• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

CERVO IN AUTOSTRADA. CARAMBOLA CON TRE FERITI SULLA A24. IL GESTORE AUMENTA I PEDAGGI MA NON INVESTE IN SICUREZZA

Redazione di Redazione
22 Luglio 2018
in Politica
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

di Pierluigi Palladini

AVEZZANO – Iniziamo col dire che se stanotte non c’è stata una strage, e se questa non è una domenica di lutto, è solo grazie a nostro Signore e al lavoro di Vigili del Fuoco, Polizia Stradale e 118. L’autostrada A24, allo svincolo di Torano, dove si arriva alla biforcazione per L’Aquila, Pescara o Roma, poteva tramutarsi in una tomba per almeno tre persone. Invece tutto si è risolto con tre feriti, uno grave ma non in pericolo di vita, e due leggeri, tutti ricoverati all’ospedale dell’Aquila.

Leggi anche

CELANO. PISCINA PALAZZETTO DELLO SPORT: LE SOLUZIONI PER LA RIAPERTURA DELLA PROSSIMA STAGIONE.

SANITÀ REGIONE ABRUZZO, LA DESTRA BALLA SUL TITANIC CHE AFFONDA E GLI ABRUZZESI SONO SENZA SCIALUPPA

INCIDENTE A24 CERVO 22 Luglio 2018 1I fatti. Poco dopo la mezzanotte di ieri, nella zona di Torano, come detto, un’auto ha centrato in pieno un grosso cervo che era riuscito ad entrare in autostrada saltando dalle montagne circostanti. Un evento non troppo raro visto che, sulla vicina statale, non è difficile avere incontri del genere.

Ma la statale è la statale. L’autostrada è un’altra cosa. Ma andiamo avanti.

In prossimità dello svincolo di Torano, quindi, in direzione di marcia verso Roma, nel giro di pochi istanti si è innescato un incidente, subito dopo l’investimento del grosso animale, che ha visto coinvolte quattro autovetture. L’auto che ha investito il cervo, dopo l’impatto, è andata fuori strada finendo la sua corsa oltre il paracarri. Le vetture che sopraggiungevano subito dopo hanno cercato di fermarsi ma, colte di sorpresa, a loro volta hanno sbandato e si sono urtate con una certa violenza.

INCIDENTE A24 CERVO 22 Luglio 2018 6Sul posto sono intervenuti gli uomini della Polstrada, che hanno dovuto regolare il traffico per consentire i soccorsi, la rimozione della carcassa dell’animale morto sul colpo e la ripulitura della sede stradale; i Vigili del Fuoco di L’Aquila e di Avezzano, che hanno estratto gli occupanti dagli abitacoli e messo in sicurezza l’area; il 118, con le ambulanze ed il personale medico e paramedico, che ha preso in carico gli infortunati poi trasportati presso l’ospedale dell’Aquila. Nessuno è in pericolo di vita, un ferito, come detto, è grave mentre gli altri due sono considerati feriti leggeri.

Autostrada A25 Ende 01RaBoeSe non fossimo il giornale che siamo ci fermeremo qui, la cronaca, le foto e fine della giornata. Invece siamo il giornale che siamo e vogliamo andare oltre.Dobbiamo andare oltre.

Questo incidente è la testimonianza concreta di un fatto. Il gestore delle Autostrade dei Parchi sembra avere una grande abilità e velocità nell’aumentare annualmente i pedaggi, divenuti ormai insostenibili, ma pare avere difficoltà insormontabili per quanto riguarda il settore investimenti. Investimenti sulla manutenzione, investimenti sulla segnaletica, investimenti sulla tecnologia, investimenti sull’innovazione ma soprattutto investimenti sulla Sicurezza, lo scriviamo con la maiuscola in modo che possa essere più leggibile ed intellegibile. Il gestore deve cominciare a capire che “gestire” una concessione pubblica non è solo prendere ma è anche mantenere, innovare, migliorare.

Danilo Toninelli
MINISTRO Danilo Toninelli

Il Ministero dei Trasporti farebbe molto bene a dare massimo ascolto al Comitato dei Sindaci che chiede l’azzeramento dell’ultimo aumento dei pedaggi e una riforma sulla gestione delle concessioni. Farebbe anche molto bene, però, ad inviare subito degli ispettori, tecnici esperti, che possano valutare lo stato di queste due autostrade. E il Ministero dei Trasporti farebbe altrettanto bene a convocare Ferrovie dello Stato e il privato “Italo”, per vedere con loro di migliorare e rendere moderna la linea ferroviaria da fine ‘800 che attraversa l’Abruzzo dal Tirreno all’Adriatico. Non è credibile che ci siano impedimenti orografici. Se si sono fatti i trafori del Frejùs, del Monte Bianco e del Gran Sasso, si potrà trovare anche una terza via per la ferrovia Pescara-Roma che faccia da concorrente al trasporto su gomma di merci e persone. E allora, oltre a confermare il sostegno e la condivisione piena di questo giornale al Comitato dei Sindaci di Lazio e Abruzzo, giriamo questo appello al Ministero dei Trasporti, e al suo titolare Danilo Toninelli, affinché si intervenga e si eviti di dover sempre ricorrere alla buona sorte.

Tags: A24A25AbruzzoautostradaAvezzaocomitatoDanilo ToninelliferroviaL'AquilaMarsicaMinistero dei TrasportipedaggipescaraRomasindaciToranoToto
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

12 Giugno 2025
AVEZZANO, TAGLIO DEL NASTRO PER UN NUOVO GIOIELLO DELL’IMPIANTISTICA SPORTIVA

AVEZZANO, TAGLIO DEL NASTRO PER UN NUOVO GIOIELLO DELL’IMPIANTISTICA SPORTIVA

12 Giugno 2025
Articolo successivo

SUCCESSO PER LA SECONDA EDIZIONE DELLA BREAKFAST RUN A MAGLIANO DE' MARSI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli