• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
8 °c
Avezzano
7 ° Mar
6 ° Mer
6 ° Gio
5 ° Ven
martedì, 2 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

INCONTRO IN MUNICIPIO FRA L’AMMINISTRAZIONE E LA COMUNITÀ KOSOVARA A CELANO

Redazione di Redazione
6 Luglio 2018
in Attualità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
INCONTRO IN MUNICIPIO FRA L’AMMINISTRAZIONE E LA COMUNITÀ KOSOVARA A CELANO
5
VIEWS
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

CELANO – Sono una realtà cittadina radicata, ormai, e, quindi, il Sindaco Santilli e l’Amministrazione comunale di Celano hanno voluto incontrare la popolosa e attiva comunità Kosovara che vive e si è integrata ala perfezione a Celano.

Hanno abbandonato la loro terra circa 30 anni fa in piena guerra dei Balcani ed a Celano sono stati accolti, ospitati offrendo loro delle concrete possibilità di integrazione. Oggi la comunità del Kosovo, tra le più numerose presenti nel territorio comunale, intende rendere ancora più saldo questo rapporto con la Città di Celano. L’altro giorno, infatti, nella sede comunale il Vicesindaco Ezio Ciciotti ha ricevuto, in via informale, i rappresentanti della comunità kosovara Resul kalisi e Vedat Hasallari per un primo esame  e verifica della possibilità di realizzare una sorta di patto di amicizia con Hani i Elezit, Comune kosovaro al confine con la Macedonia, di circa 10 mila abitanti, realtà industriale nella produzione di cemento, plastica e prodotti agricoli, ed in grande espansione nei settori commerciale ed artigianale.

«È il primo incontro informale – spiega il Vicesindaco Ciciotti – tra l’Amministrazione comunale di celano ed i rappresentanti della comunità kosovara. Un confronto proficuo, alla luce della consistenza della comunità presente a Celano che ha sempre manifestato apprezzamento per l’accoglienza e le possibilità di inserimento, soprattutto nel mondo del lavoro, fornite dai celanesi. Il prossimo step sarà quello di procedere alla realizzazione del patto di gemellaggio seguendo i percorsi che la procedura prevede in questi casi».

Nel corso dell’incontro, grazie alla potenza dei social network, il Sindaco di Hai i Elezit, Rufki Suma in carica da otto anni, è stato informato in contemporanea ed ha espresso «il sincero ringraziamento all’Amministrazione di Celano per l’accoglienza offerta ai miei connazionali e per la possibilità di stabilire un rapporto duraturo attraverso un gemellaggio tra i due comuni».

«A nome di tutta la comunità kosovara – ha detto Resul Kalisi portavoce dei Kosovari a Celano – intendo ringraziare il Sindaco Settimio Santilli, l’Amministrazione comunale e tutta la cittadinanza per la squisita accoglienza e ospitalità ricevuta in tutti questi anni. Molti di noi sono scappati dalla guerra ed a celano hanno potuto ricostruirsi una vita con le proprie famiglie. Saremo contenti se il gemellaggio tra Celano ed il nostro Comune di Hani i Elezit, potesse diventare realtà».

Un storia forse piccola ma che assume, in questi strani giorni per questo paese, un connotato e un valore tutto nuovo e diverso, soprattutto davanti a tante parole spesso sconsiderate e aggressive che arrivano anche da qualche rappresentante in altre istituzioni locali.

incontro 1
incontro 2
incontro 3
incontro 4
sindaco kos 1
0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanoCelanoComune di CelanoimmigratiintegrazineKosovariL'AquilaMarsica

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

DAD PER LE ELEMENTARI, AMMINISTRAZIONE DI AVEZZANO CONTRO LA SCELTA DI MARSILIO
Attualità

CAOS CHIUSURA SCUOLE ANCHE IN ABRUZZO

2 Marzo 2021

di Avv.to Salvatore Braghini AVEZZANO - Con l’ordinanza del Presidente della Giunta regionale abruzzese n. 11 del 27 febbraio, recante...

DPCM DRAGHI, I BAR TORNERANNO A FARE ASPORTO DOPO LE 18
Attualità

DPCM DRAGHI, I BAR TORNERANNO A FARE ASPORTO DOPO LE 18

2 Marzo 2021

ROMA - In tutte le zone è stato eliminato il divieto di asporto dopo le ore 18 per gli esercizi...

ARRESTI CELANO, IL PREFETTO NOMINA IL COMMISSARIO GIUSEPPE CANALE
Attualità

COVID19, IL PREFETTO SI VACCINA NELLA CAMPAGNA PROMOSSA DALL’AFM

2 Marzo 2021

Il Prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco, ha effettuato in giornata la vaccinazione Covid prevista per gli appartenenti alle Forze dell’Ordine e...

Articolo successivo
A FUOCO ALBERGO IN PIENO CENTRO DI PESCASSEROLI. MIRACOLO DEI VIGILI DEL FUOCO

A FUOCO ALBERGO IN PIENO CENTRO DI PESCASSEROLI. MIRACOLO DEI VIGILI DEL FUOCO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.