• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
2 °c
Avezzano
6 ° Gio
4 ° Ven
5 ° Sab
7 ° Dom
giovedì, 4 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

ASCANIO 2018. A TAGLIACOZZO MIGLIAIA DI VISITATORI INCANTATI DA UNA MANIFESTAZIONE DA PRENDERE COME MODELLO

Redazione di Redazione
19 Luglio 2018
in Attualità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
ASCANIO 2018. A TAGLIACOZZO MIGLIAIA DI VISITATORI INCANTATI DA UNA MANIFESTAZIONE DA PRENDERE COME MODELLO
5
VIEWS
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

TAGLIACOZZO – È stata non solo una tre giorni di eventi fantastici e in una scenografia da sogno, ma è stato l’esempio pratico, un’icona di ciò che si dovrebbe intendere con l’allocuzione “eventi culturali estivi”. Una manifestazione che abbini storia, costume, coinvolgimento popolare, cultura, tradizione. Parliamo dell’edizione 2018 di “Ascanio” conclusasi domenica scorsa a tagliacozzo dopo tre giorni di avvenimenti, spettacoli e appuntamenti di ogni tipo che  hanno attirato migliaia di persone.

Un Ascanio dei record, infatti, è quello che si è appena concluso a Tagliacozzo. Tre giorni di musica, arte, spettacolo, ed enogastronomia che hanno intrattenuto, come detto, migliaia di persone. Dall’avvio della manifestazione dedicata all’allievo di Benvenuto Cellini fino alla spettacolo finale con gli sbandieratori di Narni sono state registrate presenze da record. La kermesse ha aperto i battenti venerdì con un convegno dedicato proprio al giovane Ascanio. La giornata è poi andata avanti tra gli sbandieratori di Narni e le cene rinascimentali nelle osterie allestite nel centro storico. Sabato si è entrati nel clou della manifestazione con i giullari di Davide Rossi, il teatro di strada, i madonnari della scuola napoletana che hanno coinvolto i più piccoli, ma anche la street magic e le bianche presenze che hanno affascinato tutti. In serata i video mapping in piazza Obelisco hanno lasciato con la bocca aperta i partecipanti.

Domenica poi, gli artisti che hanno allestito le loro esposizioni nel centro storico di Tagliacozzo e i giullari hanno animato la giornata che si è conclusa con la sfilata degli sbandieratori. «Abbiamo concepito questo Ascanio come una tre giorni dedicata alla rinascita delle arti, del dell’anima, e di una comunità che si prepara alla stagione estiva dopo un lungo inverno – hanno spiegato gli organizzatori dell’associazione Altogradimento che in collaborazione con il Comune di Tagliacozzo hanno messo su l’evento – è chiaro che il nostro Ascanio è stato frutto di un’interpretazione personale ed artistica che abbiamo condiviso con gli amministratori e con un team di artisti che ci hanno accompagnato e sostenuto durante i preparativi. Abbiamo cercato, nel migliore dei modi, di declinare la parola Rinascimento e di interpretarla in ogni settore. Tre giorni di musica, arte, spettacolo ed enogastronomia che hanno intrattenuto migliaia di persone. Siamo riusciti, sicuramente, nel nostro intento di far conoscere diverse sfaccettature di Tagliacozzo ai visitatori che hanno affollato di centro storico della nostra città. Il nostro è stato un Ascanio poliedrico, che ha mantenuto la matrice tradizionale e l’ha fusa con quella innovativa del rinascimento. Ringraziamo l’amministrazione comunale, gli organizzatori e gestori delle osterie, e tutta la cittadinanza di Tagliacozzo per aver contribuito a rendere questa tre giorni magica».

Un grazie va proprio agli organizzatori, da Gianni Iezzi e Cristina Pascucci all’associazione medioevale Leone Rosso presieduta da Rosa Noto, al Comune di Tagliacozzo e a tutti quelli che hanno concorso, popolazione di Tagliacozzo e frazioni compresa, a rendere queste serate indimenticabili ed esemplari. Un modo di fare intrattenimento, spettacolo e cultura come non se ne vede facilmente e che, al contrario, dovrebbe essere preso a riferimento e a modello da tutti i comuni della zona.

Un ringraziamento in più da noi di MarsicaWeb allo stesso Iezzi, alla Leone Rosso e a Lucy e Cristina Pascucci per averci messo a disposizione fotografie e video.

ASCANIO 2018 (1)
ASCANIO 2018 (2)
ASCANIO 2018 (3)
ASCANIO 2018 (5)
ASCANIO 2018 (6)
ASCANIO 2018 (7)
ascanio 2018 con sindaco
trampoliere ascanio 2018
0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAscanioL'AquilaMarsicamedioevoTagliacozzo

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

IL RICORDO TRA LE COLLEGHE DELLA MAESTRA PINA MAZZA DI SAN SIMEO
Le Storie

IL RICORDO TRA LE COLLEGHE DELLA MAESTRA PINA MAZZA DI SAN SIMEO

3 Marzo 2021

AVEZZANO - Dopo due anni dalla scomparsa della maestra Pina Mazza, il ricordo è rimasto vivo tra le colleghe della...

PESCINA SPOSA IL PROGETTO SPESAINCOMUNE.IT PER PROTEGGERE LE ATTIVITÀ COMMERCIALI
Attualità

PESCINA SPOSA IL PROGETTO SPESAINCOMUNE.IT PER PROTEGGERE LE ATTIVITÀ COMMERCIALI

3 Marzo 2021

PESCINA -  Uno sguardo verso futuro. In un momento storico particolare, in cui le regole sono dettate da un nemico...

SOCCORSO IN MONTAGNA: SIGLATO ACCORDO FRA CNSAS E TRUPPE ALPINE
Attualità

SOCCORSO IN MONTAGNA: SIGLATO ACCORDO FRA CNSAS E TRUPPE ALPINE

3 Marzo 2021

A Bolzano la firma dell’accordo tecnico a favore di interventi congiunti tra le due realtà, nel segno di una forte...

Articolo successivo
ASCANIO 2018. LA STORIA DI ASCANIO MARI TRA FESTIVAL RINASCIMENTALE ED ARTE

ASCANIO 2018. LA STORIA DI ASCANIO MARI TRA FESTIVAL RINASCIMENTALE ED ARTE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.