Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
giovedì, 11 Agosto 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

CONCORSO ROMOLO LIBERALE: UN’OASI NEL DESERTO. SI È SVOLTA IERI LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE

Redazione di Redazione
27 Maggio 2018
in Attualità
A A
0
SHARES
38
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

di Roberta Placida

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

AVEZZANO – Ieri mattina, con inizio alle 10,30, presso l’aula magna “Ugo Maria Palanza” del Liceo classico “Torlonia” di Avezzano, organizzata dalla associazione Presenza Culturale “Amici di Romolo Liberale”, si è tenuta la cerimonia di premiazione del premio nazionale di poesia “Romolo Liberale” che vede coinvolti ragazzi delle medie, delle scuole superiori e adulti.

AVEZZANO Il Prof. Ilio Leonio

Il concorso è alla sua IV edizione e ha visto la nutrita e entusiastica partecipazione di tanti poeti che si sono messi in gioco. Bellissimo sapere che anche tanti giovani hanno voluto cimentarsi con un’arte che sembra ormai desueta, passata di moda, ma che invece ancora esercita il suo fascino e la sua malia: la Poesia, volutamente con la “P” maiuscola. Arte evocativa per eccellenza, essa porta l’uomo a dipingere nuovi mondi con arcobaleni sconosciuti, a purificare il dolore, a fare esperienza delle più recondite pieghe dell’animo, le luci più splendenti e le ombre più nere in un processo conoscitivo che rende veramente… umani. Per questo l’iniziativa, svoltasi nel capoluogo della nostra Marsica,  dedicata alla memoria di un figlio straordinario per cultura, sensibilità ed impegno sociale della nostra terra e che ha coinvolto artisti da tutta Italia, ci riempie di orgoglio e di soddisfazione: un’oasi di refrigerio nel deserto culturale in cui la nostra città sembra naufragare.

AVEZZANO Il Presidente Giuseppe Di Pangrazio

Un’iniziativa svolta con professionalità, ma nello stesso tempo nel silenzio, senza proclami di propaganda, senza i tromboni delle populistiche adulazioni. Sono intervenuti alla cerimonia il Presidente della Associazione  Presenze Culturali, il prof. Ilio Leonio, uomo che ha fatto della promozione culturale la sua missione che svolge con infaticabile entusiasmo coinvolgendo soprattutto i giovani, il Presidente del Consiglio Regionale d’Abruzzo, Giuseppe Di Pangrazio che, nel suo intervento, ha sottolineato: «Romolo Liberale, nel corso della sua vita e ora, attraverso la lettura delle sue poesie e dei suoi pensieri, indica, ancora oggi, un modo di comportamento dell’uomo che travalica la scrittura. La sua idea di libertà è di insegnamento per noi e per tutti gli studenti nella  conquista di un mondo democratico e di una libertà individuale e collettiva. Non dobbiamo dimenticare, inoltre, che lui ha partecipato come combattente a difesa e tutela del nostro territorio marsicano: infatti, non a caso, la scorsa Amministrazione di Avezzano ha intitolato una targa a nome di Romolo Liberale nel “Parco dei Letterati” a P.zza Torlonia».  Parole appassionate e piene di nostalgica ammirazione per un uomo dal cuore grande che ha sempre combattuto per gli ultimi e gli indifesi.

E un ricordo emozionato e fiero ne ha reso, in nome e per conto del primo cittadino, l’Assessore alla cultura che lo ha conosciuto attraverso le parole di stima e quasi di venerazione dei nonni, uno di Sante Marie che aveva partecipato alle lotte contadine e l’altro di Tagliacozzo che aveva preso parte alle lotte partigiane. Sì, perché Liberale è il poeta dei senza colpa spesso massacrati dalla ferocia del potere, la «belva dal volto umano». Nella sua “Ode ai 33 martiri di Capistrello”, infatti, il nostro condanna senza possibilità di appello l’efferata disumanità dei nazisti in ritirata che nel ’44 trucidarono a tradimento vittime innocenti, pastori che si erano nascosti in montagna con il loro bestiame per sfuggire alle atrocità della guerra; uomini  che «avevano nelle mani e nel volto i segni del loro mondo nudo» e «conoscevano ogni filo d’erba ogni sasso ogni sentiero», ma arrivò la morte con il suo silenzio di sangue e prevaricazione: «Quando il silenzio raccolse dai pendii / l’ultimo colpo e l’ultimo grido / lontano, oltre la malinconia dei roveti, / un requiem si scaldava al lume dei casolari / e gli uomini attendevano il mattino».

Il programma si è svolto con la consegna dei premi ai vincitori delle varie categorie e quello assoluto, nonché con  la lettura delle poesie vincitrici e di alcuni brani scritti da Romolo Liberale a cura di Filomena Fazi e Cesidio Taricone. Premio speciale anche al Liceo Artistico “V. Bellisario” di Avezzano che ha realizzato i premi per i vincitori e cosnegnato alla vice dirigente Professoressa Angela Rubini. È stato eseguito anche lo “Stabat Mater” , testo di Romolo Liberale e musica di Ettore Farina, con la soprano Bianca D’Amore e al pianoforte il M° Orante Bellanima.

Una mattinata intensa che ha dato nutrimento alla mente e all’anima. Grazie agli organizzatori, grazie ai partecipanti, grazie agli insegnanti che hanno guidato i loro alunni avvicinandoli al meraviglioso mondo della poesia e, infine, complimenti ai vincitori.

Di seguito, l’elenco dei vincitori delle varie categorie.

 SEZIONE POETI

1° CLASSIFICATO:   Franco Achenza             Alghero          OSWIECIM

2° CLASSIFICATO:   Gloria Venturini             Lendinara (RO)      TRA FIORI E DIMENTICANZE

3° CLASSIFICATO:   Aldo Palmas                   Iglesias                    ERA MIO PADRE

MENZIONI 

De Pratti Giovanni                           Avezzano                   Il pescatore del lago

Canino Angelo                                   Cosenza                     Il chiodo piegato

De Vecchis     Emilia                         Capistrello                 Fratello mio

Rossi Agata                                       Sante Marie               A nonnemo emigrante

Anna Dell’Agata                               Pineto             Gran Sasso spogliato

PREMIO SPECIALE (*)     Spedicato Assunta     Corato (BA)              Fronte vegetativo

Industria Nunzio                   Napoli                         Il viaggio

(*)       Il premio speciale è conferito a poeti che hanno partecipato a tutte le edizioni e hanno sempre conseguito premi.

 

SEZIONE SCUOLE SUPERIORI (Scuole secondarie di secondo grado)

1° CLASSIFICATO: Luce Santato   Il tuo – mio ultimo bacio   Liceo Artistico Castelmassa (RO)

2° CLASSIFICATO: Maria Baldassarre                Silenzio                 Istituto Agrario Avezzano

3° CLASSIFICATO: Irimia Bianca             Il lamento              Liceo Artistico Avezzano

MENZIONI:

Nicolas Federici:  Il bullismo                           Istituto Agrario Avezzano

Umberto Gargano: Canzone                            Liceo Artistico Avezzano

Nicole Palladini: Appartengo al vento           Liceo Artistico Avezzano

Manola Foglia:  L’araldo della morte             Liceo Artistico Avezzano

Elisabetta Paris:Arte                                          Liceo Artistico Avezzano

Alice Venditti: Non conta                                 Liceo Classico Avezzano

La dizione esatta delle scuole: Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente “A. Serpieri”- Avezzano, Liceo Artistico “V. Bellisario” – Avezzano, Liceo Classico “A. Torlonia” – Avezzano                  

 

SEZIONE SCUOLE MEDIE (Scuole secondarie di primo grado)

1° CLASSIFICATO: Emma Maussier        Resta per favore                   Vivenza – Avezzano

2° CLASSIFICATO: Aurora Santucci        Un ricordo speciale   Beato Tommaso – Celano

3° CLASSIFICATO: Tina Bianchi   Haiku                                     Vivenza – Avezzano

MENZIONI:

Michela Villa:   Il mare della mente                 Beato Tommaso – Celano

Sara Olivieri:  Parole                                            Vivenza – Avezzano

Eleonora Oddi: Su un pianeta sconosciuto      Vivenza – Avezzano

Nausicaa Tucceri:   Poesia sulla pace nel mondo        Vivenza – Avezzano

LE FOTO DEI VINCITORI

 

1 of 23
- +

Foto gentilmente concesse da Haydir Majeed e dall’associazione Presenza Culturale “Amici di Romolo Liberale”

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

TEMPESTIVO INTERVENTO DELL’UFFICIO TECNICO DEL COMUNE DI AVEZZANO IN VIA NAPOLI

IL COMUNE DI CELANO VINCE IL PALIO DELLA GIOSTRA DI SULMONA

ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

COI RAGGI COSMICI DI PACINI LA IVQ DEL “VITRUVIO” DI AVEZZANO VINCE BORSA DI STUDIO E IL CONCORSO “ANCH’IO SCIENZIATO”

Articolo successivo

EMPORIO DEI CERTIFICATI FALSI. QUATTRO INDAGATI RICORRONO AL TRIBUNALE DEL RIESAME

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

TEMPESTIVO INTERVENTO DELL’UFFICIO TECNICO DEL COMUNE DI AVEZZANO IN VIA NAPOLI

10 Agosto 2022

AVEZZANO - Tempestivo intervento dell’ufficio tecnico del comune di Avezzano in via Napoli .La segnalazione fatta l'8 agosto dal CGC...

Attualità

IL COMUNE DI CELANO VINCE IL PALIO DELLA GIOSTRA DI SULMONA

10 Agosto 2022

SULMONA - Il palio della giostra di Sulmona del 6 agosto è stato vinto dal comune di Celano che grazie...

Articolo successivo

EMPORIO DEI CERTIFICATI FALSI. QUATTRO INDAGATI RICORRONO AL TRIBUNALE DEL RIESAME

IL FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE FA IL BIS: 14 GIORNI DI ARTE, MUSICA E SPETTACOLI

ADV

Articoli più letti

  • AVEZZANO, SEQUESTRATI OLTRE 2.000 PRODOTTI PERICOLOSI TRA COSMETICI E BIGIOTTERIA

    3 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • I VIGILI DEL FUOCO DI AVEZZANO RECUPERANO 40 SCOUT COLTI DA UNA VIOLENTA GRANDINATA A VILLAVALLELONGA

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • IL COMUNE DI CELANO VINCE IL PALIO DELLA GIOSTRA DI SULMONA

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI PER L’ESTATE A CELANO

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • AIELLI, 10 AGOSTO “SWING SOTTO LE STELLE”

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.