• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
3 °c
Avezzano
9 ° Ven
5 ° Sab
6 ° Dom
7 ° Lun
venerdì, 26 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

AL VIA LA PRIMA EDIZIONE DI “PESCASSEROLI LEGGE”, RASSEGNA DI LIBRI DIRETTA DA DACIA MARAINI

Redazione di Redazione
17 Agosto 2018
in Attualità
Tempo di lettura: 3min lettura
A A
AL VIA LA PRIMA EDIZIONE DI “PESCASSEROLI LEGGE”, RASSEGNA DI LIBRI DIRETTA DA DACIA MARAINI
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

di Roberta Placida

AVEZZANO – Leggere allunga la vita e la moltiplica. Ferma il tempo o lo dilata. Dona nuovi occhi per guardare e comprendere la realtà, dà nuovi strumenti interpretativi, combatte la solitudine e apre l’anima al sogno e alla ricerca di nuovi ideali per cui combattere. È la chiave d’accesso a quel mondo, spesso dimenticato o sepolto, fatto di fantasia e creatività. Leggere è il varco per la libertà, quella interiore, quella del pensiero critico e costruttivo, il pensiero che fa la differenza in un mondo di omologazione in cui chi la pensa diversamente è emarginato. Insomma, leggere è bello e promuovere la lettura è iniziativa… umanitaria!

E il comune di Pescasseroli lo ha capito, infatti con il sostegno dell’Associazione “Pescasseroli è W” e dell’Associazione “Albergatori e Operatori turistici del P.N.A.L.M.” presenta “Pescasseroli legge” la nuova rassegna sui libri diretta da Dacia Maraini.

Da oggi, Venerdi 17 Agosto alle ore 17,45 in P.zza Umberto I, fino al 26 Agosto, saranno sette gli appuntamenti con altrettanti autori e con le loro opere per trovare insieme un antidoto alla perdita di senso critico, alla difficoltà di decifrare l’epoca che stiamo vivendo.

Dacia Maraini

Si parte con un saggio di Tiziana Ferrario (17/8) pubblicato da Chiarelettere: “Orgoglio e pregiudizi. Il risveglio delle donne ai tempi di Trump” che prende il via dalla marcia del 21 gennaio 2017 – quando un milione di donne ha manifestato contro le politiche del presidente americano – ma attraversa l’oceano e arriva fino a noi con storie di donne che lottano, prendono in mano la loro vita, emozionano e cambiano il corso della storia.
Il secondo giorno è dedicato alla narrazione con “L’arrivo di Saturno” di Loredana Lipperini (18/8), Bompiani editore, capace di fondere con poesia realtà e finzione in un romanzo che interroga continuamente il lettore.

Il 19 agosto si torna alla saggistica per affrontare il tema dell’ecologia urbana: “Trash. Tutto quello che dovreste sapere sui rifiuti” , Codice Edizioni, è l’indagine di Alessandra Viola e Piero Martin che, con tanti dati e curiosità, ci portano alla scoperta del mondo dei rifiuti, problema ma anche enorme risorsa se amministrato con lungimiranza. Alla presentazione prenderanno parte anche Antonio Carrara, presidente del P.N.A.L.M., e Lorenza Panei, presidente ACIAM.

Qualche giorno di pausa e si riparte il 23 agosto con la “Biografia della nonna di Papa Francesco” scritta da – Marilù Simoneschi per Imprimatur Editore, Rosa la Luchadora. L’adorata nonna di Papa Francesco, ritratto di una donna di grande forza, in grado di influenzare con il suo esempio di fede la vita del Pontefice. Al dialogo parteciperà S.E. Monsignor Pietro Santoro.
Alan Friedman , il 24/8, ci porterà a comprendere meglio il nostro Paese con “Dieci cose da sapere sull’economia italiana” (Newton Compton Editori), un saggio che ci mette in guardia dalle soluzioni facili e risponde a molte domande sul nostro futuro.

Piero Fassino con “PD davvero”, La nave di Teseo edizioni, riflette sulle sfide che il suo partito ha affrontato negli ultimi dieci anni e sulle strade per il rinnovamento necessario a uscire dall’impasse.

La rassegna si conclude con il giornalista Alessandro Barbano, il 26/8, e il suo “Troppi diritti – L’Italia tradita dalla libertà”, (Mondadori), una lucidissima riflessione sui limiti di un “dirittismo” che ha incastrato l’Italia nella logica degli interessi individuali.

Dacia Maraini dialogherà con tutti gli ospiti della rassegna. Le presentazioni saranno guidate da giornalisti di grande esperienza: Flavia Capone, Maria Rosaria La Morgia, Eugenio Murrali, Domenico Ranieri. Brani delle opere saranno letti da affermate professioniste della scena teatrale come Barbara Amodio e Ottavia Orticello ed è prevista la speciale partecipazione di Piera Degli Esposti.
L’Associazione Decima Sinfonia di Pescasseroli, da anni impegnata nello studio e nel recupero della tradizione musicale, arricchirà le serate con intense esecuzioni.

Tutti gli incontri si svolgeranno alle 17:45 in piazza Umberto I, ma in caso di maltempo ci si ritroverà nella sala del cinema “Ettore Scola”.
Tutti i libri saranno presentati da Dacia Maraini.

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanoCOMUNE DI PESCASSEROLIDACIA MARAINIL'AquilaMarsicaPescasseroliPESCASSEROLI LEGGE

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

SCUOLA, BANCHI A ROTELLE COSTATI 119 MILIONI. L’EX MINISTRO AZZOLINA : “NON LI RINNEGO”
Attualità

SCUOLA, BANCHI A ROTELLE COSTATI 119 MILIONI. L’EX MINISTRO AZZOLINA : “NON LI RINNEGO”

25 Febbraio 2021

ROMA - "Basta parlare dei banchi a rotelle, per quale motivo dovrei rinnegarli?". Lo dice l'ex ministra dell'Istruzione del governo...

NUOVO DIRETTIVO PER IL GRUPPO VINCENZIANO DI AVEZZANO. LA PRESIDENTE È LUCIA STINELLIS
Attualità

NUOVO DIRETTIVO PER IL GRUPPO VINCENZIANO DI AVEZZANO. LA PRESIDENTE È LUCIA STINELLIS

25 Febbraio 2021

AVEZZANO - Con il nuovo anno, il Gruppo Vincenziano, organizzazione di Volontariato attivo ad Avezzano rinnova il Direttivo. Mercoledì 24/02/2021...

SCONFIGGE IL COVID A 90 ANNI, MASTRO TONINO TORNA AD EMOZIONARE L’ABRUZZO
Attualità

SCONFIGGE IL COVID A 90 ANNI, MASTRO TONINO TORNA AD EMOZIONARE L’ABRUZZO

25 Febbraio 2021

CHIETI - Nonostante le storie a lieto fine siano poche durante questa grave emergenza sanitaria, sono comunque abbastanza per regalare...

Articolo successivo
RINVIATA LA XVI° EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA MARROCCA A MAGLIANO DE’ MARSI

RINVIATA LA XVI° EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA MARROCCA A MAGLIANO DE' MARSI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.