Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 26 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

AVEZZANO. ALL’EX SCUOLA MONTESSORI LA “NOTTI DI SAN BARTOLOMEO”

Redazione di Redazione
22 Agosto 2018
in Cultura e Spettacolo
A A
NOTTI SAN BARTOLOMEO
9
SHARES
60
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Prenderà il via domani, ad Avezzano, la VI Edizione di “Le Notti di San Bartolomeo”, iniziative di promozione culturale curata dalla professoressa Gianna Danese, che quest’anno si terrà nei locali della ex Scuola Montessori da domani, 23 agosto, fino al 27 agosto.

«Non si tratta solo di una pregevole collettiva d’arte figurativa – ha spiegato il professor Giuseppe Cristofaro – che ha illustrato l’evento – ma di una vera e propria rassegna multidisciplinare, finalizzata a promuovere il territorio grazie a uno straordinario lavoro di squadra diretto dalla professore Gianna Danese».
Il programma, della manifestazione prevede l’esposizione del collettivo di artisti coordinato dalla Danese e composto da Mario Carattoli, Antonella D’Angelo, Antonio Del Rosso, Dino De Vecchis, Samuele Di Marco, Cesare Lippa, Massimiliano Montaldi, Nazzareno Moroni, Pierluigi Oddi, Rita Parisse e Giuliana Petitti; Saranno esposte anche preziose opere, concesse da collezioni private, di artisti che hanno fatto la storia del nostro territorio, quali Di Fabio, Toccotelli, Simone, Tripoli, Ruscitti, Russo, Michetti, Miglietta, Cascella e Rumetez. Dopo l’inaugurazione della mostra, prevista per giovedì 23 alle 18, nei giorni successivi sono previsti convegni, concerti, reading teatrali e di poesie. Venerdì 24 alle 18 l’archeologa Daniela Villa terrà una lezione su “L’arte letta attraverso i reperti del nostro territorio” e alle 21 Nina Taccone leggerà poesie in ricordo del marito Vittoriano Esposito.

Sabato 25, alle ore 18, il dott. Antonio Socciarelli terrà una relazione su “Il culto di San Bartolomeo”. Domenica 26 alle 18 concerto del soprano Anna Rita Cattivera accompagnata al pianoforte da Dayana Barbonetti. Alle 19 le professoresse Flavia De Sanctis ed Emanuela Mastroddi si confronteranno sul tema “Promuovere il territorio, il bello dell’Arte”. Alle 21, infine, il reading teatrale “Colori ardenti”, tratto dalle Lettere di Van Gogh al fratello Theo, voci narranti Emma Francesconi e Francesco Frezzini; proiezioni di Nicoletta Panei. Lunedì 27 alle 18 chiusura della mostra.

Leggianche...

AL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO, PER IL DANTEDÌ, “ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI… NELLA DIVINA COMMEDIA”

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

Tags: AvezzanoMarsicaMntessoripittura
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

I MONTI DI LUCO DEI MARSI SU GOOGLE STREET VIEW GRAZIE AL LOCALE GRUPPO SCOUT AGESCI

Articolo successivo

MENSE SCOLASTICHE DI AVEZZANO. TARIFFE E REGOLE INVARIATE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

DANTEDI CELANO
Cultura e Spettacolo

AL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO, PER IL DANTEDÌ, “ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI… NELLA DIVINA COMMEDIA”

24 Marzo 2023

CELANO - Anche quest’anno la Direzione Regionale Musei Abruzzo aderisce al consueto appuntamento con la Giornata Nazionale in onore di...

associazione teatrale tre conche avezzano
Cultura e Spettacolo

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

21 Marzo 2023

L’Associazione Teatrale Dialettale “TRE CONCHE- D. De Amicis” festeggia il ventesimo anno di attività con l’ormai tradizionale spettacolo di primavera....

Articolo successivo
mensa scolastica e1534946415986

MENSE SCOLASTICHE DI AVEZZANO. TARIFFE E REGOLE INVARIATE

TEKNEKO

TRASACCO. APRE IL NUOVO CENTRO DI RACCOLTA RIFIUTI. SERVIRÀ TUTTI I COMUNI DELLA VALLELONGA

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO PAZIENTE CIECO RECUPERA LA VISTA A UN OCCHIO GRAZIE ALL’ALTRO OCCHIO NON VEDENTE

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    15 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi