• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
-3 °c
Avezzano
5 ° Lun
8 ° Mar
7 ° Mer
6 ° Gio
lunedì, 1 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

FESTIVAL DEI CORI PARROCCHIALI AL TEATRO DEI MARSI IN ONORE DELLA MADONNA DI PIETRAQUARIA

Redazione di Redazione
26 Aprile 2018
in Cultura e Spettacolo, Eventi, Musica
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
FESTIVAL DEI CORI PARROCCHIALI AL TEATRO DEI MARSI IN ONORE DELLA MADONNA DI PIETRAQUARIA
5
VIEWS
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

di Roberta Placida

AVEZZANO –  Si svolgerà il 27 aprile alle 18,30 presso il Teatro dei Marsi, il primo Festival dei Cori Parrocchiali della città di Avezzano, rassegna musicale in onore della Madonna di Pietraquaria.
“Chi canta prega due volte”, diceva S. Agostino, Vescovo e Dottore della Chiesa: infatti, il canto e la musica hanno sempre avuto un ruolo significativo nelle celebrazioni liturgiche, un ruolo che, andando oltre il dato estetico presente in ogni espressione artistica dell’uomo, diviene elemento di stupore, di lode e di contemplazione che permette alla liturgia di poter meglio esplicare la sua finalità: essere “glorificazione di Dio e santificazione di fedeli” (cfr. SC 10). In questo senso “la musica sacra è parte necessaria e integrante della liturgia” (SC 112).
La partecipazione attiva alla liturgia, voluta dal Concilio Ecumenico Vaticano II e concretizzata dalla riforma liturgica, trova quindi una delle sue espressioni efficaci nel canto dell’assemblea.
Il Festival che vede la partecipazione di oltre 200 coristi, è stato organizzato e promosso dal Servizio diocesano per la Liturgia e il culto divino, sezione Musica sacra, guidato da don Franco Tallarico e in collaborazione con il Comune di Avezzano. Durante la serata i cori si alterneranno dando vita ad uno straordinario momento di lode e preghiera all’interno di una bellissima cornice artistica, quale il Teatro dei Marsi. Ciascun coro eseguirà un canto, scelto in base al momento liturgico che gli è stato assegnato (canto d’ingresso, gloria, kyrie, Alleluia..). Lo spettacolo sarà presentato da Francesco Sportelli, cantautore, attore e formatore artistico della compagnia teatrale “Il Volo del Coleottero”.
L’iniziativa, nata da un’intuizione del sindaco di Avezzano, e concretizzata dal Servizio diocesano per la liturgia, vuole essere un’occasione per far conoscere le realtà corali presenti nelle parrocchie avezzanesi e riflettere sul valore della musica sacra.
«Hanno svolto un prezioso cammino di formazione i cori delle parrocchie avezzanesi – riferisce don Franco Tallarico – un’opportunità di crescita per queste realtà impegnate quotidianamente nelle parrocchie. Il percorso, articolato in quattro tappe, che si concluderà con il Festival del 27 aprile, ha permesso ai coristi di tradurre in canto l’esperienza dell’ecclesialità, di essere “Chiesa” ciascuno nelle sue caratteristiche: armonizzare la diversità dei linguaggi, con cui ogni corale esprime il proprio servizio all’interno della comunità parrocchiale, in una visione di insieme e di condivisione. Il 27 aprile non deve essere il traguardo, bensì l’inizio di un cammino diocesano in cui i cori possano continuare a crescere liturgicamente e spiritualmente».
L’ingresso è gratuito ma è necessaria la prenotazione dei biglietti, disponibili presso la Libreria Cattolica di via Bagnoli e al punto informativo di Largo Pomilio, in Corso della Libertà (aperto nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 18 alle 19.30).

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanoCoriDiocesiFrancesco TallaricoL'AquilaMarsicaPietraquariaPietro SantoroTeatro dei MarsiVescovo

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

LIBRI. “LA FELICITÀ È SCORRETTA”: BATTESIMO ONLINE CON LA VOCE DI GIUSEPPE IPPOLITI
Cultura e Spettacolo

LIBRI. “LA FELICITÀ È SCORRETTA”: BATTESIMO ONLINE CON LA VOCE DI GIUSEPPE IPPOLITI

28 Febbraio 2021

Domenica 28 febbraio alle ore 21 si terrà in diretta la presentazione del libro "La felicità è scorretta" del giornalista...

MALINCONICA E NOSTALGICA, LA NUOVA “CREATURA MIGLIORE” DELLA GIOVANE CALLIOPE
Cultura e Spettacolo

MALINCONICA E NOSTALGICA, LA NUOVA “CREATURA MIGLIORE” DELLA GIOVANE CALLIOPE

26 Febbraio 2021

TERAMO - Si intitola "Creatura Migliore" il nuovo brano di Calliope (Tamara Macera). Dopo l'uscita di "2000 persone", ad ottobre,...

FDI ABRUZZO PRESENTA ONLINE IL LIBRO SULLA BIOGRAFIA DI GIORGIA MELONI
Cultura e Spettacolo

FDI ABRUZZO PRESENTA ONLINE IL LIBRO SULLA BIOGRAFIA DI GIORGIA MELONI

25 Febbraio 2021

AVEZZANO - Prende avvio domani 26 febbraio, dalle ore 21:15, il ciclo di conferenze culturali online curato dal Dipartimento Cultura...

Articolo successivo
QUANDO AVEZZANO SI ADDOBBO’ DI FOCARACCI. IL CULTO DELLA MADONNA DI PIETRAQUARIA E LE SUE TRADIZIONI

QUANDO AVEZZANO SI ADDOBBO' DI FOCARACCI. IL CULTO DELLA MADONNA DI PIETRAQUARIA E LE SUE TRADIZIONI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.