• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
6 °c
Avezzano
6 ° Mer
6 ° Gio
4 ° Ven
6 ° Sab
mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

CENTRO SMISTAMENTO MERCI DI AVEZZANO. CAVASINNI (CNA): «RECUPERARE LA FUNZIONE PER CUI È NATO»

Redazione di Redazione
18 Maggio 2018
in Attualità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
INTERPORTO DI AVEZZANO ALLA PROTEZIONE CIVILE NAZIONALE. IL PD CON GIUSEPPE DI PANGRAZIO E CONTRO LE “INTEMPERANZE” AQUILANE
5
VIEWS
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – La Cna di Avezzano, diretta da Pasquale Cavasinni, invia un messaggio chiaro alla politica locale, provinciale e regionale riguardo la destinazione del centro smistamento merci di Avezzano. Dopo le polemiche innestatesi qualche settimana fa, fra favorevoli e contrari all’arrivo della Protezione Civile, Cavasinni, rappresentante di una delle sigle di categoria più importanti, chiarisce il pensiero di una parte del mondo dell’imprenditoria: «Apprendiamo dalla stampa che l’Amministrazione comunale di Avezzano sarebbe orientata ad esprimere parere favorevole per affidare/concedere la gestione e/o l’utilizzo del centro smistamento merci alla Protezione civile o all’esercito.

Fermo restando il riconoscimento all’importanza sociale del lavoro svolto da questi soggetti, la Cna di Avezzano dichiara con forza la propria contrarietà ad una eventuale decisione in tal senso in quanto significherebbe porre fine alla speranza di tanti che il centro possa assolvere ad un ruolo e ad una funzione economica di vitale importanza per il Sistema delle imprese della Marsica: artigiani, industriali, agricoltori, commercianti. È difficile accettare ma anche immaginare che la classe dirigente di questo territorio – politici, amministratori, autorità che a vario titolo possono essere potenziali decisori sul compimento di questa scelta – possano arrendevolmente rassegnarsi a cantare il de profundis ad un progetto sul quale nutrivamo tutti tante speranze di sostegno e di rinascita economica. Noi non la pensiamo così! Noi, dirigenti della Cna di Avezzano, pensiamo che sia ancora possibile intervenire per recuperare le opportunità d’interesse collettivo che il completamento ed il funzionamento del Centro Smistamento Merci possa ancora rappresentare per la nostra comunità.

CNA AVEZZANO Pasquale Cavasinni

Inutile ricordare le ripetute inaugurazioni effettuate, gli stanziamenti economici e i soldi spesi. Non serve, secondo il nostro avviso, evidenziare elementi di polemica spicciola finalizzate ad individuare responsabilità che servirebbero solo ad alimentare contrasti e non facilitare il dialogo e la discussione attorno ad un tema, e per una decisione importantissima che, invece, ha bisogno dell’attenzione, della sensibilità, della convergenza di tutte le parti in causa: istituzioni, enti pubblici e privati, imprenditori.

Non possiamo privare i cittadini e le imprese della Marsica – dopo la spoliazione di tante strutture, funzioni, servizi di fondamentale importanza per le opportunità di investimento e di crescita ma anche, purtroppo di esigenze di vita quotidiana – anche di una straordinaria opportunità funzionale alla crescita dell’imprenditorialità e dell’occupazione. Agli amministratori locali, quindi, chiediamo almeno di effettuare un tentativo di coinvolgimento di soggetti che potrebbero aiutare a prendere una decisione diversa da quella ipotizzata. Chiediamo di convocare un incontro con tutti quei soggetti pubblici e privati presenti nella Marsica interessati al completamento del progetto e verificare se sia possibile con la loro collaborazione di idee, ma anche economica e funzionale, far sì che si possa portare a compimento un’iniziativa che sarebbe strategicamente importante per le nostre imprese e per l’economia non solo marsicana, ma anche abruzzese».

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanoCentro Smistamento MerciCna AvezzanoComune di AvezzanoL'AquilaMarsicaPasquale CavasinniProvincia dell'AquilaRegione Abruzzo

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

IL RICORDO TRA LE COLLEGHE DELLA MAESTRA PINA MAZZA DI SAN SIMEO
Le Storie

IL RICORDO TRA LE COLLEGHE DELLA MAESTRA PINA MAZZA DI SAN SIMEO

3 Marzo 2021

AVEZZANO - Dopo due anni dalla scomparsa della maestra Pina Mazza, il ricordo è rimasto vivo tra le colleghe della...

PESCINA SPOSA IL PROGETTO SPESAINCOMUNE.IT PER PROTEGGERE LE ATTIVITÀ COMMERCIALI
Attualità

PESCINA SPOSA IL PROGETTO SPESAINCOMUNE.IT PER PROTEGGERE LE ATTIVITÀ COMMERCIALI

3 Marzo 2021

PESCINA -  Uno sguardo verso futuro. In un momento storico particolare, in cui le regole sono dettate da un nemico...

SOCCORSO IN MONTAGNA: SIGLATO ACCORDO FRA CNSAS E TRUPPE ALPINE
Attualità

SOCCORSO IN MONTAGNA: SIGLATO ACCORDO FRA CNSAS E TRUPPE ALPINE

3 Marzo 2021

A Bolzano la firma dell’accordo tecnico a favore di interventi congiunti tra le due realtà, nel segno di una forte...

Articolo successivo
IL CASTELLO ORSINI DI AVEZZANO DIVENTA SEDE DI ESAME DELL’UNIVERSITÀ. PRIVATA

IL CASTELLO ORSINI DI AVEZZANO DIVENTA SEDE DI ESAME DELL'UNIVERSITÀ. PRIVATA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.