• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

“MAFIA E ANTIMAFIA. CASO MONTANTE, IL RUOLO DEI GIORNALISTI”: LA CONFERENZA DI ATTILIO BOLZONI

Redazione di Redazione
9 Settembre 2018
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

AVEZZANO – Dopo  la conferenza dello storico Mauro Canali “Il mio Silone, oltre la retorica e i luoghi comuni” che si sta svolgendo al Circolo Ippico Marsicano, loc.tà “Petogna”, si parlerà del diario segreto di Montante, le “relazioni pericolose” di politici, imprenditori, prefetti, alti funzionari dello Stato, dirigenti dei servizi segreti, magistrati, giornalisti, personaggi pubblici ed esponenti dell’antimafia che costituiscono la fitta ragnatela di relazioni di alto livello intrattenute dall’Imprenditore siciliano e il ruolo dei giornalisti. SITe.it è in possesso del diario segreto di Antonello Montante e ne sta pubblicando il contenuto. Il documento contiene molti dati e informazioni interessanti che aiutano a capire il funzionamento, lo sviluppo e il radicamento di quello che viene ormai definito come “Sistema Montante”.
Di questo e di molto altro si parlerà  insieme ad Attilio Bolzoni, giornalista di La Repubblica, relatore nella conferenza a tema: “Mafia e antimafia. Caso Montante, il ruolo dei giornalisti”.
Antonello Montante, imprenditore a capo del Gruppo Montante, è il paladino dell’antimafia finito in una inchiesta della DDA di Caltanissetta con l’accusa iniziale di concorso esterno in associazione mafiosa e infine arrestato il 14 maggio di quest’anno per Associazione a delinquere finalizzata alla corruzione, spionaggio e accesso abusivo a sistema informatico.
Montante ha ricoperto ruoli di vertice in Confindustria regionale, dove nel 2005 è stato presidente e delegato del presidente nazionale di Confindustria per la legalità, e di Unioncamere Sicilia. Il 20 gennaio 2015 – pochi giorni prima della notizia dell’inchiesta a suo carico per concorso esterno in associazione mafiosa – è stato designato componente dell’Agenzia dei beni confiscati, su proposta del ministero dell’interno al tempo guidato da Angelino Alfano. L’immagine del brillante imprenditore assume tinte fosche il 9 febbraio 2015, quando con l’articolo “Antonello Montante, l’industriale paladino dell’antimafia sotto inchiesta in Sicilia per mafia”, i giornalisti di La Repubblica Attilio Bolzoni e Francesco Viviano portano all’attenzione del grande pubblico il caso. Un articolo e una data che rappresentano lo spartiacque tra il Montante paladino dell’antimafia e il Montante indagato per concorso esterno in associazione mafiosa. Un articolo e una data che segnano – per tutti coloro che hanno frequentato Antonello Montante – una cesura netta tra il Prima e il Dopo: in particolare per quei personaggi e funzionari pubblici che hanno continuato a intrattenerci rapporti anche dopo che la notizia dell’inchiesta a suo carico è diventata di pubblico dominio. Al termine della conferenza sarà proiettato il docufilm: “Silencio”, di M. Cappello e A. Bolzoni, dedicato ai giornalisti assasinati in messico e in Calabria.

Tags: AbruzzoATTILIO BOLZONIAvezzanoCASO MONTANTEComune di Luco dei MarsiL'AquilaMarsicaSITE.IT
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

BALSORANO FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO  “CLASSI DI GUSTO”

BALSORANO FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO “CLASSI DI GUSTO”

10 Giugno 2025
SPORT, MUSICA E COMUNITÀ: UNA GIORNATA DI FESTA ALL’ISTITUTO ARGOLI DI TAGLIACOZZO

SPORT, MUSICA E COMUNITÀ: UNA GIORNATA DI FESTA ALL’ISTITUTO ARGOLI DI TAGLIACOZZO

9 Giugno 2025
Articolo successivo

PONTE SUL GIOVENCO. LA CONSIGLIERA PAOLA GRASSI DI PESCASSEROLI: «RISPOSTE IMMEDIATE AI CITTADINI»

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli