di Americo Tangredi
MAGLIANO DE’ MARSI – Nella mattinata di sabato 5 maggio in piazza San Luigi Orione comunemente chiamata il Serpentone, si è svolta l’inaugurazione della seconda edizione della manifestazione fieristica “Magliano in Fiore”. Hanno partecipato all’inaugurazione il sindaco di Magliano Mariangela Amiconi, alcuni assessori del consiglio comunale, il presidente della pro loco di Magliano Paolo Di Cristofano, gli espositori e molta gente comune.
«Ringrazio l’amministrazione comunale – riferisce il presidente della pro loco Paolo Di Cristofano – e tutti gli espositori che hanno permesso questa seconda edizione di Magliano in fiore». Anche l’intervento del sindaco Amiconi incoraggia tale iniziativa: «Esprimo tutta la mia felicità per questi due giorni di festa spero che possano essere incorniciati dalla bellezza dei fiori che sono presenti in questa manifestazione».
Il calendario di eventi che caratterizzano questi due giorni di festa sono davvero intensi e molto interessanti. Nella giornata di sabato 5 maggio, oltre alla dimostrazione della ricostruzione di un antico tombolo abruzzese ci sarà la degustazione di un ottimo piatto cucinato dalle sapienti mani dei cuochi della pro loco di Magliano, ovvero gli ‘ntaccategli con i fagioli (pasta e fagioli). Gli eventi che si svolgeranno domenica 6 maggio sono dedicati alla famiglia ed alla scoperta della natura: in mattinata ci sarà la visita nell’orto botanico della riserva naturale di Monte Velino mentre nel pomeriggio si svolgeranno interessanti manifestazioni, come la baby dance. I due giorni di fiera saranno allietati dalla bellezza fotografica esposta dagli Amici dell’Immagine.