Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
venerdì, 1 Luglio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

A24 E A25. IL SINDACO DI AIELLI DI NATALE: «BLOCCATE IMMEDIATAMENTE I PEDAGGI SULLE AUTOSTRADE ABRUZZESI»

Redazione di Redazione
2 Settembre 2018
in Attualità, Cronaca, Politica
A A
0
SHARES
0
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Bloccare subito i pedaggi sulle autostrade abruzzesi. A chiederlo perentoriamente è il Sindaco di Aielli, Enzo Di Natale, all’indomani delle rivelazioni ufficiali, fonte Ministero dei Trasporti, che rileverebbero carenze nella manutenzione. Una notizia che ha allarmato tutti gli utenti delle autostrade abruzzesi sottoposte, soprattutto nell’ultimo decennio,a scosse di terremoto ed eventi atmosferici rilevanti.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Di Natale, che insieme ai colleghi di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio, e di Carsoli, Velia Nazzarro, e con molti altri sindaci di Abruzzo e Lazio, è stato uno dei promotori del comitato dei sindaci contro l’aumento dei pedaggi autostradali, ora ha deciso di prendere carta e penna ed ha scritto al sua richiesta a tutti gli organi competenti.

Il Sindaco Enzo Di Natale

«La lettera della direzione Vigilanza del ministero delle infrastrutture è di una gravità assoluta e certifica lo stato di insicurezza e di inadeguatezza in cui versano le autostrade abruzzesi. Il ministero,  senza giri di parole e senza lasciare spazi a dubbi,  comunica che negli anni sono mancate visite ispettive e controlli sullo stato di salute delle infrastrutture manifestando addirittura uno sentimento  di preoccupazione sul degrado delle opere pubbliche.  Lo Stato – afferma il Sindaco d Aielli, Enzo Di Natale – , come si evince dalla risposta data alle associazioni,  non garantisce più sulla sicurezza di un’infrastruttura pubblica. Una situazione kafkiana, assurda ed incomprensibile che getta nello sconforto  i migliaia di cittadini che ogni giorno, per lavoro o per  altre esigenze di spostamento, si immettono sulle autostrade gestite da Strada dei Parchi e che sono costretti a pagare, con una tariffa tra le più alte d’Europa, l’utilizzo di un servizio che non assicura più le basi di un elementare  sistema di sicurezza.  Pieno appoggio – conclude Di Natale  – e totale sostegno  alla campagna che le associazioni Forum H2O e Nuovo Senso Civico stanno portando avanti. Mi associo pertanto al loro appello e chiedo che il governo si attivi per garantire un adeguato utilizzo di personale ispettivo che consenta nel più breve tempo possibile lo svolgimento di tutti i controlli necessari. Nel frattempo, però , non possiamo pretendere che i cittadini paghino per percorrere strade di cui nessuno ne garantisce più la sicurezza».

Alla luce di tutti questi eventi e di queste notizie, quindi, crediamo che sarebbe ora, da parte delle autorità che hanno il potere di farlo, di prendere provvedimenti a tutela della sicurezza e della salute dei cittadini.

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

DON GIOVANNI VENTI NUOVO VICARIO GENERALE DELLA DIOCESI DEI MARSI

AVEZZANO ENTRI NELL’UNIONE DEI COMUNI: CELANO TENDERA’ SEMPRE LA MANO AD AVEZZANO

Tags: A24A25Abruzzo autostradeAielliAvezzanoCarsolienzo Di NataleL'AquilaMarsicaMistero TrasportisicurezzaTagliacozzoToninelliToto
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

“Art.1” SI PRESENTA AD AVEZZANO. ALFREDO D’ATTORRE SPIEGA IL FUTURO DELLA SINISTRA. CASALE (LeU): «ARCHIVIARE RENZISMO E PD»

Articolo successivo

DONNA DI ROMA MUORE IN UN INCIDENTE SULLA A25 NELLA ZONA DI COLLARMELE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

DON GIOVANNI VENTI NUOVO VICARIO GENERALE DELLA DIOCESI DEI MARSI

29 Giugno 2022

AVEZZANO - Nuovo Vicario generale della Diocesi dei Marsi è Don Giovanni Venti, parroco e canonico della concattedrale di Santa...

Politica

AVEZZANO ENTRI NELL’UNIONE DEI COMUNI: CELANO TENDERA’ SEMPRE LA MANO AD AVEZZANO

29 Giugno 2022

CELANO - I temi della politica e le dispute dialettiche, soprattutto in ambito locale, spesso sono il frutto di interpretazioni...

Articolo successivo
FOTO DI REPERTORIO

DONNA DI ROMA MUORE IN UN INCIDENTE SULLA A25 NELLA ZONA DI COLLARMELE

LA MARSICA E L'INTERO ABRUZZO PIANGONO LA SCOMPARSA DELL'"IMPRENDITORE DEL SORRISO" MASSIMILIANO BARTOLOTTI

ADV

Articoli più letti

  • DON GIOVANNI VENTI NUOVO VICARIO GENERALE DELLA DIOCESI DEI MARSI

    16 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • LA UILM VINCE LE ELEZIONI ALLA HYDRO BUILDING E SGLM DI AIELLI

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • MUORE CAVALLO PER INFARTO, FANTINO DI CASTELLAFIUME RICOVERATO PER FRATTURE MULTIPLE

    34 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • CAPISTRELLO, CONSIGLIERI BUSSI E SILVESTRI: “SINDACO IMBARAZZANTE DI FRONTE A TUTTA LA MARSICA”

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • AVEZZANO ENTRI NELL’UNIONE DEI COMUNI: CELANO TENDERA’ SEMPRE LA MANO AD AVEZZANO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.