Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

TRASPORTI E PENDOLARI. LA REGIONE APPROVA I SERVIZI MINIMI. SODDISFATTA LA CGIL ABRUZZO

Redazione di Redazione
24 Luglio 2018
in Economia e Lavoro
A A
20180325 115540 e1532439885846
8
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

PESCARA – Trasporti, pendolari e aree interne abruzzesi, un tris che proprio non voleva allinearsi e che, invece, ora pare avviato verso una gestione quantomeno accettabile. La Regione Abruzzo, infatti, ha approvato, in sede di commissione, il Piano dei servizi Minimi che garantirebbe una certa agevolazione nei trasporti per i tanti lavoratori e studenti pendolari delle aree interne. Un piano che è piaciuto alla Cgil Abruzzo che, però, lo indica come un punto di partenza.

«Un primo importante risultato che può creare le condizioni per mettere a posto un piano di servizi che non è assolutamente “Vangelo”». Così la Cgil Abruzzo accoglie l’approvazione, da parte della Commissione Territorio, Ambiente e Infrastrutture del Consiglio regionale, della risoluzione che ha l’obiettivo di garantire e mantenere il livello adeguato di servizi minimi di trasporto pubblico locale nelle aree interne abruzzesi.

Secondo Rita Innocenzi, della segreteria regionale Cgil, la vicenda dei Servizi essenziali dei trasporti «arriva ad una prima definizione: a fronte delle mobilitazioni di lavoratori e pendolari e delle chiare posizioni assunte dai Comuni (Avezzano, Giulianova, Sulmona, Teramo e dal Comune dell’Aquila che, all’unanimità, si era espresso con un ordine del giorno di critica ai provvedimenti regionali) – dice – oggi la Commissione presieduta da Pierpaolo Pietrucci ha licenziato la delibera 347/c unitamente ad una risoluzione che consentirà l’apertura di un tavolo tecnico con le parti sociali e i rappresentanti delle associazioni dei pendolari».

«Nelle more del confronto – sottolinea Innocenzi – le tratte verso Roma che traggono origine da Teramo e dai depositi della provincia dell’Aquila resteranno in Tua. Per la Cgil Regionale che, da mesi segue la vertenza coadiuvando la categoria, si tratta di un risultato importante, tenendo conto che il lavoro del tavolo potrà creare le condizioni per modificare il piano dei servizi».

«Va riconosciuto al presidente Pierpaolo Pietrucci di essere stato corretto, unitamente ai componenti della Commissione, che hanno manifestato sensibilità – conclude la sindacalista – ascoltando con attenzione le preoccupazioni della Cgil e le ragioni dei territori delle aree interne».

Leggianche...

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

Tags: AvezzanoBusCgilferroviaMarsicaregioen AbruzzoSangroTeramanoTrassportiValle Peligna
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

GRANDE SUCCESSO A CELANO PER LA “FIERA DEI CONTI” CON MARSICAMEDIOEVALE

Articolo successivo

PIAZZA RISORGIMENTO SI VESTE DI SOGNO. TORNA LA MAGIA DELL'”AVEZZANO BLUES”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CRUA1
Economia e Lavoro

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

24 Marzo 2023

Nella giornata del 22 marzo, dopo che per lungo tempo abbiamo chiesto invano di essere ascoltati, una delegazione di lavoratrici...

di giacomo 7
Economia e Lavoro

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

16 Marzo 2023

Lo scorso anno dovette intervenire la polizia municipale per gestire la fila da quaranta metri che si era creata davanti...

Articolo successivo
FB IMG 1531426897627

PIAZZA RISORGIMENTO SI VESTE DI SOGNO. TORNA LA MAGIA DELL'"AVEZZANO BLUES"

CONSIGLIO COMUNALE 23 giugno 2018 3

COMUNE DI AVEZZANO. UFFICIALIZZATO IL GRUPPO MISTO CON 4 CONSIGLIERI. TUTTI RESTANO IN OPPOSIZIONE

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    35 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi