove c’è il sacrario con i resti delle decine di vittime civili uccisi dai tedeschi per rappresaglia, compresi neonati e bambni di 2, 3 anni. Le troviamo a Capistrello, al sacrario dei Martiri di Capistrello, anche qui vittime della rappresaglia germanica, oppure a Casoli, a L’Aquila, a Lanciano e Ortona, e sopratutto le troviamo nelle leggendarie gesta della Brigata Majella e della banda Marsica che arrivarono fino a Bologna. Da quella lotta e da quei martiri uscì l’inchiostro con il quale è stata scritta la Costituzione Italiana.

La Liberazione, insomma, è anche una parte importante della storia di questa regione e di tanti suoi giovani che misero la loro vita al servizio di tutti noi. Questo bisogna tenere sempre presente e questo va insegnato ai ragazzi. La Liberazione fa rima con Dignità e Libertà.

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

CYBERSECURITY, UNARMA: “SERVE RIFORMA SULLE PROCEDURE D’INTERVENTO CONTRO HACKER RUSSI”

LIBROGAME: GRANDE ESULTANZA ALL’I.C. “E. MATTEI” DI CIVITELLA ROVETO

Tags: AbruzzoAvezzanoBanda MarsicaBrigata MajellaCapistrelloCostituzioneDemocraziaL'AquilaLiberazionelibertà.MarsicaPietranieriResistenza
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

LIBERAZIONE 2/ “PIGLIATE QUISSO…” QUANDO NONNO PASQUALE MISE FUORIGIOCO ALCUNI SOLDATI DEL III° REICH

Articolo successivo

FIERA AD AVEZZANO. VARCHI “FATTI IN CASA” SEGNALATI DAI CITTADINI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

CYBERSECURITY, UNARMA: “SERVE RIFORMA SULLE PROCEDURE D’INTERVENTO CONTRO HACKER RUSSI”

25 Maggio 2022

L'AQUILA - “Siamo nel mirino degli attacchi informatici russi, ma non abbiamo la rapidità d’intervento necessaria a fronteggiarli: l’Italia è...

Attualità

LIBROGAME: GRANDE ESULTANZA ALL’I.C. “E. MATTEI” DI CIVITELLA ROVETO

25 Maggio 2022

Grande successo per l'Istituto Comprensivo "E. Mettei" di Civitella Roveto che, con la classe PRIMA A, ha partecipato e vinto...

Articolo successivo

FIERA AD AVEZZANO. VARCHI "FATTI IN CASA" SEGNALATI DAI CITTADINI

TRASPORTI. MAURIZIO DI NICOLA ALLA REGIONE: «METTERE LA TUA IN GRADO DI RIORGANIZZARE IL SERVIZIO»

ADV

Articoli più letti

  • MAFIA, IMPRENDITORE LEGATO A CLAN CASALESI. SEQUESTRATI BENI PER 6,5 MILIONI DI EURO

    5 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • AGGREDISCONO I CARABINIERI NEL FUCINO, ENNESIMO ATTO DI VIOLENZA VERSO LE FORZE DELL’ORDINE. ARRESTATI DUE NORDAFRICANI

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • LOTTA ALLO SPACCIO DI DROGA, 3 ARRESTI ALL’AQUILA. FERMATI CON COCAINA E 8MILA EURO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • CORONAVIRUS ABRUZZO, DATI AGGIORNATI AL 25 MAGGIO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • APPROVATO BILANCIO DI PREVISIONE: INVESTIMENTI PER 49 MILIONI AD AVEZZANO, PD E FORZA ITALIA VOTANO CONTRO, ASSENTI LEGA E FRATELLI D’ITALIA

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.