• Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
-1 °c
Avezzano
4 ° Ven
5 ° Sab
6 ° Dom
5 ° Lun
venerdì, 5 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

INTERVISTA A ROMOLO TRANQUILLI: UN RESPIRO DI LIBERTÀ

Redazione di Redazione
17 Giugno 2018
in Cultura e Spettacolo, Le Storie
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
INTERVISTA A ROMOLO TRANQUILLI: UN RESPIRO DI LIBERTÀ
15
VIEWS
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

di Roberta Placida

PESCINA – Nei giorni scorsi abbiamo avuto l’opportunità di incontrare e di intervistare Romolo Tranquilli, nipote di Secondino Tranquilli, meglio conosciuto come Ignazio Silone, lo scrittore marsicano mai abbastanza letto e apprezzato. Romolo ci ha ricevuto nel suo studio, a Pescina, tra fotografie e ricordi, non solo di Silone, ma anche di un altro Tranquilli, lasciato dalla storia “illustre” nell’oblio: Romolo, Romoletto per chi gli voleva bene, fratello minore di Ignazio, arrestato per l’ipotetico coinvolgimento nell’attentato milanese al re del 12 aprile 1928. Fu poi prosciolto dall’accusa, ma tenuto in carcere perché… comunista. Quelli erano i tempi e chi andava contro il regime pagava con la vita. Morì in carcere e i suoi resti furono dispersi in una fossa comune non identificata. La storia lo ha consegnato all’oblio, al silenzio della memoria a cui spesso sono condannati i personaggi scomodi, quelli che vanno controcorrente, oppure gli ultimi, gli indifesi, quelli la cui vita non fa notizia, figuriamoci la morte. E Romolo, il nipote di Romoletto, ci ha voluto raccontare questa storia mostrandoci le foto del carteggio tra il padre Pomponio e lo zio mentre era in carcere; ci ha parlato della volontà del padre di svegliare dal sonno il ricordo del cugino, della sofferenza provata perché la comunità pescinese per prima aveva, in qualche modo, rinnegato un proprio figlio accusato di “aver sparato al re”: era di poca importanza il fatto che fosse stato ritenuto innocente: il paese lo aveva già condannato. Ci ha raccontato di come, per diversi anni, quando frequentava la casa di Silone, abbia interpretato il riserbo dello zio su tutto ciò che riguardava il fratello come disinteresse, volontà di rinnegare un fratello scomodo, fino poi a capire che, in realtà, l’intellettuale accusava se stesso per quella morte che non era riuscito ad evitare.

Lapide in memoria di Romolo Tranquilli

Romolo, in un linguaggio schietto e senza orpelli, ci ha raccontato anche quello che possiamo definire il DNA siloniano: amore per gli ultimi, difesa per gli oppressi, rifiuto di ogni conformismo, un cristianesimo vissuto come essenza e profonda esigenza di umanità e compassione senza, però, l’apparato della Chiesa. Tranquilli ha a cuore anche i giovani che vede vittime inconsapevoli del bombardamento mediatico che unifica e uniforma, annullandolo, il pensiero. Li invita a studiare, a prepararsi per poter incidere positivamente in questa società che ormai sembra aver perso completamente la bussola tanto da arrivare al paradosso che si urla per il crocifisso tolto da una parete, ma si inneggia quando si lasciano in mare i migranti o si è indifferenti davanti alla morte di un bimbo extracomunitario a cui non è stata data ospitalità.

PESCINA LA Tomba di Silone

Ringraziamo Romolo per la sua disponibilità a parlare e a raccontarci cose che hanno vissuto finora in un silenzio doloroso e per averci fatto respirare quelle “pazze verità siloniane” che tanto sanno di libertà.

Riprese e montaggio video di Alessandro De Santis.

 

 

 

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

IL RICORDO TRA LE COLLEGHE DELLA MAESTRA PINA MAZZA DI SAN SIMEO
Le Storie

IL RICORDO TRA LE COLLEGHE DELLA MAESTRA PINA MAZZA DI SAN SIMEO

3 Marzo 2021

AVEZZANO - Dopo due anni dalla scomparsa della maestra Pina Mazza, il ricordo è rimasto vivo tra le colleghe della...

“A STAR IS BORN”: FUORI IL NUOVO SINGOLO DI AMARAL, GIOVANE RAPPER AVEZZANESE
Musica

“A STAR IS BORN”: FUORI IL NUOVO SINGOLO DI AMARAL, GIOVANE RAPPER AVEZZANESE

3 Marzo 2021

AVEZZANO - “A star is born” è il titolo del nuovo singolo del rapper avezzanese Amaral Ercole, 20enne diplomato al...

NASCE A PESCINA L’ASSOCIAZIONE “ARTE CAFFÈ LETTERARIO”, LA SODDISFAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE
Cultura e Spettacolo

NASCE A PESCINA L’ASSOCIAZIONE “ARTE CAFFÈ LETTERARIO”, LA SODDISFAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE

2 Marzo 2021

PESCINA - Il Sindaco di Pescina, Mirko Zauri, il Consigliere delegato della Cultura, Ing. Paolo Tranquilli, e l’Amministrazione Comunale tutta,...

Articolo successivo
IL GIOCO… DELL’ANATRA AL COMUNE DI AVEZZANO. CHI RIPAGA I CITTADINI?

CASO CIPOLLONE. LA SEGRETARIA COMUNALE DI AVEZZANO CASSA IL PREFETTO: «LA COMPETENZA È DEL TAR»

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.