Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
lunedì, 15 Agosto 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

PARTECIPAZIONE E COMMOZIONE PER IL CONVEGNO “SALVATORE DELL’ARTE” IN RICORDO DEL GENERALE ROBERTO CONFORTI

Redazione di Redazione
3 Settembre 2018
in Attualità
A A
0
SHARES
5
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

di Americo Tangredi

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

SCURCOLA MARSICANA – Nel pomeriggio di domenica 2 settembre all’interno della sala consiliare, si è svolto il convegno “Salvatore dell’Arte” dedicato alla memoria del generale divisione arma dei carabinieri Roberto Conforti. Hanno partecipato a questa interessante manifestazione i familiari del compianto generale, autorità civili, militari e religiose, illustri relatori e una nutrita rappresentanza cittadina.

Il convegno è iniziato con il saluto del sindaco di Scurcola Marsicana Maria Olimpia Morgante che, oltre a ringraziare gli ospiti, ricorda il suo personale incontro con il generale. «Vi voglio ringraziare – ha detto il Sindaco di Scurcola – per essere qui oggi numerosi. Io ho avuto la fortuna di conoscere il generale Conforti nel lontano 1999 quando venne riconsegnata la statua romana acefala del III secolo a. C che ci era stata trafugata. Al generale gli venne consegnata la medaglia d’oro per la cultura. Rimase davvero colpito dalla bellezza del nostro paese e soprattutto della chiesa della Santissima Trinità di cui ne favorì il suo restauro». Nel saluto del presidente del consiglio regionale d’Abruzzo Giuseppe Di Pangrazio c’è il forte ricordo del lavoro del generale per lo smantellare del sistema criminale che perseguita il nostro patrimonio culturale.

Il primo intervento è stato del professor Francesco Sisinni una delle personalità fondamentali del patrimonio storico-artistico italiano e figura principale della creazione dell’attuale Ministero dei Beni Culturali. Nel ricordo del generale, ne sottolinea sia l’aspetto umano e sia quello professionale. «Noi siamo qui – ricorda il professore Sisinni – per onorare l’uomo che continua ad essere con noi tramite i suoi insegnamenti. Nel lavoro del generale Conforti il bene culturale era l’istanza tra corpo e spirito e proprio su questa passione che abbiamo ideato un catalogo delle opere d’arte trafugate».

L’intervento telefonico del noto critico d’arte Vittorio Sgarbi ricorda di esser professionalmente molto grato al lavoro del generale Conforti e dei carabinieri. «Io sono stato molto spesso – ha dichiarato Sgarbi – al fianco dei carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di piazza Sant’Ignazio di Roma nel visionare le opere d’arte recuperate. Con il generale mi lega ancora un profondo legame d’amicizia».

Molta commozione si e percepita nelle parole di Eva Conforti vedova del generale, mentre l’intervento dell’ex sottosegretario alla magistratura ed ex magistrato Cosimo Maria Ferri ne ricordando l’esempio. Esempio che è stato ripreso nell’ultimo intervento del generale di brigata Fabrizio Parulli che ricorda: «L’esempio del giovane comandate Conforti costituiva per noi giovani allievi un vero e proprio modello da seguire»”. Ricordiamo che il generale Roberto Conforti ricoprì il ruolo di capo del comando carabinieri per la tutela del patrimonio culturale dal 1991 al 2002 e partecipò con successo, al recupero di molte opere d’arte trafugate: tra cui vogliamo ricordare la triade capitolina e la statua acefala romana del III secolo a.C di Scurcola Marsicana. La cerimonia si è conclusa con la scoperta della targa e l’intitolazione di una via antistante il vecchio edifico comunale.

 

1 of 5
- +
Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

IL TECNICO DELLA NAZIONALE PARALIMPICA DI SNOWBOARD PREMIATO AD AVEZZANO: È IL MARSICANO DI PIETRO

PARLARE ALLA NOBILE EMOTIVITÀ: QUELLE SCOMODE LEZIONI DI PIERO ANGELA SULLA TELEVISIONE E LA POLITICA

Tags: AbruzzoArteAvezzanoBeni CulturaliCarabinieriL'AquilaMarsicaOlimpia MOrgantePatrimonio ArtistioRoberto ConfortiScurcola Marsicana
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

LA MARSICA E L’INTERO ABRUZZO PIANGONO LA SCOMPARSA DELL'”IMPRENDITORE DEL SORRISO” MASSIMILIANO BARTOLOTTI

Articolo successivo

TRASFERTA DI COPPA ITALIA PER L’AVEZZANO A VASTO. BIANCOVERDI TRAFITTI TRE VOLTE NELLA RIPRESA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

IL TECNICO DELLA NAZIONALE PARALIMPICA DI SNOWBOARD PREMIATO AD AVEZZANO: È IL MARSICANO DI PIETRO

14 Agosto 2022

Territorio, sport e passione. Questo non è solo uno degli slogan delle prossime competizioni olimpiche e paralimpiche dei giochi invernali...

Attualità

PARLARE ALLA NOBILE EMOTIVITÀ: QUELLE SCOMODE LEZIONI DI PIERO ANGELA SULLA TELEVISIONE E LA POLITICA

13 Agosto 2022

Poche ore fa se ne è andato Piero Angela, grandissimo divulgatore di scienze e cultura, capace di fare audience trattando...

Articolo successivo

TRASFERTA DI COPPA ITALIA PER L'AVEZZANO A VASTO. BIANCOVERDI TRAFITTI TRE VOLTE NELLA RIPRESA

AL VIA LA XIV EDIZIONE DELLA PASSEGGIATA IN BICICLETTA, QUEST'ANNO CON IL GIRO DELLE SETTE CHIESE

ADV

Articoli più letti

  • INFERMIERA DEL 118 IN AMBULANZA RIFIUTA ACCESSO VENOSO AD UN PAZIENTE ED INVEISCE CONTRO IL MEDICO

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • AGGRESSIONI IN CENTRO: ESEGUITI TRE ARRESTI

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI PER L’ESTATE A CELANO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • SI SPEGNE ALL’ETÀ DI 66 ANNI GUIDO COFINI, NOTO MEDICO CHIRURGO AVEZZANESE

    43 condivisioni
    Condividi 17 Tweet 11
  • ABRUZZO, ECCO I VOUCHER PER LA FORMAZIONE UNIVERSITARIA. RIMBORSI FINO A 3 MILA EURO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.