Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
giovedì, 19 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

STRADE PER IL PNALM RIDOTTE A COLABRODO E INTERDETTE A BICI E MOTO: INTERROGAZIONE DEL SENATORE LEGHISTA BAGNAI

Redazione di Redazione
26 Aprile 2018
in Attualità, Cronaca, Politica
A A
0
SHARES
5
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

di Ferdinando Mercuri

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

PESCASSEROLI – Le polemiche sullo stato della viabilità in Provincia dell’Aquila e in particolare su quelle strade che solcano o che portano al Parco nazionale d’Abruzzo (come abbiamo ampiamente documentato con i nostri servizi), sembrano ormai divampate. E scattano anche le interrogazioni parlamentari.

Il senatore di Lega Salvini Premier, Alberto Bagnai, con un’interrogazione, chiede al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti di farsi carico della situazione difficile di due vie di comunicazione in particolare: la Sr 83 Marsicana e la SR 479  Sannite.
Strade importanti, sia come collegamento turistico che come “servizio” per i residenti. Strade ridotte a un colabrodo, pericolose per chi le percorre. L’incidente in cui domenica scorsa ha perso la vita un motociclista quarantenne di Campobasso, verificatosi sulla SR 83 – Marsicana, all’uscita di Barrea in direzione Alfedena, ripropone tragicamente il problema della condizione della rete viaria abruzzese e di alcune strade di montagna in particolare.

STRADE Il senatore leghista Alberto Bagnai

La prima arteria, la SR 83 Marsicana, ricorda nell’interrogazione il senatore Bagnai: «Rientra nelle strade trasferite alla regione da riclassificare, e fa parte degli appositi elenchi di cui all’ultimo Dpcm relativo alla revisione della rete stradale nazionale, con conseguente passaggio all’Anas di una serie di strade per le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Toscana, Umbria, Puglia. Attualmente è in corso la redazione dello stato di consistenza da parte della Provincia ai fini del passaggio definitivo della strada sotto il controllo dell’Anas».
Intanto però: «Per i lavori di manutenzione – dice il senatore della Lega – maggiormente indispensabili sulla SR83, la Provincia ha speso recentemente circa 100.000 euro, ma le risorse disponibili si sono rivelate ampiamente insufficienti per coprire le esigenze di deterioramento del manto stradale».

Anche la SR 479 dovrebbe presto rientrare nell’elenco delle arterie che l’Anas sarebbe disponibile a riammettere nella rete statale. Peraltro, su molte strade, comprese queste, la Provincia dell’Aquila, con un’ordinanza del dirigente del settore Viabilità, ha disposto il divieto di transito a biciclette e moto, provocando molte proteste, anche da parte degli amministratori locali. Per questo il senatore Alberto Bagnai ha chiesto espressamente al Ministro di «Assumere, tutte le iniziative di propria competenza, affinché l’Anas adotti tutte le azioni possibili per abbreviare le procedure per passaggio della SR 83 nella propria competenza e provvedere, nel minor tempo possibile, ai lavori urgenti di manutenzione del manto stradale» e relativamente alla Sr 479 sollecita «l’inserimento nel prossimo elenco delle arterie che l’Anas sarebbe disponibile a riammettere nella rete statale. Anche a fronte dell’annuncio dell’amministrazione provinciale, che oggi si dichiara pronta a iniziare i lavori sulle due strade – conclude Bagnai – resta necessaria, per il futuro, una maggiore e costante attenzione che Anas può e deve garantire».

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

INCENDIO GEA, IL COMUNE DI BALSORANO SOSPENDE L’ATTIVITÀ DIDATTICA

SAN VINCENZO VALLE ROVETO, VASTO INCENDIO ALL’IMPIANTO TRATTAMENTO RIFIUTI GEA

Tags: AbruzzoAlto SangroAvezzanoBagnaibucheL'AquilaLegaMarsicaPescasaeroliPnalm Parco Nazinale d'AbruzzoSalvinistardeVal di Sangroviabilità
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

BIVACCANO E LASCIANO I RIFIUTI AI PIEDI DELLA CAMPANA DELLA PACE AD AVEZZANO

Articolo successivo

TRIBUNALI A RISCHIO SOPPRESSIONE. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE DI PANGRAZIO PRENDE IN MANO LA PARTITA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Cronaca

INCENDIO GEA, IL COMUNE DI BALSORANO SOSPENDE L’ATTIVITÀ DIDATTICA

19 Maggio 2022

A seguito dell’incendio che ha interessato l’area  in cui sorge lo stabilimento Gea s.r.l., il Comune di Balsorano ha emesso...

Cronaca

SAN VINCENZO VALLE ROVETO, VASTO INCENDIO ALL’IMPIANTO TRATTAMENTO RIFIUTI GEA

19 Maggio 2022

Un vasto incendio si è propagato nella zona industriale di San Vincenzo Valle Roveto. Le fiamme hanno interessato l’azienda Gea...

Articolo successivo

TRIBUNALI A RISCHIO SOPPRESSIONE. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE DI PANGRAZIO PRENDE IN MANO LA PARTITA

LIBERAZIONE Lo striscione neofascista all'ospedale di Avezzano

SCRITTA OFFENSIVA DI FORZA NUOVA CONTRO I PARTIGIANI E L'ANPI ALL'OSPEDALE DI AVEZZANO

ADV

Articoli più letti

  • L’AQUILA, TRAGEDIA IN ASILO, TRAVOLTI BAMBINI DA AUTO SFRENATA

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • NON CE L’HA FATTA UNO DEI BAMBINI COINVOLTI NELLA TRAGEDIA DI L’AQUILA

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • INCENDIO GEA, IL COMUNE DI BALSORANO SOSPENDE L’ATTIVITÀ DIDATTICA

    3 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • CELANO. VIA LIBERA DALLA REGIONE PER LA TERZA FARMACIA. IL SINDACO SANTILLI: UN ALTRO SERVIZIO PER LA SALUTE PUBBLICA

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • SAN VINCENZO VALLE ROVETO, VASTO INCENDIO ALL’IMPIANTO TRATTAMENTO RIFIUTI GEA

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.