Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
martedì, 17 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

CAMMINO DELL’ACCOGLIENZA A CAPISTRELLO. CASALE SBEFFEGGIA LA TERZA REPUBBLICA E INVITA I GIOVANI AD “INTERESSARSI”

Redazione di Redazione
3 Giugno 2018
in Attualità
A A
0
SHARES
4
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

di Pierluigi Palladini

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

CAPISTRELLO –  Il Cammino dell’Accoglienza 2018 giunge a Capistrello. Lo ha fatto oggi, 3 giugno, giorno dopo la Festa della Repubblica e giorno prima della ricorrenza dei 33 Martiri di Capistrello.

Avremmo voluto scrivere mille cose ma, onestamente, il discorso che ha tenuto Mario Casale, esponente di LeU e dell’Anpi, ma soprattutto, politico di esperienza e cultura, professore e persona di indubbie capacità e sensibilità culturale, ci hanno fatto rientrare nel nostro limite.

A Capistrello stamattina, c’erano schierate tutte le istituzioni, c’erano i ragazzi, l’Anpi, insomma, tutti coloro che era giusto e doveroso che ci fossero. Mario Casale ha però fatto un discorso che è stato una umile lezione di dignità e rispetto. Ha citato Brecht con il breve ma intenso monologo “Prima vennero…” manifesto culturale contro il razzismo e ogni tipo di intolleranza, richiamandoci ad evitare i toni dell’esclusione e del razzismo. Quelle parole, quei toni costarono a vita a 7 milioni di ebrei ma anche a tante altre centinaia di migliaia di uomini, donne, anziani, bambini uccisi e torturati perché non erano come il Fuhrer o il Duce volevano e pensavano.

Come accadde a Capistrello quel 4 giugno quando i tedeschi decisero una rappresaglia ma non se la presero coi combattenti, no, troppo pericoloso, rastrellarono 33 pastori, li fecero scendere dalla montagna e li uccisero, uno ad uno, lentamente, con un colpo alla nuca, facendoli finire in una buca prodotta da una bomba. Solo 25 furono identificati e a distanza di oltre 70 anni ancora non si ottiene piena giustizia.

CAPISTRELLO Mario Casale

Quindi Casale ha parlato della nostra Repubblica e qui, con una finezza che solo chi sa e non lo mostra sa fare, ha elegantemente sbeffeggiato sostenitori e protagonisti della Terza Repubblica. «La terza Repubblica, la quarta, la quinta, sono finzioni, non esistono. Esiste la Repubblica nata il 2 giugno, quella nata dalla Costituzione e dalla Resistenza. Quella che dette il voto alle donne in Italia, quella creata da De Gasperi, Togliatti e i partigiani».

Un appello, infine, ai ragazzi a studiare, ad interessarsi a non restare superficiali come i social vorrebbero imporre. La superficialità, il fare spallucce, aggiungiamo noi, spesso è foriero di conseguenze tragiche. Per concludere con Brecht «Poi vennero a prendere me, ma non c’era rimasto nessuno a protestare».

Video concesso da Centro Diritti del Cittadino e Anpi. Riprese di Francesca Di Bastiano

 

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

RICCARDO SAVELLA CONFERMATO NEL CONSIGLIO NAZIONALE FEDERMODA ITALIA

L’AVEZZANESE ANGELO PELLEGRINO PREMIATO AL CON CORSO DI POESIA DI TOLLO

Tags: AbruzzoAccoglienzaAnpiAvezzanoCapistrelloFascimoL'Aquilalibertà.mario casaleMarsicaMartiriNazismorazzismorepubblicaResistenza
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

ATTI VANDALICI E DISTURBO DEI RESIDENTI. SABATO NOTTE INFERNALE AD AVEZZANO CENTRO

Articolo successivo

PASSIONE 500: IL SIMBOLO DELL’ITALIA MAI TRAMONTATO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

RICCARDO SAVELLA CONFERMATO NEL CONSIGLIO NAZIONALE FEDERMODA ITALIA

17 Maggio 2022

L'Assemblea Nazionale di Federazione Moda Italia-Confcommercio, svoltasi lo scorso 9 maggio, nell'ambito della quale è avvenuto il rinnovo delle cariche...

Attualità

L’AVEZZANESE ANGELO PELLEGRINO PREMIATO AL CON CORSO DI POESIA DI TOLLO

17 Maggio 2022

Con la sua Poesia “Vino Compagno e Complice”, l’avezzanese Angelo Pellegrino è stato protagonista alla decima edizione del Concorso Nazionale...

Articolo successivo

PASSIONE 500: IL SIMBOLO DELL'ITALIA MAI TRAMONTATO

AVEZZANO-ALBANIA, UN PONTE DI PACE NEL SEGNO E RICORDO DELLA MISSIONE DI DON ANTONIO SCIARRA

ADV

Articoli più letti

  • AVEZZANO, RUBA UN’AUTO E GRAZIE ALL’IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA VIENE FERMATO DALLA POLIZIA LOCALE DELLA MARSICA

    7 condivisioni
    Condividi 3 Tweet 2
  • VIA LIBERA AL PROGETTO “CELANO CITTÀ CARDIOPROTETTA”. VICESINDACO IANNI: NON SOLO DEFIBRILLATORI MA ANCHE CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI PER I CITTADINI

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • SETTIMANA DELLA BONIFICA, IL CONSORZIO APRE LE PORTE DEL PARCO DELL’INCILE E DELL’EMISSARIO TORLONIA

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • AVEZZANO, ASSICURAZIONI FANTASMA: INCASSAVA I SOLDI MA NON PAGAVA IL PREMIO

    130 condivisioni
    Condividi 52 Tweet 33
  • 1° MEMORIAL DANILO OTTAVIANI, DONATO DEFIBRILLATORE ALL’ASSOCIAZIONE 16 MAGGIO 1982

    3 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.