Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
venerdì, 24 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

DEPURATORI NEL FUCINO. ARAP E CAM PRONTI A COLLABORARE. BERARDINETTI ASSICURA INTERVENTI DELLA REGIONE

Redazione di Redazione
8 Luglio 2018
in Economia e Lavoro
A A
bdr

bdr

8
SHARES
55
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Impianti di depurazione delle acque nella Piana del Fucino, vertice al Cam di Avezzano fra enti, comuni, associazioni e tutti i soggetti coinvolti e l’assessore regionale Berardinetti. La vicenda va avanti da anni e, dopo la questione del depuratore di Avezzano, il vecchio in località “Pozzillo” ormai non funzionate e il nuovo in gestione con l’Arap e comunque giudicato insufficiente per la città e il Fucino, area industriale compresa, è stato necessario fare il punto sulla situazione degli impianti presenti ed efficienti e quanto c’è, invece, ancora da fare.

DEPURATORE AVEZZANO 1
AVEZZANO Il nuovo depuratore

La novità su Avezzano riguarda la disponibilità del Cam a collaborare con l’Arap nella gestione del nuovo impianto e a rimodulare il progetto su località “Pozzillo” affinché si arrivi ad una gestione condivisa e ad una depurazione completa delle acque in questo vasto territorio.

Presenti all’incontro con Berardinetti, assessore regionale ai rapporti con l’Ente Regionale del Servizio Idrico e soggetti gestori del ciclo idrico, l’Ersi, l’Arap Abruzzo, il Cam, il Consorzio di Bonifica e i Sindaci dei Comuni interessati. In ballo una strategia di azioni concrete volte a risolvere in maniera definitiva le problematiche esistenti. Durate l’incontro è stato evidenziato lo stato degli interventi in essere di tutti gli impianti di depurazione, i lavori già in cantiere e gli altri cantierabili nell’immediato futuro, che dovranno concludersi nei prossimi mesi. Particolare attenzione è stata rivolta alle questioni depurative che riguardano la qualità delle acque in chiave agricola in funzione del Fucino. A tal proposito è stato chiesto uno speciale impegno a tutela dei prodotti e di conseguenza delle aziende in quanto settore trainante dell’economia marsicana e in questa ottica è stata sottolineata la necessità di aumentare controlli e denunce relativi agli scarichi abusivi nei canali.

IMG 20180705 154651
VERTICE Berardinetti (al centro) Pierleoni e la Morgante

«Esistono stringenti norme che definiscono i parametri di depurazione di ogni agglomerato urbano -ha affermato l”assessore regionale – in questa ottica abbiamo chiesto una accelerazione dei lavori di adeguamento degli impianti in modo da renderli conformi a tali requisiti, questo, unitamente alla azioni sinergiche che abbiamo definito per esercitare un controllo capillare degli scarichi abusivi, dovrebbe consentici a breve di superare gli attuali stati di criticità e garantire un elevato fabbisogno depurativo».

Discorso specifico è stato rivolta alla situazione della città di Avezzano per la quale è stata definita una azione sinergica da parte di tutti gli enti con uno specifico lavoro, anche attraverso una mappatura georeferenziata, degli scarichi abusivi e una programmazione mirata al collettamento delle acque e la definizione di atti propedeutici al fine di giungere a un unico soggetto gestore del depuratore.

Berardinetti ha assicurato un impegno immediato della Regione Abruzzo per risolvere definitivamente questo problema. Ha richiesto inoltre ai tecnici del Cam di definire gli atri interventi per completare le opere di depurazione dell’intera Marsica. Gli ha risposto Alessandro Pierleoni, Presidente del Comitato di Sorveglianza del Cam, affermando che «il Cam, nonostante le difficoltà dovute al concordato nel mese di luglio, provvederà a pubblicare i bandi dello Sblocca Italia che porterà al completamento di alcuni depuratori e sta seguendo attraverso i fondi Fsc il completamento degli impianti a servizio dei comuni di Gioia Dei Marsi, Ortucchio, Lecce dei Marsi e Carsoli e che sta lavorando per far rispettare i tempi e non perdere ulteriori finanziamenti. Inoltre – ha concluso – l’intera struttura è impegnata nei prossimi mesi a completare tutto e far si che tutti i depuratori siano funzionanti».

Notizie tutte positive, soprattutto quella sulla disponibilità a gestire in pace il depuratore di Avezzano da parte di Cam e Arap. Noi vogliamo solo augurarci che le buone intenzioni di questo periodo si traducano in fatti e realizzazioni concerete. Oltre alle chiacchiere, infatti, chi di dovere deve ricordare che la depurazione delle acque riguarda

Leggianche...

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

TEKNEKO SISTEMI ECOLOGICI S.R.L. CERCA PERSONALE: APERTE TRE POSIZIONI PER AVEZZANO

Tags: AbruzzoArapAvezzaoCamFucinoGioia dei MarsiL'AquilaLecce dei MarsiLorenzo BerardinettiMarsicaOrtucchioPina del FucinRegione Abruzzo
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

“AVEZZANO IN FIORE”. ULTIMO CLASSIFICATO È… IL PALAZZO MUNICIPALE!

Articolo successivo

PORTA UNA CANZONE SULLA FERMENTAZIONE ALCOLICA, ALL’ESAME DI MATURITA’ PER FUTURI PERITI AGRARI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

di giacomo 7
Economia e Lavoro

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

16 Marzo 2023

Lo scorso anno dovette intervenire la polizia municipale per gestire la fila da quaranta metri che si era creata davanti...

tekneko
Economia e Lavoro

TEKNEKO SISTEMI ECOLOGICI S.R.L. CERCA PERSONALE: APERTE TRE POSIZIONI PER AVEZZANO

8 Marzo 2023

Tre figure professionali da inserire nel team di Tekneko. L’azienda che si occupa della gestione dei servizi di igiene urbana in...

Articolo successivo
Screenshot 20180708 125302

PORTA UNA CANZONE SULLA FERMENTAZIONE ALCOLICA, ALL'ESAME DI MATURITA' PER FUTURI PERITI AGRARI

AVEZZANO Una serata estiva di qualche anno fa

COSTA TANTO E DURA POCO. È LA NUOVA ESTATE AVEZZANESE

Articoli più letti

  • palmeri armando

    TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    83 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    663 condivisioni
    Condividi 265 Tweet 166
  • CELANO, ARRESTATI TRE SPACCIATORI DI ORIGINE MAROCCHINA: SEQUESTRATI DROGA E DENARO CONTANTE

    46 condivisioni
    Condividi 18 Tweet 12
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    78 condivisioni
    Condividi 31 Tweet 20
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1255 condivisioni
    Condividi 502 Tweet 314
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi