• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
martedì, 26 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
Marsica-Web | il giornale online
Advertisement
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
No Result
View All Result
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

“TELEMACO NON SI SBAGLIAVA”: UNA RIFLESSIONE SULLA GIOVINEZZA CON DON LUIGI MARIA EPICOCO

Redazione by Redazione
21 Agosto 2018
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

AVEZZANO – È in programma per stasera, martedì 21 agosto, nell’ambito della rassegna “Vacanze luchesi”, l’incontro culturale con don Luigi Maria Epicoco, per la presentazione dell’opera “Telemaco non si sbagliava. O del perché la giovinezza non è una malattia”.

Una riflessione sui giovani, sui ruoli genitoriali e sulle dinamiche familiari attraverso lo sguardo illuminante di don Epicoco, parroco della parrocchia universitaria San Giuseppe Artigiano dell’Aquila e docente di Filosofia alla Pontificia università Lateranense e all’ISSR “Fides e ratio” dell’Aquila, molto seguito e apprezzato anche per gli spunti quotidiani di riflessione, sulla base delle sacre scritture, che offre ogni giorno attraverso i social.

Nell’opera, il “complesso di Telemaco”, figlio che attende il padre Ulisse per poter ritrovare anche sé stesso e il proprio ruolo nel mondo – nella lettura che del mito ha offerto Massimo Recalcati – nell’analisi di don Luigi Maria Epicoco che, alle suggestioni dell’Odissea affianca una rilettura di alcuni personaggi biblici, in un percorso di riflessioni straordinarie e sorprendenti, intorno alle coordinate in cui tutti gli elementi si ricongiungono per tratteggiare i contorni di una nuova consapevolezza che è già una “strada maestra”, quella per cui quel tempo di mezzo, che è quello della crescita, è un tempo prezioso, è “opportunità” e non solo problematicità e che, in una “giovinezza che funziona”, conduce a realizzare appieno l’essere figli attraverso la libera scelta della relazione col Padre. Un incontro culturale di grande spessore, in cui si intersecano letteratura, filosofia, psicologia, organizzato dall’associazione culturale Lucus, in sinergia con il Comune di Luco dei Marsi. L’appuntamento è per le 21, alla panchina rossa, in via Duca degli Abruzzi. Nel corso dell’evento, reading e intermezzi musicali a cura di Domenica e Giovanni Stornelli. Tutti sono invitati a partecipare.

Tags: AbruzzoAvezzanoDON LUIGI MARIA EPICOCOL'AquilaLuco dei MarsiMarsicaODISSEATELEMACO NON SI SBAGLIAVA
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

truffe anziani
Attualità

OCCHIO ALLE TRUFFE, VENERDì 29 TAVOLA ROTONDA A SAN VINCENZO VALLE ROVETO

25 Settembre 2023

Si terrà a San Vincenzo Valle Roveto la tavola rotonda "Occhio alle truffe” promossa da Ada Abruzzo e destinata alle...

AVEZZANO, “SUCCESSO STREPITOSO PER IL CONCERTO “ARMONIE D’AUTUNNO”
Attualità

AVEZZANO, “SUCCESSO STREPITOSO PER IL CONCERTO “ARMONIE D’AUTUNNO”

25 Settembre 2023

AVEZZANO  - “Successo strepitoso per il Concerto “Armonie d’Autunno” che si è tenuto sabato 23 settembre nella Chiesa dell’Immacolata Concezione...

Next Post

SERATA AVIS AD AVEZZANO CON IL CONCERTO DEI THE 27TH FIRE

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In