Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
mercoledì, 17 Agosto 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

PRESENTATI I RISULTATI DEL PROGETTO “RETE SOLIDALE” NEL MUNICIPIO DI AVEZZANO

Redazione di Redazione
20 Giugno 2018
in Attualità
A A
0
SHARES
1
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

di Americo Tangredi

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

AVEZZANO – Nella mattinata di oggi, 20 giugno, nella sala consiliare del Comune di Avezzano,  sono stati presentati i risultati del progetto “Rete Solidale”. Presenti l’assessore al sociale del Comune di Avezzano Leonardo Casciere, il sindaco di Massa d’Albe Nazzareno Lucci, don Carmine Di Bernardo presidente della Caritas diocesana e membri di alcune associazioni che operano nel territorio locale. Tale progetto è stato voluto dai Comuni di Avezzano, Magliano dè Marsi e Massa d’Albe con l’aiuto della Caritas diocesana ed è volta alla creazione di una rete solidale di aiuto alle persone in difficoltà.

  «Questo progetto nasce – ha riferito il portavoce del sindaco di Avezzano Roberto Alfatti Appetiti – da un patrocinio tra associazioni pubbliche ed associazioni private, dove si è percepita questa forte collaborazione tra la chiesa locale, in special modo la Caritas diocesana e le Amministrazioni comunali di Avezzano, Magliano dè Marsi e Massa d’Albe». Tra i risultati più importanti di tale progetto ricordiamo l’Emporio solidale, dove 150 famiglie sono beneficiarie di una card per l’acquisto di prodotti, la Rete di Accoglienza Abitativa, cioè strutture d’emergenza destinate a coloro che si trovano in forte emergenza e la Rete sociale permanente d’inclusione.

L’assessore Casciere, nell’elencare le iniziative già attuate, ne ha preannunciata anche una nuova, che si realizzerà nei prossimi mesi, e cioè lo Sportello per le Famiglie. «Io prego che tutti i Comuni della Marsica – ha auspicato l’assessore  – e le associazioni presenti nel territorio, possano confluire in questa rete solidale così importante». Citando l’esempio del corpo e delle membra di San Paolo apostolo, il presidente della Caritas diocesana Don Carmine di Berardo ha messo in luce il lavoro di collaborazione tra le diverse entità sia associative e sia comunali e ha posto, a conclusione del suo discorso, una nuova riflessione: «L’importante è il passo fatto per aiutare le famiglie, ma bisogna dare continuità a questo progetto, passare dall’apparenza all’appartenenza».

L’ultimo intervento  è stato tenuto dal neo eletto sindaco di Massa d’Albe Nazzareno Lucci che ha lodato tale iniziativa:«È un progetto essenziale nella società attuale, perché vediamo famiglie, giovani e strutture in grande difficoltà. Come si può rifiutare di aiutare coloro che soffrono? Non si può. Noi amministratori abbiamo il dovere di partecipare a tali iniziative».

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

APERTE LE DOMANDE PER I CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE CON FIGLI DAI 3 MESI A 3 ANNI PER LE RETTE DI NIDI E ASILI ACCREDITATI. SCADENZA IL 9 SETTEMBRE

FERRAGOSTO A CELANO, BOOM DI TURISTI. IL CASTELLO PICCOLOMINI SI CONFERMA CON 1.500 VISITATORI IL MUSEO PIÙ VISITATO D’ABRUZZO

Tags: AvezzanoCaritas diocesanaCasciereMagliano de' MarsiMassa D'AlbeProgetto “Rete Solidale”
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

IL MERCATO SETTIMANALE DI AVEZZANO TROVA CASA. LA SUA. QUELLA DI SEMPRE.

Articolo successivo

“ARS AMANDI” DI OVIDIO E MOZART A MAGLIANO DEI MARSI PER LA FESTA EUROPEA DELLA MUSICA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

APERTE LE DOMANDE PER I CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE CON FIGLI DAI 3 MESI A 3 ANNI PER LE RETTE DI NIDI E ASILI ACCREDITATI. SCADENZA IL 9 SETTEMBRE

17 Agosto 2022

AVEZZANO - Contributi del Comune di Avezzano alle famiglie residenti per le rette di nidi e asili accreditati. Il bando...

Attualità

FERRAGOSTO A CELANO, BOOM DI TURISTI. IL CASTELLO PICCOLOMINI SI CONFERMA CON 1.500 VISITATORI IL MUSEO PIÙ VISITATO D’ABRUZZO

17 Agosto 2022

CELANO - Giorni di grande affluenza di turisti a Celano. Il periodo di Ferragosto, infatti, ha fatto registrare il tutto...

Articolo successivo

“ARS AMANDI" DI OVIDIO E MOZART A MAGLIANO DEI MARSI PER LA FESTA EUROPEA DELLA MUSICA

OPERAIO DI UNA DITTA DI MANUTENZIONE CADE DAL TETTO DELLA LFOUNDRY DI AVEZZANO. È GRAVE

ADV

Articoli più letti

  • SPAVENTOSO INCIDENTE SULLA TIBURTINA ALL’INGRESSO DI SAN PELINO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • MISTERO NELLA CASA EDITRICE MASCIULLI EDIZIONI DI CATIGNANO

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • INFERMIERA DEL 118 IN AMBULANZA RIFIUTA ACCESSO VENOSO AD UN PAZIENTE ED INVEISCE CONTRO IL MEDICO

    31 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • CIVITA NEL CUORE, UNA GIORNATA DEDICATA AL VOLONTARIATO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI PER L’ESTATE A CELANO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.