• Pubblicità
  • Contatti
martedì, 24 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Economia e Lavoro

56 PRECARI DELLA LFOUNDRY LASCIATI A CASA CON UN MESSAGGIO WHATSAPP. INSORGE LA FIOM

Redazione di Redazione
7 Settembre 2018
in Economia e Lavoro
A A
Lo stabilimento LFoundry

Lo stabilimento LFoundry

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – Informati che non hanno più un lavoro tramite un freddissimo messaggio Whatsapp. Che la decadenza dei rapporti umani abbia raggiunto di questi tempi vertici mai toccati, purtroppo è una realtà, ma questo tipo di comunicazione evidentemente è un ulteriore passo avanti dritti vero il baratro. La vicenda riguarda alcui lavoratori precari della LFoundry di Avezzano che si sono visti recapitare sui cellulari la dolorosa novità. Un testo stringatissimo, una sola parola.

Sulla vicenda ha preso posizione la Fiom-Cgil provinciale che condanna modalità e contenuto. Questa la nota sindacale. «“Fermato”. Con questo messaggio Whatsapp 56 lavoratori precari di LFoundry apprendono che a partire da oggi rimarranno a casa. Il combinato disposto di leggi e strategie aziendali fa sì che un esercito di lavoratori di LFoundry e annesse famiglie debba periodicamente subire un danno materiale e morale senza eguali. Una sequenza di mortificazioni lavorative che originano dal meccanismo del cosiddetto buffer e da insidiosi cambi appalto che dall’oggi al domani stravolgono la vita di decine e decine di persone fino al giorno prima impegnate a dare il loro contributo per il raggiungimento di importanti obiettivi produttivi. Pure se le leggi di questo Paese consentono alle aziende di ricorrere anche in modo spregiudicato al lavoro precario, esiste un’etica alla quale una azienda come LFoundry, la più grande della nostra provincia, non dovrebbe sottrarsi, un’etica sociale che la impegna a contribuire a uno sviluppo sano di quel territorio su cui realizza profitti e dal quale trae sostegno attraverso finanziamenti pubblici. La FIOM ritiene che una discussione sulla questione del lavoro precario all’interno di LFoundry abbia pari dignità di ogni altro tema oggetto di trattativa. Per questo si attiverà insieme alla struttura confederale presso le Istituzioni locali perché il tema del lavoro precario all’interno di LFoundry sia affrontato in maniera articolata».

Leggi anche

CONSORZIO DI BONIFICA OVEST: GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE IN CONDIZIONI DI SICCITÀ PROLUNGATA

REFERENDUM SUL LAVORO, L’UGL ABRUZZO: “SERVE UNA RIFLESSIONE PROFONDA. I TEMI SONO SERI E MERITANO SOLUZIONI LUNGIMIRANTI”

Una vicenda triste e che ci induce anche a chiederci cosa si prospetta, per il prossimo autunno per questa ed altre realtà industriali, le poche ancora i piedi, nella Marsica e la provincia dell’Aquila. Nella speranza che anche le istituzioni si pongano velocemente la stessa domanda.

Tags: AbruzzoAvezzanoFiom-CgilL'AquilaLFoundryMarsicaWhatsapp
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

DE AMICIS DA PRESIDENTE A DIRETTORE DELLA CNA DI AVEZZANO

DE AMICIS DA PRESIDENTE A DIRETTORE DELLA CNA DI AVEZZANO

8 Giugno 2025
fabrizio lobene2

CONFAGRICOLTURA L’AQUILA: BASTA FANGO SUL FUCINO, CHI SFRUTTA (CHIUNQUE ESSO SIA) VA CACCIATO, CHI LAVORA VA TUTELATO

31 Maggio 2025
Articolo successivo

INFRASTRUTTURE DELLA STRADA DEI PARCHI. VERTICE URGENTE PROMOSSO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE GIUSEPPE DI PANGRAZIO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli