• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

LA REGIONE STANZIA FONDI PER PREVENIRE E ARGINARE INCENDI BOSCHIVI. PLAUDE IL CONSIGLIERE DI NICOLA

Redazione di Redazione
1 Giugno 2018
in Politica
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

di Ferdinando Mercuri

AVEZZANO – Un investimento di 1 milione 700mila euro per la campagna di prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi messo in campo dalla Regione Abruzzo per l’anno 2018.
Il 28 maggio scorso, la struttura regionale di Protezione civile, nel corso di una riunione operativa, a Pescara, ha illustrato il programma degli interventi, alla presenza del presidente Luciano D’Alfonso, dell’assessore Lorenzo Berardinetti e del sottosegretario alla presidenza e delegato alla protezione civile Mario Mazzocca.
“La campagna di prevenzione incendi boschivi prevede la sottoscrizione di convenzioni con i Vigili del Fuoco, Carabinieri forestali e le associazioni di volontariato abilitate allo spegnimento; previsto anche il noleggio di un elicottero, la sorveglianza sanitaria per gli operatori impegnati nelle operazioni di spegnimento e l’acquisto di dispositivi di protezione individuale. Il programma, redatto dal dirigente e responsabile della Sala operativa regionale della Protezione civile Silvio Liberatore, garantisce anche il potenziamento del numero di volontari abilitato allo spegnimento degli incendi, mediante la partecipazione, il controllo e l’approvazione di nuovi corsi (per 400 persone)”, è specificato in una nota regionale.
Sono in corso incontri con i prefetti e tavoli operativi specifici. Mentre la scorsa settimana, la struttura ha inviato ai sindaci una apposita circolare dove sono state fornite le istruzioni per l’attività di coordinamento tra i vari livelli istituzionali. La campagna di antincendio boschivo – introdotta dalla legge quadro n. 353 del 2000 – sarà valida dal 1° luglio al 15 settembre 2018.

Leggi anche

CELANO. PISCINA PALAZZETTO DELLO SPORT: LE SOLUZIONI PER LA RIAPERTURA DELLA PROSSIMA STAGIONE.

SANITÀ REGIONE ABRUZZO, LA DESTRA BALLA SUL TITANIC CHE AFFONDA E GLI ABRUZZESI SONO SENZA SCIALUPPA

MAURIZIO DI NICOLA 1 e1519743311787

«L’ obiettivo è fornire al personale preposto tutti gli strumenti con i quali prevenire e arginare il fenomeno degli incendi boschivi – ha osservato il presidente Luciano D’Alfonso _ Vogliamo evitare il ripetersi di ciò che è accaduto lo scorso anno impiegando un’attività di prevenzione costante e incisiva sul territorio. Con ulteriori fondi provenienti dal Psr – aggiunge ancora D’Alfonso – andremo a migliorare poi la qualità della vita dei boschi». Nel 2017, secondo i dati forniti dalla Protezione Civile, gli incendi accertati sul territorio abruzzese sono stati oltre 200 e circa 9mila ettari di soprassuolo percorso dal fuoco.

«Esprimo soddisfazione – commenta il consigliere regionale, Maurizio Di Nicola – per l’approvazione in Commissione del progetto di Legge di cui sono primo firmatario, insieme al collega Mazzocca, per lo stanziamento di risorse finanziarie pari ad 1,7 milioni di euro in favore del Dipartimento di Protezione Civile regionale indispensabili a garantire l’espletamento delle attività per la campagna antincendio boschivo di quest’anno. Auspico – conclude Di Nicola – che tale iniziativa legislativa possa approdare nel prossimo Consiglio regionale utile e di trovare la compattezza, nel voto, dell’intera Assemblea».

 

Tags: AbruzzoambienteAvezzanoIncendiL'AquilaMarsicaMaurzio Di NicolanatiraParco Nazionale d'AbruzzoPnalmPrevenzineregioneSalvianoSirenteVelino
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

12 Giugno 2025
AVEZZANO, TAGLIO DEL NASTRO PER UN NUOVO GIOIELLO DELL’IMPIANTISTICA SPORTIVA

AVEZZANO, TAGLIO DEL NASTRO PER UN NUOVO GIOIELLO DELL’IMPIANTISTICA SPORTIVA

12 Giugno 2025
Articolo successivo

GESTIONE DELL'ACQUA NEL FUCINO. WWF: "BENE LA DEPURAZIONE, NO INTERVENTO SULLA CONCA DI AMPLERO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli