• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
5 °c
Avezzano
9 ° Ven
5 ° Sab
6 ° Dom
7 ° Lun
venerdì, 26 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

“MAFIA E ANTIMAFIA. CASO MONTANTE, IL RUOLO DEI GIORNALISTI”: LA CONFERENZA DI ATTILIO BOLZONI

Redazione di Redazione
9 Settembre 2018
in Attualità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
LA LIBERA INFORMAZIONE AL CENTRO DELLA MANIFESTAZIONE DI SITE.IT. TRE GIORNI DI CONFRONTO VERO
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Dopo  la conferenza dello storico Mauro Canali “Il mio Silone, oltre la retorica e i luoghi comuni” che si sta svolgendo al Circolo Ippico Marsicano, loc.tà “Petogna”, si parlerà del diario segreto di Montante, le “relazioni pericolose” di politici, imprenditori, prefetti, alti funzionari dello Stato, dirigenti dei servizi segreti, magistrati, giornalisti, personaggi pubblici ed esponenti dell’antimafia che costituiscono la fitta ragnatela di relazioni di alto livello intrattenute dall’Imprenditore siciliano e il ruolo dei giornalisti. SITe.it è in possesso del diario segreto di Antonello Montante e ne sta pubblicando il contenuto. Il documento contiene molti dati e informazioni interessanti che aiutano a capire il funzionamento, lo sviluppo e il radicamento di quello che viene ormai definito come “Sistema Montante”.
Di questo e di molto altro si parlerà  insieme ad Attilio Bolzoni, giornalista di La Repubblica, relatore nella conferenza a tema: “Mafia e antimafia. Caso Montante, il ruolo dei giornalisti”.
Antonello Montante, imprenditore a capo del Gruppo Montante, è il paladino dell’antimafia finito in una inchiesta della DDA di Caltanissetta con l’accusa iniziale di concorso esterno in associazione mafiosa e infine arrestato il 14 maggio di quest’anno per Associazione a delinquere finalizzata alla corruzione, spionaggio e accesso abusivo a sistema informatico.
Montante ha ricoperto ruoli di vertice in Confindustria regionale, dove nel 2005 è stato presidente e delegato del presidente nazionale di Confindustria per la legalità, e di Unioncamere Sicilia. Il 20 gennaio 2015 – pochi giorni prima della notizia dell’inchiesta a suo carico per concorso esterno in associazione mafiosa – è stato designato componente dell’Agenzia dei beni confiscati, su proposta del ministero dell’interno al tempo guidato da Angelino Alfano. L’immagine del brillante imprenditore assume tinte fosche il 9 febbraio 2015, quando con l’articolo “Antonello Montante, l’industriale paladino dell’antimafia sotto inchiesta in Sicilia per mafia”, i giornalisti di La Repubblica Attilio Bolzoni e Francesco Viviano portano all’attenzione del grande pubblico il caso. Un articolo e una data che rappresentano lo spartiacque tra il Montante paladino dell’antimafia e il Montante indagato per concorso esterno in associazione mafiosa. Un articolo e una data che segnano – per tutti coloro che hanno frequentato Antonello Montante – una cesura netta tra il Prima e il Dopo: in particolare per quei personaggi e funzionari pubblici che hanno continuato a intrattenerci rapporti anche dopo che la notizia dell’inchiesta a suo carico è diventata di pubblico dominio. Al termine della conferenza sarà proiettato il docufilm: “Silencio”, di M. Cappello e A. Bolzoni, dedicato ai giornalisti assasinati in messico e in Calabria.

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoATTILIO BOLZONIAvezzanoCASO MONTANTEComune di Luco dei MarsiL'AquilaMarsicaSITE.IT

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

SCUOLA, BANCHI A ROTELLE COSTATI 119 MILIONI. L’EX MINISTRO AZZOLINA : “NON LI RINNEGO”
Attualità

SCUOLA, BANCHI A ROTELLE COSTATI 119 MILIONI. L’EX MINISTRO AZZOLINA : “NON LI RINNEGO”

25 Febbraio 2021

ROMA - "Basta parlare dei banchi a rotelle, per quale motivo dovrei rinnegarli?". Lo dice l'ex ministra dell'Istruzione del governo...

NUOVO DIRETTIVO PER IL GRUPPO VINCENZIANO DI AVEZZANO. LA PRESIDENTE È LUCIA STINELLIS
Attualità

NUOVO DIRETTIVO PER IL GRUPPO VINCENZIANO DI AVEZZANO. LA PRESIDENTE È LUCIA STINELLIS

25 Febbraio 2021

AVEZZANO - Con il nuovo anno, il Gruppo Vincenziano, organizzazione di Volontariato attivo ad Avezzano rinnova il Direttivo. Mercoledì 24/02/2021...

SCONFIGGE IL COVID A 90 ANNI, MASTRO TONINO TORNA AD EMOZIONARE L’ABRUZZO
Attualità

SCONFIGGE IL COVID A 90 ANNI, MASTRO TONINO TORNA AD EMOZIONARE L’ABRUZZO

25 Febbraio 2021

CHIETI - Nonostante le storie a lieto fine siano poche durante questa grave emergenza sanitaria, sono comunque abbastanza per regalare...

Articolo successivo
DIVIETO DI TRANSITO PER I PULLMAN SUL PONTE GIOVENCO. E “TUA” CORRE IN SOCCORSO CON COLLEGAMENTI-NAVETTA

PONTE SUL GIOVENCO. LA CONSIGLIERA PAOLA GRASSI DI PESCASSEROLI: «RISPOSTE IMMEDIATE AI CITTADINI»

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.