Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
venerdì, 20 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

LA CHIAMANO TRINITÁ. ORIGINE E CULTO DI UNA FESTA TANTO CARA AL POPOLO MARSICANO

Redazione di Redazione
27 Maggio 2018
in Attualità
A A
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

di Americo Tangredi

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

MAGLIANO DE’ MARSI – La domenica successiva alla solennità delle Pentecoste, il calendario liturgico ci pone una festa molto sentita dalla popolazione marsicana, quella della Santissima Trinità. Tutti noi, una volta nella nostra vita, ci siamo recati presso il Santuario di Vallepietra per onorare la Trinità; a piedi oppure in macchina, a cavallo oppure con i bus. Ma sappiamo cos’è realmente la Santissima Trinità e perché si festeggia?

«Quest’oggi contempliamo – spiega papa Benedetto XVI- la Santissima Trinità così come ce l’ha fatta conoscere Gesù. Egli ci ha rivelato che Dio è amore “non nell’unità di una sola persona, ma nella Trinità di una sola sostanza” (Prefazio): è Creatore e Padre misericordioso; è Figlio Unigenito, eterna Sapienza incarnata, morto e risorto per noi; è finalmente Spirito Santo che tutto muove, cosmo e storia, verso la piena ricapitolazione finale. Tre Persone che sono un solo Dio perché il Padre è amore, il Figlio è amore, lo Spirito è amore. Dio è tutto e solo amore, amore purissimo, infinito ed eterno. Non vive in una splendida solitudine, ma è piuttosto fonte inesauribile di vita che incessantemente si dona e si comunica».

Le parole concrete del papa emerito ci permettono leggermente di dilatare il velo del mistero, un mistero che come afferma il catechismo della chiesa cattolica è il centro della fede cristiana. Le celebrazioni in onore della Trinità iniziano dopo l’VIII secolo d.C quando un monaco di nome Arduino di York celebrò una santa messa in onore della Trinità. Successivamente, nel 920 d.C nella diocesi di Liegi il vescovo Stefano ne istituzionalizzò la festa nella propria diocesi, bisogna aspettare la metà del trecento con papa Giovanni XXII per estendere la solennità della Trinità in tutta la cattolicità. In conclusione, ci piacerebbe narrarvi una vicenda di cui ognuno di noi, credenti e non credenti si può immedesimare.

È la storia di Agostino d’Ippona e del bambino in riva al mare. Si racconta che il vescovo Sant’Agostino camminava sulla riva del mare. Era immerso in profondi pensieri perché stava componendo il suo trattato sulla Trinità, nel quale si sforzava di approfondire il grande mistero. Ad un tratto s’accorse che a breve distanza di lui c’era un bambino, che con una conchiglia attingeva l’acqua dal mare buttandola dentro una buca. Il vescovo domandò al bambino cosa stesse facendo, ed il piccolo gli rispose che stava svuotando il mare. Il vescovo sorridendo gli disse che non era possibile il bambino gli rispose che anche per lui uomo era impossibile comprendere la Trinità, un mistero così grande. Il bambino era un angelo. Buona Solennità della Trinità.

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

CELANO. DEHORS: PER I PUBBLICI ESERCIZI AZZERAMENTO DELLA TARIFFA FINO AL 31 DICEMBRE 2022

LE TELECAMERE DI LINEA VERDE (RAI), AD AIELLI ALLA SCOPERTA DEL MUSEO A CIELO APERTO. DI NATALE, RIFLETTORI ANCORA ACCESI SUL NOSTRO PICCOLO COMUNE, MOTIVO DI SODDISFAZIONE PER L’INTERA COMUNITÀ

Tags: AbruzzoAvezzanoL'AquilaLazioMarsicaSantissima trinitàstoriatradizioneVallepietra
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

LA BATTAGLIA DI TAGLIACOZZO PORTATA DALLA DEPUTAZIONE DI STORIA PATRIA D’ABRUZZO NEL TEATRO TALìA

Articolo successivo

«A VILLAVALLELONGA CRESCEREMO CON IL PARCO», PRIMA USCITA DEL NASCENTE COMITATO… ED È SUBITO FESTA!

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

setttimio santilli
Attualità

CELANO. DEHORS: PER I PUBBLICI ESERCIZI AZZERAMENTO DELLA TARIFFA FINO AL 31 DICEMBRE 2022

20 Maggio 2022

Dopo l’approvazione all’unanimità dell’Assise civica del nuovo Regolamento sui dehors, ancora una buona notizia per gli esercenti e i titolari...

Attualità

LE TELECAMERE DI LINEA VERDE (RAI), AD AIELLI ALLA SCOPERTA DEL MUSEO A CIELO APERTO. DI NATALE, RIFLETTORI ANCORA ACCESI SUL NOSTRO PICCOLO COMUNE, MOTIVO DI SODDISFAZIONE PER L’INTERA COMUNITÀ

20 Maggio 2022

Aielli continua a far parlare di sé a livello nazionale. Questa volta il piccolo centro marsicano sarà protagonista, insieme ad...

Articolo successivo

«A VILLAVALLELONGA CRESCEREMO CON IL PARCO», PRIMA USCITA DEL NASCENTE COMITATO... ED È SUBITO FESTA!

COI RAGGI COSMICI DI PACINI LA IVQ DEL "VITRUVIO" DI AVEZZANO VINCE BORSA DI STUDIO E IL CONCORSO "ANCH'IO SCIENZIATO"

ADV

Articoli più letti

  • INCENDIO GEA, IL COMUNE DI BALSORANO SOSPENDE L’ATTIVITÀ DIDATTICA

    6 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 2
  • SAN VINCENZO VALLE ROVETO, VASTO INCENDIO ALL’IMPIANTO TRATTAMENTO RIFIUTI GEA

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • CELANO. DEHORS: PER I PUBBLICI ESERCIZI AZZERAMENTO DELLA TARIFFA FINO AL 31 DICEMBRE 2022

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • VIRUS DEL VAIOLO DELLE SCIMMIE: UN CASO IN ITALIA E DUE CASI SOSPETTI

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • L’AQUILA, TRAGEDIA IN ASILO, TRAVOLTI BAMBINI DA AUTO SFRENATA

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.