Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
sabato, 1 Aprile 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

IMPIANTO IRRIGUO NEL FUCINO. SANTILLI: «SUPERARE CRITICITÀ E FARE PRESTO»

Redazione di Redazione
25 Luglio 2018
in Economia e Lavoro
A A
fucino
8
SHARES
52
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

CELANO – Nuovo sistema di irrigazione della Piana de Fucino interviene il Sindaco di Celano, Settimio Santilli, che fa appello all’unità di intenti per superare le criticità e avviare subito i lavori e arrivare, nel più breve tempo possibile, alla realizzazione ed utilizzo dell’opera. Santilli, infatti, ritiene questa infrastruttura una delle più urgenti ed importanti per la valorizzazione e lo sviluppo delle attività agricole di qualità nel Fucino.

Così interviene il Sindaco di Celano: «È ben noto a tutti come il comparto agricolo sia il volano per tutta l’economia marsicana; sono ben note anche le notevoli difficoltà registrate dal settore nel corso degli ultimi decenni. Problemi strutturali e di carenza di progettualità, crisi di carattere economico e di gestione delle risorse produttive. Non sempre, poi, le scelte adottate dalla politica, locale, regionale e nazionale hanno sortito gli effetti sperati e reclamati dagli stessi agricoltori. Spesso, purtroppo è accaduto l’esatto contrario. A volte anche madre natura ci ha messo lo zampino provocando danni dovuti alla siccità come nel corso del 2017, una vera calamità per un territorio a chiara vocazione agricola. Non ci si può però affidare solo alla benevolenza di madre natura – scrive Santilli – , come nel caso di quest’anno. Ebbene, proprio sul tema dell’irrigazione dei terreni agricoli fucensi esprimo tutto il mio compiacimento nei confronti della Giunta D’Alfonso, per la volontà di mettere in atto il progetto di potenziamento del sistema idrico della piana del Fucino, attraverso la realizzazione di una rete irrigua a pressione. Celano essendo tra le realtà locali più importanti nel settore agricolo, non può che raccogliere con favore un tale progetto. Ritengo, pertanto, non solo doveroso che sia presente nelle sedi decisionali e programmatiche, ma che sostenga a pieno titolo le scelte politiche a favore del nostro territorio in un momento così importante e delicato per il settore. Come è stato spiegato nel corso dell’incontro avuto lunedì scorso a Pescara nella sede regionale – prosegue il Sindaco di Celano – , la mega opera strutturale, che tiene conto delle direttive europee sul risparmio idrico ed energetico, prevede la copertura irrigua di circa 4.000 ettari per un investimento importante: 50 milioni di euro di fondi del Masterplan. Una risorsa economica e finanziaria senz’altro tra le più consistenti mai investite nel Fucino che determinerà inevitabilmente il potenziamento e la crescita del comparto agricolo marsicano. Possiamo ben dire, quindi, che il progetto, che mi auguro venga realizzato al più presto, rappresenti una risorsa economica importante ed una opportunità di sviluppo irripetibile e non più procrastinabile.

sindaco santilliLa fase progettuale è in stato avanzato ormai – afferma – , ci si augura che entro l’anno sia conclusa, e la relativa convenzione per la realizzazione e gestione dell’opera è stata già sottoscritta tra Arap, Consorzio di Bonifica Ovest e Regione Abruzzo. L’augurio è quello che i lavori vengano appaltati entro la primavera del 2019, ma per arrivare a questo traguardo ci vuole un forte senso di responsabilità da parte dell’opinione pubblica locale. Delle difficoltà di irrigazione nel Fucino se ne è parlato molto negli anni scorsi e spesso le contrapposizioni di carattere partitico hanno vanificato tutti gli sforzi profusi per arrivare ad una giusta soluzione del problema. Ora ritengo che sia finalmente giunto il momento di dare concretezza al progetto – va avanti Santilli – , superando gli steccati e le diverse vedute sulla realizzazione e gestione del progetto. Un atteggiamento di responsabilità e di maturità da parte della classe politica è necessario per dare risposte adeguate e reali agli interessi e alle difficoltà dell’intera collettività. L’opera è assolutamente necessaria, i finanziamenti ci sono, ora ci vuole la condivisione di tutti, affinché i fondi siano sfruttati per il nostro territorio e non si rischi per l’ennesima volta di mandarli indietro per altri utilizzi. È un’opera pubblica irripetibile, sia per la consistenza dei fondi, sia per la quantità dei lavori che interesseranno il territorio. Per farne capire la caratura, è dai tempi di Torlonia che non si vedrebbe un’opera idraulica di tale portata nel nostro territorio e non solo.

È questo il momento di fare “fronte comune” – conclude il primo cittadino celanese – dimostrando una vera unità di intenti non perdendosi in sterili e pleonastiche contrapposizioni che non farebbero bene a nessuno. Affinché questo accada è necessario informare correttamente ed adeguatamente sulle caratteristiche e i benefici del progetto tutto il settore agricolo e la collettività marsicana e per far questo Celano sarà da subito a disposizione delle istituzioni regionali e dei suoi rappresentanti politici locali, ai quali va fatto sicuramente un plauso per l’impegno profuso, a partire dal Presidente del Consiglio Regionale Di Pangrazio, all’assessore Berardinetti, al Consigliere Di Nicola».

Leggianche...

LE ECCELLENZE ABRUZZESI IN VETRINA AL CIBUS DI PARMA

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

Tags: AbruzzoagricolturaAvezzanoCamCelanoConsorzio di BoificaL'AquilaMarsicaPiana del Fucino
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

GIOVANE ALBANESE ARRESTATO DAI CARABINIERI AD AVEZZANO. IN CASA ARMI E DROGA

Articolo successivo

PRESENTATI ALL’EMICICLO I GRANDI EVENTI A PALAZZO E PARCO TORLONIA. GIUSEPPE DI PANGRAZIO FA GLI ONORI E DI CASA ED ESPRIME SODDISFAZIONE PER IL RILANCIO DI PALAZZO TORLONIA COME CENTRO CULTURALE REGIONALE.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

cibus 2023 2 e1680283991208
Abruzzo

LE ECCELLENZE ABRUZZESI IN VETRINA AL CIBUS DI PARMA

31 Marzo 2023

Sono quattordici le aziende abruzzesi che, grazie al protocollo d’intesa tra Camera di Commercio Chieti Pescara, Regione Abruzzo - Dipartimento Agricoltura e Camera di...

CRUA1
Economia e Lavoro

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

24 Marzo 2023

Nella giornata del 22 marzo, dopo che per lungo tempo abbiamo chiesto invano di essere ascoltati, una delegazione di lavoratrici...

Articolo successivo
Giuseppe Di Pangrazio

PRESENTATI ALL’EMICICLO I GRANDI EVENTI A PALAZZO E PARCO TORLONIA. GIUSEPPE DI PANGRAZIO FA GLI ONORI E DI CASA ED ESPRIME SODDISFAZIONE PER IL RILANCIO DI PALAZZO TORLONIA COME CENTRO CULTURALE REGIONALE.

LRM EXPORT 20180401 121009

AVEZZANO. I COMMERCIANTI CHIEDONO LA TESTA DI PRESUTTI DOPO L'INVITO AD ANDARE A VIVERE ALTROVE

Articoli più letti

  • tragedia celano2

    TRAGEDIA A CELANO, MADRE CADE DAL BALCONE CON IL FIGLIO DI OTTO ANNI

    1209 condivisioni
    Condividi 484 Tweet 302
  • CELANO, DOMANI I FUNERALI DI GEMMA PARIS, LA GIOVANE MAMMA DECEDUTA STAMATTINA

    77 condivisioni
    Condividi 31 Tweet 19
  • CELANO. BORSE LAVORO PER FAR FRONTE AL DISAGIO ECONOMICO. MORELLI: PROGETTO IMPORTANTE PER CHI E’ RIMASTO SENZA LAVORO

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • TAEKWONDO: A CELANO SVENTOLA IL TRICOLORE, FEGATILLI E SCAMOLLA CAMPIONI D’ITALIA, ESPOSITO E BALIVA VICE CAMPIONI

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • POTENZIAMENTO LINEA FERROVIARIA PESCARA – SULMONA – AVEZZANO – ROMA: PER ORA SOLO PROCLAMI

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi