• Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
7 °c
Avezzano
4 ° Ven
5 ° Sab
6 ° Dom
5 ° Lun
venerdì, 5 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

NATURA, RISCOPERTA DEL TERRITORIO E DEI VECCHI MESTIERI, SPORT E CONTATTO CON GLI ANIMALI. NASCE IL GIARDINO ESTIVO PER BIMBI E FAMIGLIE A MASSA D’ALBE

Redazione di Redazione
18 Maggio 2018
in Attualità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
NATURA, RISCOPERTA DEL TERRITORIO E DEI VECCHI MESTIERI, SPORT E CONTATTO CON GLI ANIMALI. NASCE IL GIARDINO ESTIVO PER BIMBI E FAMIGLIE A MASSA D’ALBE
6
VIEWS
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Natura, sport, socialità, riscoperta del territorio e dell’artigianato, sono questi gli ingredienti che per la prossima estate ha messo insieme Confartigianato Imprese Avezzano e una nota azienda bioagricola di Massa d’Albe. Dal prossimo giugno, infatti, Confartigianato Imprese  e l’Azienda Agricola Biologica “Paolo Peverini”, con l’Asd Karate Lion Avezzano ed il Nucleo Operativo Volontari Protezione Civile di Tagliacozzo, in collaborazione con Anap e Ancos, avvieranno “Estate al Passo con la Natura”, iniziativa originale e caratterizzata dall’invito alla partecipazione e al coinvolgimento per l’estate 2018 per i bambini del nostro territorio e le loro famiglie.

Il team nato per l’occasione, attiverà presso l’Azienda Agricola Sociale Biologica di Paolo Peverini, sita in Massa D’Albe, un percorso che coinvolgerà ragazzi, scuole e giardini estivi in una miriade di attività all’aperto a contatto diretto con la natura allo scopo di farla conoscere, apprezzare e prendersene cura.

Queste le attività in programma: equitazione di base, attività di agricoltura “bio”, laboratori di ruralità, giornate con i nonni, vita in fattoria, campeggiare, conoscere i mestieri dell’artigianato, sport e discipline di arti marziali.

«Il progetto è stato creato con l’obiettivo di trasmettere i valori su cui si basa l’attività di tante imprese afferenti al mondo dell’artigianato e far conoscere le peculiarità dei mestieri artigiani – si legge in una nota di Confartigianato Imprese Avezzano – , oggi alla base della vita di tutti. I bambini avranno l’opportunità di conoscere e prendersi cura degli animali da fattoria, sperimentare un avvicinamento alla cultura del cavallo e allo sport equestre, vivranno a diretto contatto con la terra, scoprendo il ciclo della vita e le ricchezze dell’agricoltura biologica del nostro territorio. Impareranno ad organizzare scampagnate in sicurezza, a  montare una tenda da campeggio e ad autogestirsi con la vita all’aperto, grazie alla collaborazione con la Protezione Civile di Tagliacozzo. Nel corso delle giornate dedicate ai nonni – prosegue la nota – i bambini incontreranno i nonni dell’Anap (Associazione Nazionale Anziani Pensionati) con i quali condivideranno le azioni di “cura dell’orto” per favorire la reciprocità delle relazioni nonni-bambini e la condivisione di esperienze del passato a confronto con la realtà di oggi. L’Asd Karate Lion di Avezzano caratterizzerà il programma trasmettendo ai bambini l’importanza dello sport e delle arti marziali come il karate che insegnano la tecnica, il rispetto, la disciplina e l’autocontrollo – conclude Confartigianato Imprese di Avezzano – , tutti fattori che contribuiscono ad aumentare l’autostima con equilibrio e sicurezza».

Per informazioni: Paolo Peverini cell.3929027435, Azienda Agricola Paolo Peverini, Via della Vara n.8, Massa D’Albe, e-mail: paolopeverini@yahoo.it oppure Confartigianato Imprese Avezzano, Tel. 0863413713-26282, email: info.confartigianatoavezzano@gmail.com

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AnapAncosanimaliartigiantoAvezzanoConfartigianato Impresegiardino estivoMassa D'AlbenaturaPaolo PevericoProtezione CivileTagliacozzo

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

OVINDOLI: DUE SEDUTE DI TAMPONI MOLECOLARI PER BLOCCARE UN FOCOLAIO
Attualità

OVINDOLI: DUE SEDUTE DI TAMPONI MOLECOLARI PER BLOCCARE UN FOCOLAIO

4 Marzo 2021

OVINDOLI- Il comune di Ovindoli  rende noto che saranno effettuate due sedute di tamponi molecolari della Asl1. Lo screening, completamente...

LUCO DEI MARSI, “PENSIONATI DELLA COOPERAZIONE LUCHESE” RIPRENDE LE ATTIVITÀ
Associazioni

LUCO DEI MARSI, “PENSIONATI DELLA COOPERAZIONE LUCHESE” RIPRENDE LE ATTIVITÀ

4 Marzo 2021

LUCO DEI MARSI - L'Associazione dei “Pensionati della Cooperazione luchese” riprende le attività e invita tutti i concittadini a iscriversi...

FER: CORSO DI FORMAZIONE O CORSO DI AGGIORNAMENTO?
Associazioni

VIA LIBERA AI RIMBORSI DEGLI AFFITTI UNIVERSITARI CONFARTIGIANATO IMPRESE AVEZZANO APRE SPORTELLO DEDICATO

4 Marzo 2021

AVEZZANO -  Confartigianato Imprese Avezzano apre uno sportello per affiancare lo studente nella richiesta del rimborso degli affitti universitari. È...

Articolo successivo
LA SETTIMANA DEL TURISMO PROMOSSA DALL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO SI E’ CONCLUSA CON SUCCESSO E PARTECIPAZIONE

LA SETTIMANA DEL TURISMO PROMOSSA DALL'ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO SI E' CONCLUSA CON SUCCESSO E PARTECIPAZIONE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.