• Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
0 °c
Avezzano
4 ° Ven
5 ° Sab
6 ° Dom
5 ° Lun
venerdì, 5 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

LO YOGA AI BAMBINI NELLE SCUOLE DI AVEZZANO. LA MISSION IMPOSSIBLE DI RIPORTARLI AD EMOZIONI E RELAZIONI REALI

Redazione di Redazione
4 Giugno 2018
in Attualità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
LO YOGA AI BAMBINI NELLE SCUOLE DI AVEZZANO. LA MISSION IMPOSSIBLE DI RIPORTARLI AD EMOZIONI E RELAZIONI REALI
5
VIEWS
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Riabituare i bambini alla calma, alla riflessione e soprattutto, al silenzio e alla “lentezza”. Soprattutto farli vivere in un altro modo, principalmente disconnettendosi dalla connessione 24/24. Insomma, una vera e propria “mission impossible” che si vuole ora provare a mettere a segno utilizzando un metodo, una filosofia antichissima come lo yoga. L’idea innovativa in questione, quella di portare lo yoga tra i banchi della scuola primaria e dell’infanzia, è  del dirigente scolastico Prof. Piergiorgio Basile. Il laboratorio di yoga  è stato attivato nelle cinque classi delle Scuole Primarie di via Bolzano, di via Pertini, di San Pelino e nella classe dei bambini di cinque anni della Scuola dell’Infanzia di Caruscino.

I bambini,  guidati dall’insegnante Marcella Cicanecchia, hanno potuto approfondire le tecniche di questa tradizionale disciplina orientale, per imparare a rilassarsi, a gestire le proprie emozioni, a migliorare le capacità di apprendimento e di concentrazione ed a sviluppare in modo armonico la propria crescita psicofisica, sociale, emotiva e relazionale.

In ogni lezione il gioco ha avuto una funzione primaria, perché attraverso l’attività ludica si impara a stare a contatto con gli altri, a superare atteggiamenti di egocentrismo ed a rafforzare il concetto di appartenenza a un gruppo. Il laboratorio di Yoga, all’interno della scuola Primaria e dell’ Infanzia, è stato efficacemente integrato con l’ascolto di suoni, musiche e disegni-mandala  che hanno suscitato, nei piccoli studenti, ulteriore curiosità e interesse.

Mercoledì 30 maggio 2018 i bambini delle classi 1A, 1B, 3A  della Scuola Primaria  di via Bolzano,  a dimostrazione di quanto appreso, hanno tenuto un saggio finale  in presenza dei genitori. Giovedì 7 giugno 2018 alle ore 15,30 saranno i bambini della Scuola dell’Infanzia di Caruscino a fare lo stesso.

«Sono molto soddisfatto dei risultati ottenuti. È la prima volta che lo Yoga fa il suo ingresso in una scuola primaria – afferma il Dirigente Scolastico Piergiorgio Basile – e desidero ringraziare le docenti Annamaria Di Mascio, Maria Luisa Petriccone, Daniela D’Orazio, Maria Teresa Ciofani, Vita Malivindi, Maria Testa, Tiziana Coccia, Valentina Marini, Maria Assunta Mancini,  Appollonia Di Berardino, Loreta Cinque, Silvana Valente, Carla Ridolfi, che hanno accolto con favore e entusiasmo questo inedito progetto sperimentale. Ringrazio l’insegnante di yoga Marcella Cicanecchia, che ha lavorato, a titolo di volontariato, con i nostri bambini, con professionalità, passione e competenza per questa disciplina. Grande è stata la soddisfazione delle docenti e dei genitori conclude Basile – , che hanno verificato nei bambini una diminuzione dello stress e dell’aggressività e un  miglioramento a livello di  attenzione, di concentrazione e di relazione con gli altri».

Una iniziativa cui dare la massima attenzione e, soprattutto, cercare di seguirne l’evolversi ed i risultati che man mano vengono conseguiti. Riportare i bambini a ritmi più bassi, a rapporti non intermediati dalla rete, dai social, dalle chat, da Whatsapp e quant’altro, non vuole dire tornare indietro, ma, ne siamo assolutamente convinti, “tornare” avanti.

P.L.P.

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanoCaruscinoL'AquilaMarcella CicanecchiaMarsicaPaternoPiergiorgio BasileSan Pelnoscuolayoga

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

OVINDOLI: DUE SEDUTE DI TAMPONI MOLECOLARI PER BLOCCARE UN FOCOLAIO
Attualità

OVINDOLI: DUE SEDUTE DI TAMPONI MOLECOLARI PER BLOCCARE UN FOCOLAIO

4 Marzo 2021

OVINDOLI- Il comune di Ovindoli  rende noto che saranno effettuate due sedute di tamponi molecolari della Asl1. Lo screening, completamente...

LUCO DEI MARSI, “PENSIONATI DELLA COOPERAZIONE LUCHESE” RIPRENDE LE ATTIVITÀ
Associazioni

LUCO DEI MARSI, “PENSIONATI DELLA COOPERAZIONE LUCHESE” RIPRENDE LE ATTIVITÀ

4 Marzo 2021

LUCO DEI MARSI - L'Associazione dei “Pensionati della Cooperazione luchese” riprende le attività e invita tutti i concittadini a iscriversi...

FER: CORSO DI FORMAZIONE O CORSO DI AGGIORNAMENTO?
Associazioni

VIA LIBERA AI RIMBORSI DEGLI AFFITTI UNIVERSITARI CONFARTIGIANATO IMPRESE AVEZZANO APRE SPORTELLO DEDICATO

4 Marzo 2021

AVEZZANO -  Confartigianato Imprese Avezzano apre uno sportello per affiancare lo studente nella richiesta del rimborso degli affitti universitari. È...

Articolo successivo
EMPORIO FALSE CERTIFICAZIONI MEDICHE. GALLESE E MORELLI AI DOMICILIARI CON “BRACCIALETTO”

EMPORIO FALSE CERTIFICAZIONI MEDICHE. GALLESE E MORELLI AI DOMICILIARI CON "BRACCIALETTO"

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.