• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
7 °c
Avezzano
10 ° Ven
6 ° Sab
5 ° Dom
6 ° Lun
venerdì, 26 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

SAN SEBASTIANO DEI MARSI: QUI LA NATURA E’ PROTETTA…MA NON DALL’IMMONDIZIA

Redazione di Redazione
14 Giugno 2018
in Attualità, Cronaca, Salute
Tempo di lettura: 1min lettura
A A

cof

Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

di Ferdinando Mercuri

SAN SEBASTIANO DEI MARSI – “Benvenuti nel paese dell’Orso”, dove “Qui la Natura è Protetta”. Salvo poi, vedere l’immondizia che trabocca dai cassonetti, a San Sebastiano dei Marsi, la frazione di Bisegna. E per giorni e giorni i contenitori sono presi d’assalto dai cani che rovistano in cerca “succulenti” (per loro, ovviamente) contenuti.

E di notte, poi, i secchioni vengono visitati anche da animali selvatici, come volpi ed altri: ne abbiamo osservato discretamente il loro andirivieni. Fortunatamente, finora, i contenitori stracolmi di immondizia non hanno attirato l’olfatto dell’orso che da qualche giorno ha ripreso a fare le puntatine a Bisegna e a San Sebastiano dei Marsi. E nell’immondizia, sparsa per strada, c’è di tutto: dal cosiddetto “umido” a resti di medicazione, a materiale di assorbenza e tanto altro ancora. Roba da far venire “ribrezzo” (tanto per usare un eufemismo!).

Problemi economici per il Comune? Mezzo per la raccolta rotto? O cos’altro? E siamo ancora in un periodo di scarsa affluenza di turisti e di quanti rientrano in paese per le vacanze. Possibile dotare le poche famiglie presenti in paese di mastelli per differenziare l’immondizia, per dar modo di conferire ai secchioni solo l’umido e, alla bisogna: carta, vetro e plastica nell’isola ecologica? Noi facciamo il nostro dovere facendo suonare il campanello d’allarme…agli amministratori il compito di risolvere il problema, se si vuol veramente parlare di “Natura protetta”.

 

1 of 2
- +

1.

2.

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoambienteAvezzanoBisegnacassonettiL'AquilaMarsicaParco Nazionale d'AbruzzoPnalmrifiutiSan Sebastiano dei Marsi

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

COVID, VACCINO PFIZER EFFICACE AL 94% SECONDO GLI ULTIMI STUDI DI ISRAELE
Cronaca

EMERGENZA VACCINI IN EUROPA, DRAGHI: “ACCELERARE!”. RIUNIONI IN CORSO SUL MADE IN ITALY

25 Febbraio 2021

ROMA - Il premier del Consiglio vuole premere il piede sull'acceleratore. Traguardo: vaccinare il 70% della popolazione entro l'estate. Anche...

SCUOLA, BANCHI A ROTELLE COSTATI 119 MILIONI. L’EX MINISTRO AZZOLINA : “NON LI RINNEGO”
Attualità

SCUOLA, BANCHI A ROTELLE COSTATI 119 MILIONI. L’EX MINISTRO AZZOLINA : “NON LI RINNEGO”

25 Febbraio 2021

ROMA - "Basta parlare dei banchi a rotelle, per quale motivo dovrei rinnegarli?". Lo dice l'ex ministra dell'Istruzione del governo...

CORONAVIRUS: MISURE PER CHI RIENTRA IN ABRUZZO DA SPAGNA, GRECIA, MALTA E CROAZIA
Salute

COVID, NUOVI SINTOMI DELLA VARIANTE INGLESE PREOCCUPANO ONS

25 Febbraio 2021

La nuova variante inglese Covid, nota anche come B.1.1.7, sta diffondendo e alimentando i timori dei maggiori esponenti della comunità scientifica,...

Articolo successivo
SPACCIO E VIOLENZA SESSUALE. RICHIEDENTI ASILO ARRESTATI AD AVEZZANO, SULMONA E L’AQUILA DALLA SQUADRA MOBILE DEL CAPOLUOGO

OPERAZIONE PAPAVERO. ARRESTATO ANCHE IL GAMBIANO ACCUSATO DI TENTATO STUPRO, RAPINA E SPACCIO - VIDEO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.