Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
PubblicitĂ 
mercoledì, 22 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • AttualitĂ 
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

IMPIANTO IRRIGUO DEL FUCINO. RATIFICATA LA CONVENZIONE PER DARE IL VIA AL PROGETTO

Redazione di Redazione
12 Giugno 2018
in Economia e Lavoro
A A
fucino
8
SHARES
51
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Irrigazione del Fucino, inizia a concretizzarsi l’iter che deve portare alla realizzazione del nuovo impianto per soddisfare le esigenze degli imprenditori agricoli della zona.

Il consiglio dei delegati del Consorzio di Bonifica ha ratificato la convenzione tra la Regione Abruzzo, il Consorzio di Bonifica e l’Arap per l’utilizzo delle risorse del Masterplan di 50 milioni di euro necessarie alla realizzazione del primo stralcio dell’impianto irriguo sul Fucino. La delibera è stata approvata a maggioranza con il voto favorevole del Presidente e vice presidente Di Berardino e Bonaldi e dei consiglieri Di Pasquale, Angeloni, D’Elia, Giovagnorio, Sciarretta, hanno votato contro i consiglieri Di Benedetto e Mancini, non hanno votato i consiglieri Malizia e Ivone, assente il consigliere Piperni. «Con la ratifica della convenzione – ha affermato il Consigliere di Confagricoltura Dario Bonaldi  anche vice presidente del Consorzio –  il Consorzio ha adempiuto agli impegni assunti, ed ora attende l’approvazione del progetto per dare seguito insieme all’Arap alle fasi successive che porteranno all’appalto delle opere».

Intanto il 7 giugno, l’Autorità di Distretto ha ufficialmente consegnato il primo stralcio del progetto irriguo al Dipartimento opere pubbliche della regione Abruzzo, rispettando i tempi che erano stati annunciati dalla Segretaria Generale Vera Corbelli il 24 aprile. Il progetto consta di tre interventi: la realizzazione di un bacino di accumulo stagionale delle acque sulla riva destra del fiume Giovenco presso San Benedetto dei Marsi – Pescina; una condotta adduttrice e la rete di distribuzione alle utenze per complessivi 3.500 ettari; un impianto di sollevamento e pompaggio a servizio della rete che sarà ubicato all’interno della stazione di Borgo Ottomila.

Il bacino di accumulo coprirà una superficie di 37 ettari ed ha una capacità di 1,5 milioni di M3 di acqua, sarà interamente scavato su terreni da espropriare e con un impatto visivo contenuto. L’impianto di sollevamento e pompaggio sarà realizzato nel canale collettore all’interno della centrale di Borgo Ottomila. Garantirà ai nodi di consegna della rete irrigua una pressione di 3 bar, una portata di 1500 litri/secondo con una prevalenza di 78 metri. La tubazione di mandata in acciaio avrà un diametro di 800mm. La rete irrigua, che avrà una estensione di 111 km di tubazioni, sarà messa in pressione tramite 8 pompe e servirà complessivamente 3.456 ettari in pratica tutto il bacinetto e la superficie compresa tra l’attuale impianto di Paterno/Celano e strada 1. La rete è il primo stralcio dell’impianto ed è progettata per accogliere gli altri lotti per la copertura dell’intero Fucino.

Il crono programma delle fasi attuative, che dovrà essere recepito dall’Arap Consorzio di bonifica, prevede l’approvazione del progetto entro giugno, la fattibilità tecnico economica entro il 31/12/18, la progettazione definitiva e lo studio di impatto ambientale entro il 31/3/19, la procedura VIA e l’ottenimento delle autorizzazioni entro il 31/7/19 il progetto esecutivo e l’avvio della fase di approvazione definitiva con l’appalto delle opere entro il 30 novembre 2019.

«Si procede per successive approssimazioni con passo lento ma determinato – afferma Il Presidente di Confagricoltura L’Aquila Fabrizio Lobene – positivo è l’ampliamento della superficie irrigata portata a oltre 3.400 ma occorre fare di più. Gli oneri per il bacino di accumulo assorbono la metà delle risorse disponibili considerando anche la somma necessaria per gli espropri. Abbiamo proposto di coinvolgere l’Autorità di Distretto integrandola nella convenzione in modo da assicurare il rispetto del crono programma – conclude Lobene – soprattutto nelle delicate fasi dello studio dell’impatto ambientale, della procedura Via e dell’ottenimento delle autorizzazione necessarie».

TABELLE IMPIANTO IRRIGUO FUCINO 1

 

Leggianche...

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

TEKNEKO SISTEMI ECOLOGICI S.R.L. CERCA PERSONALE: APERTE TRE POSIZIONI PER AVEZZANO

Tags: AbruzzoacquaagricolturaAvezzanoConsorzio di BonificaFucinoL'AquilaMarsicaregione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

DISTRETTO RURALE DELLA MARSICA. FIRMATO A CELANO UN PROTOCOLLO D’INTESA

Articolo successivo

BORGO PINETA. FORESTE CRESCONO ANCHE SU VIA DON MINZONI E DAVANTI AL VILLINO CIMAROSA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

di giacomo 7
Economia e Lavoro

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

16 Marzo 2023

Lo scorso anno dovette intervenire la polizia municipale per gestire la fila da quaranta metri che si era creata davanti...

tekneko
Economia e Lavoro

TEKNEKO SISTEMI ECOLOGICI S.R.L. CERCA PERSONALE: APERTE TRE POSIZIONI PER AVEZZANO

8 Marzo 2023

Tre figure professionali da inserire nel team di Tekneko. L’azienda che si occupa della gestione dei servizi di igiene urbana in...

Articolo successivo
VIA DON MINZONI VILLINO CIMAROSA 4

BORGO PINETA. FORESTE CRESCONO ANCHE SU VIA DON MINZONI E DAVANTI AL VILLINO CIMAROSA

PIAZZA RISORGIMENTO PROGETTO 4

PIAZZA RISORGIMENTO. ALTRI ALBERI GIĂ™ PER FARE LARGO A "PIAZZA ADDIS ABEBA"

Articoli piĂą letti

  • 40AE2772 1FFE 4695 9D8D 94F023ED0BF5

    INIZIATIVA INDIFESA NO, IN…DIFESA SI: LABORATORIO FEMMINILE DI ARTI MARZIALI E PSICOLOGIA DELLA DIFESA PERSONALE

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    75 condivisioni
    Condividi 30 Tweet 19
  • TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    79 condivisioni
    Condividi 32 Tweet 20
  • GIOIA DEI MARSI PROTAGONISTA DEL NUOVO FILM DI RICCARDO MILANI CON ANTONIO ALBANESE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    656 condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • PubblicitĂ 
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • AttualitĂ 
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi