CELANO – Tornano le “Settimane Ludiche” nelle scuole elementari di Celano, inziativa che ha già riscosso un notevole successo lo scorso anno. Si tratta di portare nelle scuole sport che vadano oltre quelli normalmente praticati e conosciuti. La decisione è stata adottata dall’Amminstrazione dopo il successo registrato lo scorso anno, con l’introduzione nelle scuole elementari di Celano delle attività motorie, attraverso la diversificazione delle discipline sportive quali il floorball, il tennis e il taekwondo. Anche quest’anno l’Amministrazione comunale ha riproposto l’iniziativa e agli alunni della scuola primaria e questa volta sono state proposte le discipline del free climbing (arrampicata libera a mani nude),calcio e volley.
«D’intesa con le istituzioni scolastiche – dice Barbara Marianetti consigliere comunale delegata allo sport ( nella foto) – intendiamo sostenere le attività motorie e la pratica sportiva nelle scuole. L’iniziativa avviata lo scorso anno ha riscosso ampi consensi ed apprezzamenti da parte dei genitori, degli alunni e dei docenti. L’educazione al movimento ed lo sport sono elementi fondamentali per favorire la completa formazione dei nostri ragazzi. È importante sottolineare come le attività verranno svolte nella nuova sede della scuola primaria D’Annunzio, una struttura che consente l’ampia fruizione di spazi per le attività sportive».
Le attività motorie e le discipline sportive sono state proposte e verranno condotte dalle associazioni sportive operanti a Celano e precisamente: l’associazione Zero Gravity per il progetto di avvicinamento alla pratica sportiva dell’arrampicata; la polisportiva Celano Volley per il progetto denominato la pallavolo nella scuola e Celano football club Marsica per il progetto denominato Scuola e calcio.
Il progetto “Settimane dello Sport” seguirà il seguente programma e sarà realizzato, solo in orario antimeridiano, dagli alunni della scuola primaria nelle settimane 21/25 maggio e 28 maggio 1 giugno. I percorsi saranno curati dalle due istruttrici del Coni, che lavorano nella scuola, in palestra o nel campo esterno se il tempo permette. L’arrampicata sarà curata da un esperto esterno in palestra. La lezione di arrampicata si concluderà con la visione di un DVD nel teatro. Nella seconda settimana si praticheranno pallavolo in palestra e calcio nel campo esterno della scuola. Entrambi gli sport saranno tenuti da tecnici esperti esterni.
Autore
Ultimi articoli
Cronaca2021.01.21LA POLIZIA DI STATO A TUTELA DEI MINORI
Cultura e Spettacolo2021.01.21LA POE-SIA INCONTRA L’HORROR, ALESSANDRA PROSPERO INTERVISTA PAOLO DI ORAZIO
Attualità2021.01.21INIZIO LAVORI REALIZZAZIONE BANDA ULTRA LARGA COMUNE DI ORTUCCHIO
Politica2021.01.21CIRCOLO PD DI AVEZZANO: “TRA DE CESARE, SANITÀ E LFOUNDRY DI PANGRAZIO È UN PUGILE SUONATO”