• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
11 °c
Avezzano
11 ° Gio
10 ° Ven
6 ° Sab
5 ° Dom
giovedì, 25 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

SCURCOLA MARSICANA ATTENDE IL RITORNO DI RE CARLO I D’ANGIO’ NEL CLIMA DELLE CELEBRAZIONI IN RICORDO DEL 750° ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DEI PIANI PALENTINI

Redazione di Redazione
20 Agosto 2018
in Attualità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
SCURCOLA MARSICANA ATTENDE IL RITORNO DI RE CARLO I D’ANGIO’ NEL CLIMA DELLE CELEBRAZIONI IN RICORDO DEL 750° ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DEI PIANI PALENTINI
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

di Americo Tangredi

SCURCOLA MARSICANA- Sono giorni densi di rievocazioni medioevali quelli che stanno vivendo i paesi coinvolti nelle celebrazioni in ricordo del 750° anniversario della battaglia dei Piani Palentini. Nella pomeriggio di domani martedì 21 agosto anche il meraviglioso paese di Scurcola Mariscana si appresta a ricordare tale evento, accogliendo il messo angioino inviato da re Carlo I D’Angiò per chieder aiuto agli abitanti in vista dell’imminente battaglia. Nella rievocazione i rappresentanti delle contrade e dei borghi si riuniscono in Piazza San Egidio per ricreare gli avvenimenti che portarono ad uno scontro europeo che condizionò la vitalità del sud Italia. Saranno presenti cortigiane, signorotti, contadini che, indossando i loro costumi medievali, ricreeranno un clima davvero interessante. I figuranti in costume si dirigeranno verso Piazza del Mercato per ascoltare le parole che verranno lette dal messo reale. Questa serie di iniziative rientra nel progetto “MarsicaMedievale” che coinvolge alcuni paesi della Marsica creando un punto di forza tra le amministrazioni dei comuni e le associazioni coinvolgendole nel percorso delle vicende storiche tra Carlo I D’Angiò e Corradino di Svevia. Il progetto di MarsicaMedievale è patrocinato dal Ministero per i beni e le attività culturali, l’Ambasciata di Francia Istitut Français, la Regione Abruzzo ed il Centro Studi culturali Carlo I d’Angiò. L’importanza delle celebrazioni in ricordo del 750° anniversario della battaglia sono stati ricordati anche dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Maria Olimpia Morgante e dal comitato festeggiamenti di Scurcola così da mantenere vivo il ricordo storico. A sottolineare l’importanza dell’evento ci sono due iniziative importanti: da martedì 21 agosto presso i stands si può acquistare una moneta commemorativa in edizione limitata solo 1000 pezzi in tutta Italia. Mentre il 23 agosto – giorno del ricordo della battaglia- oltre alla ricostruzione storica della battaglia in piazza Risorgimento alle ore 18, ci sarà dalle ore 15;00 fino a fine serata un annullo filatetico conseguito dal comitato festeggiamenti 750° della Battaglia. La fedeltà del popolo di Scurcola al re francese fece si che nel 1274 venne eretta, non distante dal luogo dello scontro bellico, una grande abbazia cistercense dedicata alla Madonna della Vittoria.

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanoBATTAGLIA DEI PIANI PALENTINICorradino di SveviaL'AquilaMarsicaMARSICAMEDIEVALEScurcola Marsicana

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

NUOVO DIRETTIVO PER IL GRUPPO VINCENZIANO DI AVEZZANO. LA PRESIDENTE È LUCIA STINELLIS
Attualità

NUOVO DIRETTIVO PER IL GRUPPO VINCENZIANO DI AVEZZANO. LA PRESIDENTE È LUCIA STINELLIS

25 Febbraio 2021

AVEZZANO - Con il nuovo anno, il Gruppo Vincenziano, organizzazione di Volontariato attivo ad Avezzano rinnova il Direttivo. Mercoledì 24/02/2021...

SCONFIGGE IL COVID A 90 ANNI, MASTRO TONINO TORNA AD EMOZIONARE L’ABRUZZO
Attualità

SCONFIGGE IL COVID A 90 ANNI, MASTRO TONINO TORNA AD EMOZIONARE L’ABRUZZO

25 Febbraio 2021

CHIETI - Nonostante le storie a lieto fine siano poche durante questa grave emergenza sanitaria, sono comunque abbastanza per regalare...

RITARDI PER LE TERAPIE INTENSIVE AD AVEZZANO, “LE IMPRESE PRIVATE NON POSSONO PAGARE IL CONTO”
Attualità

RITARDI PER LE TERAPIE INTENSIVE AD AVEZZANO, “LE IMPRESE PRIVATE NON POSSONO PAGARE IL CONTO”

24 Febbraio 2021

AVEZZANO - "Le nostre aziende vogliono tornare a lavorare, chiedono a gran voce di avere ristori congrui e tempestivi, ma...

Articolo successivo
GRANDE FOLLA AD ATTENDERE L’ARRIVO DI CORRADINO DI SVEVIA A MAGLIANO DE’ MARSI

GRANDE FOLLA AD ATTENDERE L'ARRIVO DI CORRADINO DI SVEVIA A MAGLIANO DE' MARSI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.