• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
2 °c
Avezzano
2 ° Mar
2 ° Mer
4 ° Gio
8 ° Ven
martedì, 9 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

LUNGO I SENTIERI DEI BRIGANTI, LA SIRENTE BIKE MARATHON ORGANIZZATA AD AIELLI

Redazione di Redazione
28 Aprile 2018
in Attualità, Eventi, Salute
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
LUNGO I SENTIERI DEI BRIGANTI, LA SIRENTE BIKE MARATHON ORGANIZZATA AD AIELLI

cof

5
VIEWS
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

di Ferdinando Mercuri

AIELLI – È stata presentata, oggi 28 aprile, la “Sirente Bike Marathon”: “Lungo i sentieri dei Briganti”. Un evento che si svolgerà il prossimo 6 maggio, nella cornice del Parco Regionale Sirente Velino, in uno scenario meraviglioso di grande bellezza, che accomuna storia, natura e tradizioni d’Abruzzo. Organizzato dal Gruppo Alpini Aielli in collaborazione con l’Avezzano MTB ASD, il supporto dell’AVIS AIELLI, e con il Patrocinio della Regione Abruzzo del Parco Regionale Sirente Velino del Comune di Aielli, Comune di Cerchio, Comune di Collarmele, Comune di Ovindoli e Comune di Secinaro.
Alla conferenza, che si è tenuta ad Aielli, nei locali del “Cantinone”, vicino la Torre delle Stelle, erano presenti: l’assessore allo Sport cittadino, Francesco Libonati, il consigliere regionale nonché presidente della commissione Agricoltura e Turismo, Lorenzo Berardinetti, il direttore del Consorzio di Tutela della Patata del Fucino, Mario Nucci, il Presidente del Cycling Team Avezzano, Gianluca Colabianchi e l’organizzatore della Sirente Bike Marathon, Gaetano Iacobucci.
Durante la presentazione della Sirente Bike Marathon sono state illustrate le motivazioni che muovono all’organizzazione di tale evento. Lo stesso Berardinetti ha parlato della creazione di un: “Marchio di qualità di queste manifestazioni nel vasto programma che mira a sviluppare le nostre montagne anche nello sport. Attraverso un iter di monitoraggio che preveda, tra l’altro, sicurezza e zero impatto ambientale”. E poi, queste manifestazioni, è stato ribadito, creano anche movimento turistico, magari arrivando ad un percosso fisso, con tanta di tabellazione, lungo i sentieri del Brigante.
Il percorso della “Sirente Bike Marathon”, va dalla Marsica all’altopiano delle Rocche, alla Valle Subequana unendo tratti di montagna nuda a tratti di bosco. Permettendo di osservare la molteplicità degli aspetti naturalistici e storici del territorio. Si snoda su sentieri pedalabili e comode carrarecce attraversando il cuore del Parco Regionale Sirente-Velino.
Gaetano Iacobucci, dell’organizzazione, ha spiegato, con i tecnici del Cycling Team Avezzano, i due percorsi designati: il primo 70 km per 1800 m di dislivello. Il secondo, con i suoi 30 km di lunghezza e 1200 m di dislivello, è un tacciato per nulla banale in grado di mettere a dura prova anche i bikers più esperti. Due sono i principali elementi dell’itinerario: dalla Conca del Fucino si sale sull’altipiano del Sirente attraverso la salita di Vado Castello, la più importante che troviamo all’inizio della gara. Attraverso la val d’Arano si arriva nell’altipiano Delle Rocche, passando nei territori dei comuni di Ovindoli, Rovere e Rocca di Mezzo. Da qui l’altra attrattiva del percorso, la dolomitica e spettacolare parete Nord del Monte Sirente, le cui rocce svettano sopra i boschi che attraverseremo. Pagliare di Tione, lago di Tempra, Fonte dell’Acqua e Piano di Canale saranno i luoghi da dove si potrà ammirare tutto ciò. Da qui si tornerà a salire passando per le montagne di Secinaro e Gagliano Aterno per valicare ed ammirare la Conca del Fucino attraversando i territori dei comuni di Collarmele e Cerchio, per arrivare ad Aielli nel suo meraviglioso Centro Storico.
In coda un avviso: gli organizzatori chiedono, nel caso di un’eventuale iscrizione alla gara, di comunicare per e-mail se tra i corridori sono presenti donatori, in quanto la sezione AVIS AIELLI metterà in palio un premio riservato ai donatori e donatrici di sangue.

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

IL CAFFÈ LETTERARIO SPAZIO CULTURA, UN PICCOLO OMAGGIO ALLE DONNE A SAN BENEDETTO DEI MARSI
Attualità

IL CAFFÈ LETTERARIO SPAZIO CULTURA, UN PICCOLO OMAGGIO ALLE DONNE A SAN BENEDETTO DEI MARSI

9 Marzo 2021

SAN BENEDETTO DEI MARSI - Il Caffe Letterario Spazio Cultura ha reso un piccolo omaggio alle donne.... Alle donne che...

#MARSICAST – SPECIAL LIVEMUSIC: LA MAGIA DELL’ARTE E DELLA MUSICA IN UNA RUBRICA SUI SOCIAL
Attualità

#MARSICAST – SPECIAL LIVEMUSIC: LA MAGIA DELL’ARTE E DELLA MUSICA IN UNA RUBRICA SUI SOCIAL

8 Marzo 2021

AVEZZANO - Criticato e amato, il Festival di Sanremo ha avuto l'onere in questo particolare momento storico dell'Italia di portare...

CORONAVIRUS MARSICA, 21 CONTAGI NELLE ULTIME 24 ORE
Prima Pagina

CORONAVIRUS MARSICA, 21 CONTAGI NELLE ULTIME 24 ORE

8 Marzo 2021

AVEZZANO – La terza ondata è in arrivo anche nella Marsica. Sono 21 i nuovi casi nelle ultime 24 ore...

Articolo successivo
TUTTE LE ERBE DELLA PRIMAVERA: TRE GIORNI NELLA NATURA DEL PARCO SIRENTE-VELINO

TUTTE LE ERBE DELLA PRIMAVERA: TRE GIORNI NELLA NATURA DEL PARCO SIRENTE-VELINO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.