• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

L’11 SETTEMBRE: UN GIORNO DAI MILLE EVENTI STORICI

Redazione di Redazione
12 Settembre 2018
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

di Americo Tangredi

MAGLIANO DEI MARSI – E’ incredibile come certe date le abbiamo impresse nella nostra mente, quasi a voler indicare che l’evento accaduto è stato realmente importante oppure, che in qualche modo, sia stato oggetto di un profondo mutamento del corso storico dell’umanità. Ricordiamo l’anno della caduta dell’impero romano d’occidente (476 d.C), la scoperta dell’America (1492) e lo scoppio della rivoluzione francese (1789) ed ultimamente l’11 settembre del 2001 con gli attentati negli Stati Uniti. Ma le vicende dell’11 settembre non sono legate solo ai tristi fatti delle Torri Gemelle, c’è anche molto altro. Alcuni dicono che sia un giorno sfortunato, non è così! E’ solo un giorno denso di avvenimenti storici molto importanti.

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

Siamo nel 1683 quando la città di Vienna venne assediata dai turchi guidati dal gran Visir Kara Mustafa: un assedio violento dove si attuò uno dei scontri più efferati tra l’occidente cristiano e l’oriente islamico. La battaglia si concluse il giorno successivo, ovvero il 12 settembre, grazie all’intervento del re polacco Giovanni III Sobieski che sconfisse i turchi costringendoli alla ritirata. Ma non tutto il male venne per nuocere, all’interno dell’accampamento nemico vennero trovati sacchi di caffè che poi vennero utilizzati. Da quella battaglia nacquero il cappuccino ed il cornetto, ma questa è un’altra storia.

“Quel giorno di settembre, ci vennero a rubare il seme della rosa alla Moneda” cantano i Modena City Ramblers. Siamo nel 1973 nel Cile, in quel triste 11 settembre il palazzo presidenziale venne messo a ferro e fuoco dal generale Augusto Pinochet provocando la morte del legittimo presidente Salvador Allende, un buono ed onesto. Da quel golpe inizierà una dittatura che durerà fino alle soglie del 2000.

La mattina dell11 settembre del 2001 quattro aerei di linea attaccarono in modo terroristico il territorio degli Stati Uniti d’America: due aerei si schiantarono sulle Torri Gemelle, uno sul Pentagono ed uno nella campagne di Shanksville nella Contea di Somerset in Pennsylvania dopo l’eroica resistenza dei passeggeri. Gli Stati Uniti non subivano un attacco così grave da quel lontano 7 dicembre del 1941 quando venne attaccata dai giapponesi la base navale di Pearl Harbor. L’attacco terroristico, ad opera di Al Qaida provocò la morte di 2.996 persone ed il ferimento di circa 6.000 persone provocando una lunga guerra al terrore che tutt’ora prosegue contro un nemico ancora più forte, l’Isis.

Tags: Cile 11 SettembreNew YorkstoriaUSAVienna
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

BALSORANO FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO  “CLASSI DI GUSTO”

BALSORANO FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO “CLASSI DI GUSTO”

10 Giugno 2025
SPORT, MUSICA E COMUNITÀ: UNA GIORNATA DI FESTA ALL’ISTITUTO ARGOLI DI TAGLIACOZZO

SPORT, MUSICA E COMUNITÀ: UNA GIORNATA DI FESTA ALL’ISTITUTO ARGOLI DI TAGLIACOZZO

9 Giugno 2025
Articolo successivo

L'AVEZZANO RUGBY ASSEGNA LE BORSE DI STUDIO "ELIO SERITTI". UNO SPORT CHE PREPARA ANCHE ALLA VITA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli