Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
PubblicitĂ 
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • AttualitĂ 
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

I MAGGIO/UNA FESTA CHE NON RIESCE AD ESSERE TALE OFFESA DA SFRUTTAMENTO, INSICUREZZA, PRECARIATO E DISOCCUPAZIONE

Redazione di Redazione
30 Aprile 2018
in Economia e Lavoro
A A
festa del lavoro.630x360
9
SHARES
57
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Dovrebbe essere un giorno gioioso quello che si definisce una “Festa”. Il I Maggio, in Italia, ma in molti paesi del cosiddetto occidente sviluppato e civile, non è tale da sempre, possiamo dire. Salvo qualche anno d’eccezione. Il I Maggio, quindi, Festa dei Lavoratori, dovrebbe essere la giornata di celebrazione ed esaltazione del lavoro e di chi lavora, in tutti i sensi. Invece no. Non lo è. Non lo è da anni. A rendere cupa e poco allegra questa festa sono le disuguaglianze, lo sfruttamento, le disparità, l’insicurezza con  i “Morti di Lavoro”, la disoccupazione, soprattutto fra i giovani ed i cinquantenni che hanno perso il lavoro e poi i tanti, sempre troppi precari. Il I Maggio, insomma, c’è poco da festeggiare e tanto, invece da riflettere. Recuperare in tema di legislazione a favore del lavoro, della sicurezza, della formazione, dei giovani, dovrebbe essere il tema primario di tutti coloro che affermano di impegnarsi in politica. Invece, lo affermiamo senza paura nemmeno delle accuse di qualunquismo, notiamo sempre più  feroci lotte di potere e all’ultimo insulto.

«La sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro, unitamente alla necessità di superare le diseguaglianze di genere, promuovere il reale coinvolgimento dei migranti, entrare a pieno titolo nel governo dei cambiamenti nell’era del Lavoro 4.0, deve essere un argomento presente, ogni giorno, in ogni azione sindacale». Lo afferma, alla vigilia del Primo Maggio, Rita Innocenzi, della segreteria regionale Cgil Abruzzo, sottolineando le priorità abruzzesi e nazionali e ricordando che la manifestazione nazionale Cgil-Cisl-Uil di Prato sarà dedicata proprio alla sicurezza sul lavoro. I temi in questione, secondo Innocenzi, devono essere «protagonisti intutte le nostre attività, dai contenuti dei Contratti Nazionali alla contrattazione nei luoghi di lavoro, fino alla contrattazione sociale nei territori. Anche in Abruzzo – sottolinea – il nostro impegno deve misurarsi su unacontrattazione inclusiva di sito, di filiera, territoriale, superando distinzioni tra categorie e puntando a garantire la dignità nel lavoro, a prescindere dalla tipologia del contratto individuale e dal settore di appartenenza».

Ed è tutto pronto a Luco dei Marsi per la tradizionale festa del 1° Maggio. Una data importante e celebrata in quasi tutto il mondo, ma particolarmente sentita nel centro fucense, fucina, nel tempo, di azioni e lotte vigorose per la difesa dei diritti dei lavoratori. Le celebrazioni, a cura del Comitato per la festa del 1° Maggio – il mondo del lavoro, sono iniziate con l’inaugurazione della storica Collettiva di pittura, il 22 aprile, e proseguiranno nella giornata del 1° maggio, a partire dalle 9, quando il complesso bandistico di Luco dei Marsi percorrerà le vie del paese. Alle 9.30, in piazza Umberto I aprirà i battenti lo spazio dedicato ai bambini, a cura di SPI-CGIL e AUSER; alle 10.30, incontro pubblico con Sandro Del Fattore, segretario generale Cgil Abruzzo e Molise, per una riflessione a tema “Lavoro, Sicurezza, Aree interne”, con la partecipazione della sindaca di Luco dei Marsi Marivera De Rosa, Umberto Trasatti, segretario generale Cgil provincia dell’Aquila, Orante Venti, segretario provinciale dello Spi-Cgil, e il coordinamento di Camillo Cherubini, presidente del comitato 1°Maggio. Alle 12 sarà inaugurata, nella sala dell’ex municipio, in piazza Umberto I, la mostra, organizzata e patrocinata dal Comune, “Il segno della memoria la memoria nel segno”, omaggio a Canova, a cura di “Iniziative culturali –  Studio Uno Ripartiamo da Zero”. Alle 15.30 e fino al termine dei festeggiamenti, fissato per le 19.30, ancora spazio al gioco e al divertimento dei bambini, in piazza Umberto I; nella piazza, per tutta la giornata, saranno presenti gli stand delle associazioni di volontariato AUSER e UNICEF.

APPUNTAMENTI I MAGGIO IN ABRUZZO

Luco dei Marsi – Iniziativa di Cgil e Spi della provincia dell’Aquila, alle ore 10,30 in piazza Umberto I, con il segretario generale della Cgil Abruzzo, Sandro Del Fattore, che interverrà sul tema “Lavoro, sicurezza e zone interne”. Sempre domani sarà attivo lo spazio bambini curato da Spi e Auser.

Giulianova –  Tradizionale corteo del Primo Maggio organizzato da Cgil Cisl Uil, con raduno in via Matteotti alle ore 9,30. Concluderà l’iniziativa un intervento di Nino Baseotto, segretario nazionale della Cgil.

Pescara – Flash mob della Camera del lavoro provinciale contro le morti bianche e gli infortuni sul lavoro. Appuntamento alle ore 12 al Municipio di Pescara.

P.L.P.

Leggianche...

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

Tags: 1 MaggioAbruzzoAvezzanoCgilCisldirittidisoccupatiFesta dei Lavratori LavoroinoccupatiL'AquilaLuco dei MarsiMarsicaprecariSindacatiUil
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

I MAGGIO/“OTTO ORE DI LAVORO, OTTO ORE DI SVAGO, OTTO ORE PER DORMIRE”. IL SIGNIFICATO (ATTUALE) DELLA FESTA DEI LAVORATORI

Articolo successivo

LA SCRITTA DI FORZA NUOVA CONTRO L’ANPI ALL’OSPEDALE DI AVEZZANO RESTA DOVE STA. PIACE FORSE A QUALCUNO?

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CRUA1
Economia e Lavoro

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

24 Marzo 2023

Nella giornata del 22 marzo, dopo che per lungo tempo abbiamo chiesto invano di essere ascoltati, una delegazione di lavoratrici...

di giacomo 7
Economia e Lavoro

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

16 Marzo 2023

Lo scorso anno dovette intervenire la polizia municipale per gestire la fila da quaranta metri che si era creata davanti...

Articolo successivo
LIBERAZIONE Lo striscione neofascista all'ospedale di Avezzano

LA SCRITTA DI FORZA NUOVA CONTRO L'ANPI ALL'OSPEDALE DI AVEZZANO RESTA DOVE STA. PIACE FORSE A QUALCUNO?

camaleonte

IL PD CONTRO IL BALLETTO DELLE GIUNTE AL COMUNE DI AVEZZANO. «COME I CAMALEONTI»

Articoli piĂą letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    35 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • PubblicitĂ 
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • AttualitĂ 
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi