Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 29 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

LA PROTESTA DEGLI EX LSU. BASTA COOP ARRICCHITE E LAVORATORI AFFAMATI.

Redazione di Redazione
6 Luglio 2018
in Attualità
A A
IMG 0516
8
SHARES
56
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

di Roberta Placida

AVEZZANO – Ieri mattina si è riunita davanti al Palazzo Municipale una delegazione di lavoratori ex Lsu- Appalti storici, appartenenti alla “Coop Service”, accompagnati da Emilio Speca, della Filcams-Cgil, per portare all’attenzione della Amministrazione comunale le problematiche inerenti le condizioni di lavoro instabili e fortemente precarie della suddetta categoria. Gli assessori alle politiche sociali, alle politiche del lavoro e alle attività produttive hanno ricevuto la rappresentanza in sala consiliare.

Il calvario di questi lavoratori  inizia nel lontano 2000, quando entrò in vigore la legge 124/1999 che prevedeva il passaggio allo Stato di competenze svolte fino ad allora dagli Enti Locali ( Comuni e Province): tra queste i servizi di pulizia ed altre attività ausiliarie svolte nelle Scuole elementari e materne e negli Istituti secondari superiori. Un tentativo di stabilizzazione che, però, in qualche modo,e da qualche parte, ha fatto acqua. I lavoratori, allora, sono stati assorbiti nelle grandi cooperative di servizi che, di intesa con i ministeri di competenza, Miur e Ministero del lavoro, stabilivano le condizioni economiche non sempre favorevoli e adeguate alla categoria. I lavoratori venivano impiegati nelle scuole con le  mansioni equiparate a quelle dei collaboratori scolastici Ata, ma non con lo stesso trattamento economico. Il contratto prevedeva 35 ore settimanali, per scarsi 1000 Euro al mese.  Per garantire copertura finanziaria alla gara d’appalto Consip, la continuità occupazionale e la tenuta del reddito, per gli oltre 22.000 lavoratori Ex Lsu e dei cosiddetti “Appalti storici” , il 28 marzo 2014 è stato sottoscritto un accordo interministeriale che consisterebbe in un importante progetto di qualificazione delle scuole chiamato “ScuoleBelle”. Esso prevede mansioni che riguardano la piccola manutenzione, il decoro e il ripristino funzionale.

I lavoratori, in base a questo accordo, lavorano per il 20, 30, 40% delle ore  nella scuola per le pulizie e sorveglianza. Ciononostante, il carico di lavoro per gli ex Lsu nelle scuole è aumentato, in quanto la riduzione del monte ore di servizio da prestare negli Istituti scolastici non ha comportato un conseguente sgravio degli oneri lavorativi. Semplicemente, devono svolgere gli stessi servizi in meno tempo. Le rimanenti ore  vengono messe da parte (una sorta di banca ore in negativo ) per poi essere recuperate in un secondo momento, andando a svolgere altri tipi di lavori in altre scuole, in altre zone della provincia, senza la possibilità di organizzarsi in gruppi, in alcuni casi anche fuori provincia pur di poter raggiungere il proprio parametro contrattuale, cioè quello originario di 35 ore settimanali. Inutile dire che i lavoratori accumulano debiti nei confronti della Cooperativa, in quanto non riusciranno mai a coprire le ore mancanti, anche perché, quando c’è bisogno di piccola manutenzione, o di lavori per il decoro degli edifici, come pitturare i cancelli esterni, oppure le aule, la scuola informa la cooperativa che gestisce l’appalto, e questa, invece di affidare l’incarico agli ex Lsu già in servizio presso la scuola, manda altre unità per velocizzare l’opera.

Questo meccanismo, che non esitiamo a definire diabolico, non fa altro che contribuire alla crescita esponenziale del debito contratto dai lavoratori. Potranno estinguerlo solo alla fine del rapporto di lavoro, oppure con decurtazioni ad un già misero stipendio. Sono condizioni disumane, quasi di schiavitù, intollerabili in un Paese che si definisce civile, a cui il Governo non può che trovare una soluzione congrua e tempestiva: una legge ad hoc che razionalizzi la materia e dia dignità a questi lavoratori. Riteniamo che la via delle promesse, dei “rattoppi”, e delle “pezze”, neanche troppo a colore, per ricoprire i buchi sia stata già abbondantemente battuta rivelandosi assolutamente fallimentare.

 

Leggianche...

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

GIORNO DELLA MEMORIA, GIOVANI DEL BELLISARIO PROTAGONISTI I RAGAZZI PRESENTANO IL MONUMENTO “LA ROSA DEL PARTIGIANO”

Tags: AbruzzoAvezzanoCgilL'AquilaLsuMarsicaMunicipio di Avezzanoprotestascuolasindacato
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AIELLI. OGGI ERRI DE LUCA, DOMANI MICHELE PLACIDO: BORGO UNIVERSO STUPISCE ANCORA

Articolo successivo

VIGILANTES RAPINATI IN PIENO GIORNO AL NUCLEO INDUSTRIALE DI AVEZZANO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

IMG20220228113453
Scuola

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

27 Gennaio 2023

Mercoledì 18 gennaio si sono svolte, presso l’Istituto, le prove individuali della tredicesima edizione delle Olimpiadi italiane di statistica, organizzate...

Rosa partigiano 2
Attualità

GIORNO DELLA MEMORIA, GIOVANI DEL BELLISARIO PROTAGONISTI I RAGAZZI PRESENTANO IL MONUMENTO “LA ROSA DEL PARTIGIANO”

27 Gennaio 2023

Ragazzi protagonisti ad Avezzano, nel Giorno della Memoria ricordare chi ha subito le atrocità della Shoah e le violenze delle...

Articolo successivo
Az Polizia2 e1533574751490

VIGILANTES RAPINATI IN PIENO GIORNO AL NUCLEO INDUSTRIALE DI AVEZZANO

4

SULLE ORME DEL GIRO D'ITALIA, ISPIRANDOSI AL "PIRATA", TORNA IL GRAN SASSO BIKE DAY

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1586 condivisioni
    Condividi 634 Tweet 397
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    47 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • CELANO. IL COMUNE ADERISCE ALLO STRALCIO DELLE PENDENZE FISCALI FINO A 1000 EURO. ASSESSORE CONTESTABILE: AZIONE A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE E DELLE PICCOLE IMPRESE LOCALI

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • GUARDIA DI FINANZA, SEQUESTRATI I DOCUMENTI CONTABILI DELL’ AVEZZANO CALCIO

    48 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.