Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 26 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

LAVORO NERO E IRREGOLARE. CONTROLLI E SANZIONI DEI CARABINIERI NEL FUCINO

Redazione di Redazione
18 Luglio 2018
in Economia e Lavoro
A A
CARABINIERI NEL FUCINO
8
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Condizioni, contratti, regolarità, legalità e legittimità nelle aziende agricole del Fucino sono state l’oggetto di una vasta operazione di controllo eseguita, nei giorni scorsi, dai Carabinieri che hanno comminato tre sanzioni salatissime e altre aziende della zona poste in fase di accertamento.

Il 16  ed  il 17 luglio scorsi, infatti, col coordinamento dell’Ispettorato Interregionale del Lavoro di Roma, sono stati svolti i controlli dai  militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato  del Lavoro dell’Aquila congiuntamente  a quelli del Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela del Lavoro di Roma, della Compagnia Carabinieri di Avezzano e  del personale  ispettivo  dell’Ispettorato  Territoriale del Lavoro  dell’Aquila.

CARABINIERI AVEZZANOI carabinieri hanno controllato 7 aziende agricole operanti nella Piana del Fucino, verificando la posizione lavorativa di circa 60 braccianti e operai agricoli. A seguito di ciò si riscontrava che  tre di essi lavoravano “in nero”. Pertanto, nei  confronti di un’azienda di Avezzano è stata adottata la sospensione dell’attività  imprenditoriale,  prevista dall’ art. 14 Decreto Legislativo n.  81/2008   e  la   “maxi sanzione amministrativa ”  prevista ai  sensi art. 22 Decreto Legislativo n. 151/2015  per lavoro “in nero”, pari ad 3.000 euro.

Analoga  maxi sanzione amministrativa  è stata applicata  anche nei confronti  di altre  2 aziende, rispettivamente  di Luco dei Marsi e Celano.  Invece, per altre quattro aziende sottoposte a verifica  è in corso l’analisi della documentazione prodotta in sede di controllo. I  controlli in questione sono stati eseguiti in collaborazione col  Comando Provinciale Carabinieri di L’Aquila seguendo le linee guida fornite dal Comandante Provinciale dei  Carabinieri, Colonnello Nazareno Santantonio. L’attività ispettiva nei confronti delle aziende operanti nel settore agricolo proseguiranno per tutto il periodo estivo  con l’intento di prevenire e reprimere ogni forma di violazione in materia di lavoro.

Leggianche...

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

Tags: AbruzzoaccertamentoAvezzanoCarabinieriCelanocontrolliFucinoL'AquilaLuco dei MarsiMarsicamultePiana del Fucinosanzioni
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

IL COMITATO MOBILITÀ SOSTENIBILE SI SCUSA COI COMMERCIANTI DI AVEZZANO E SMENTISCE IL SUO EX PRESIDENTE

Articolo successivo

CONCRETO SOSTEGNO DELLA REGIONE ABRUZZO AGLI STUDENTI PENDOLARI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CRUA1
Economia e Lavoro

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

24 Marzo 2023

Nella giornata del 22 marzo, dopo che per lungo tempo abbiamo chiesto invano di essere ascoltati, una delegazione di lavoratrici...

di giacomo 7
Economia e Lavoro

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

16 Marzo 2023

Lo scorso anno dovette intervenire la polizia municipale per gestire la fila da quaranta metri che si era creata davanti...

Articolo successivo
IMG 2842

CONCRETO SOSTEGNO DELLA REGIONE ABRUZZO AGLI STUDENTI PENDOLARI

stefano fonzi

CENTENARIO DELLA NASCITA DI NELSON MANDELA. STEFANO FONZI DIRIGERÀ L’ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI. L’OPERA È A FIRMA DELLO STESSO FONZI.

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO PAZIENTE CIECO RECUPERA LA VISTA A UN OCCHIO GRAZIE ALL’ALTRO OCCHIO NON VEDENTE

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    15 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi